Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

sono chiuse, sono chiuse caiman, solo un poco meno consumate che a 2-3 cm dal limite dove credo si concentri la maggior parte del lavoro della gomma in curva ;-) inoltre gli ultimi km li ho fatti oggi x andare dal gommista con la gomma sgonfia x una vite di 3 cm :-O

a proposito di chiusura, ho montato le gomme, ed ho subito notato un diverso profilo,meno appuntito e quindi,credo, +difficili da chiudere:ho fatto 3-4 km, ma complici la cera, il fresco e la pressione a mio gusto eccessiva, dopo qualche curva il limite spalla mi sembra molto lontano... spero che queste gomme non siano troppo "sport" x i nostri cerchi,che non hanno un canale larghissimo...
Dato che mi pare di ricordare che con le road le avessi quasi chiuse da subito (ma era estate) ad ora sono un pò perplesso...spero che dopo qualche giro questa sensazione passi, e sentire presto il feeling che le gomme mi davano anche da finite
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:sono chiuse, sono chiuse caiman, solo un poco meno consumate che a 2-3 cm dal limite dove credo si concentri la maggior parte del lavoro della gomma in curva ;-) inoltre gli ultimi km li ho fatti oggi x andare dal gommista con la gomma sgonfia x una vite di 3 cm :-O

a proposito di chiusura, ho montato le gomme, ed ho subito notato un diverso profilo,meno appuntito e quindi,credo, +difficili da chiudere:ho fatto 3-4 km, ma complici la cera, il fresco e la pressione a mio gusto eccessiva, dopo qualche curva il limite spalla mi sembra molto lontano... spero che queste gomme non siano troppo "sport" x i nostri cerchi,che non hanno un canale larghissimo...
Dato che mi pare di ricordare che con le road le avessi quasi chiuse da subito (ma era estate) ad ora sono un pò perplesso...spero che dopo qualche giro questa sensazione passi, e sentire presto il feeling che le gomme mi davano anche da finite

...la pressione....

Con i Pirelli giravo a 1,9 davanti e 2.0 dietro.
E probabilmente ho sempre sbagliato... :roll:

I michelin li tengo a 2.1 davanti e 2.3 dietro, su consiglio del gommista e devo dire che aveva ragione. Quando scendono di pressione diventano più aleatori e danno meno sicurezza.

Riguardo il profilo, io li paragono sempre ai pirelli, non avendo esperienza con dunlop, a me sembrano facili da chiudere. I diablo rosso in prossimità della spalla, erano "verticali". Cioe' davano, questi si', l'idea di essere larghi per il nostro cerchio, e quindi di diventare troppo tondi, o troppo appuntiti, una volta montati. Infatti agli angoli un po' più accentuati non mi davano fiducia. Secondo me i michelin in piega appoggiano meglio perche' scendono velocemente in piega ma poi più gradualmente. In questo senso li giudico "appuntiti". I pirelli scendevano con più fatica e agli angoli maggiori diventavano aleatori.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

Devo scegliere le gomme ma sono ancora indeciso, non vorrei poi trovarmi male, a me le gomme poi devono durare 2 anni, e non è tanto per il consumo, ma fare due anni con gomme con cui non hai feeling non mi piacerebbe.

Il fatto che la Pilot Power abbia un certo tipo di comportamento/risposta dipende dal fatto che è più morbida o perche la michelin ha un profilo diverso rispetto alla Dunlop?

Il gommaiolo ha detto se ti sei trovato bene con le Dunlop RoadSmart e vuoi una gomma più morbida allora vai sulla Qualifier (me le metterebbe 220euro montate.
Non so ora sono confuso. :nonsò:

Il mio stile di guida è morbido, decisamente poco aggressivo difficilmente faccio staccate (infatti dopo 30000km ho ancora le pasticche di serie a metà vita), arrivo in curva a velocita desiderata e percorro la curva in leggera accellerazione, secondo il mio modo di vedere definirei questo mio modo come 'pennellare le curve' non so se sia la definizione corretta.

C'è chi mi dice che, per come guido io, qualsiasi gomma va bene, c'è chi mi dice: attenzione alle gomme sportive perche è vero che tengono di più ma lasciano di botto.

Sono sempre più confuso. :nonsò: :nonsò: :nonsò:

Help me!!!!! :help:

posto anche un paio di foto fatte la gomma posteriore che ricordo ha 16k

Immagine
Immagine
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

La descrizione del tuo stile di guida ricalca esattamente quello che intendo io per "pennellato" :wink: Poi la precedente staccata può essere più o meno forte, ma se cmq entri in curva composto e secondo la linea da te scelta, l'impostazione è quella "classica" pulita pulita...

A questo punto, viste anche le foto (non dai tanto gas in uscita, ma scendi bene in piega :wink: ), non ho ulteriori remore a consigliarti le P.Power, che sono dello stesso segmento e generazione dei Qualifier. Tieni presente che tra i due la cosa che maggiormente cambia è la CARCASSA (per tradizione parecchio più morbida su Michelin [e più adatta alla PS]; rigida su Dunlop).

Mescole e profili possono essere paragonabili, essendo entrambe delle Sport...Mi ricordo di alcuni che si lamentavano di poca aderenza dell'anteriore Qualifier sul bagnato...

Buona scelta...e buone strade!
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

allora...tornato poco fa dal lavoro in moto, solita strada che ormai conosco a memoria.
Da ieri ho sgonfiato abbastanza la gomma davanti, un pochino quella dietro, e poco fa sulla via del ritorno, ho ritrovato, non del tutto ma sono sulla strada, il feeling che avevo con le roadsmart.
Non ho misurato la pressione, ma temo che mi spaventero' quando andro' a farlo, xche' temo di essere intorno all'1,5 cosi' ad occhio...il gommista mi ha detto di averla messa a 2, ed ho fatto diversi PSSSSS x sgonfiarla... (parlo sempre dell'anteriore)

Da quello che ho capito, la carcassa dello sportsmart è + rigida,fatta apposta x girare + sgonfio (come si fa in pista) senza problemi... mi chiedevo...quanto sgonfio pero'??
Sinceramente se la casa ti dice che la gomma fa a 2, e io giro a 1,5, e se la metto a 2 non mi piace per nulla (anche x la roadsmart è stato cosi, appena uscito dal gommista, che, poverino, l'ha messa a 2 e io l'avevo maledetto dato che non riuscivo ad andare) sono io che sono "sbagliato" e DEVO imparare ad andare con le gomme gonfiate regolari, oppure me ne posso sbattere e girare nel modo in cui la moto mi fa divertire, piegare, frenare, grattare le pedane, seppure un po' sgonfio?

altra domanda tecnica... che regolazioni potrei modificare sulla ciclistica, per poter girare un po' + gonfio ma avere il feeling che mi da la gomma anteriore un po' + sgonfia? forcelle,precarico,freno idraulico...

please aiutatemi a capire... psicologicamente guidare cosi' non mi gusta, vorrei essere regolare, con le gomme a 2-2,3, ma ho provato e proprio non ce la faccio! (una soluzione potrebbe essere scegliere gomme con la carcassa morbida?)
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per Alberto65: quoto Tonchio sul fatto che Qualifier e Pilot Power possano dare risultati simili, ma hanno una fondamentale differenza di carcassa. Poi sul fatto che le gomme sport mollino di botto, BOH :roll: :roll: non mi sembra proprio. Sia le Pirelli Diablo Rosso, sia le Pilot Power avvertivano prima di mollare. In particolare su asfalti lisci e lucidi, tipici delle citta', si sente chiaramente quando stanno scivolando, e la cosa non avviene all'imporvviso.

Per Valerio: ci sta tutta che le sportsmart vadano tenute un po' giu' di pressione. Sono gomme molto molto sportive, e la carcassa tra l'atro e' rigida. Di solito questo tipo di gomma, da quello che so, sta bene a una pressione un po' piu' bassa rispetto alle sport touring. 1,5 mi sembra pero' davvero poco. Pero' e' una tua supposta. Ehm, supposizione.. :giullare: :giullare: dato che non hai misurato... :roll:
Mi sa che il fatidico 1,8 davanti e 2 dietro indicato (erroneamente) sul libretto della PS potrebbe fare al caso tuo con le tue supergomme. :wink: :wink:
Poi, se tu vai bene, tienile basse di pressione. Credo che potresti correre solo il rischio di un surriscaldamento su lunghe percorrenze e un consumo più veloce. Qualcuno paventa l'uscita del pneumatico dal cerchio se la pressione e' troppo bassa, ma non credo che guidando su strada una PS con l'ant a 1,5 ti possa succedere questo. :roll: Comunque 1,5 io non lo terrei. :-?
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

@ Valerio

...e invece penso che 1.5(ant. a freddo) possa essere un valore realistico x queste SportSmart, hanno una carcassa tale da poter permettersi praticamente tutto.Quasi "RunFlat!" :lol:

Cmq, non andare nel panico subito...prima misura la pressione a freddo, e da lì cerchi la migliore per l'anteriore(come sensazioni in sella)...e metti il post. 0.2/0.3 + alto...e speriamo che alla fine si avvicini almeno al fatidico (e,a cose normali,errato) valore di 1.8-2.0 di mamma Aprilia.

Indurisci le sospensioni, chiudi l'idraulica...assetto "ignorante" :wink:
Per la bella stagione saranno una goduria!!!
...forse, e solo forse, saranno un pò difficili da far scaldare nelle mezze stagioni e inverno...poi ci dirai tu!!!...

E, in fin dei conti, sì...risolveresti il problema con coperture dalla carcassa più morbida...
a cui necessitano meno sollecitazioni per scaldarsi(frena-accellera) e far lavorare la mescola nelle condizioni ottimali...e con 50cv, passa ogni paura di surriscaldamento...
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

no, nessun panico, solo un po' di perplessita' di dover girare cosi' sgonfio...soprattutto davanti, dietro sento molto meno le differenze.
Provero' ad aumentare una tacca il precarico e qualche click l'idraulica, ma prima devo trovare la pressione giusta dove mi trovo bene... sperando non sia cmq troppo bassa.
ma la pressione all'interno di quanto puo' variare? es se la misuro a freddo e da 1,5 se faccio qualche km di curve, a quanto puo' arrivare?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Factory08 »

Ma siamo sicuri che le gomme sportive vadano tenute a pressioni basse per rendere meglio?
So che nel Supermoto si tengono al massimo sui 2 bar, ma solo perchè hanno un pezzo di fuoristrada da fare e con una pressione superiore rischierebbero di fare il botto durante lo sterrato, tuttavia su pista non mi risulta che si debbano tenere pressioni basse per ottimizzare il rendimento delle gomme, anzi.

Dalla mia posso dire che con le famigerate Diablo ho notato esattamente il contrario, e cioè che con la pressione bassa tenevano di meno (ad es in inverno tenevo sui 2 ant e 2.2 post, mentre d'estate 2.2 ant e 2.4 post, solo passeggero, s'intende).

Chiaro che se si va oltre certi limiti tengono di meno, ma mi sembra che 1.5 siano davvero pochi, per girare su asfalto.. :-?
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Factory08 »

valerioemme ha scritto:es se la misuro a freddo e da 1,5 se faccio qualche km di curve, a quanto puo' arrivare?
Beh, conta uno 0.2-0.5 in più, a seconda della temperatura dell'asfalto.
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

Grazie a tutti per i preziosi consigli e le chiarificazioni tecniche.
Ormai ho deciso vado su pilot power, ora devo solo trovare il pezzo migliore.
Per ora un gommista mi fa:

Pilot Power 220 euro montate
Pilot power anteriore e pilot power 2ct posteriore 240 montate

Ho visto gomme online ma poi sommando 30 euro per il montaggio spenderei più o meno la stessa cifra.
Dite che si possa ottenere di meglio?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

alberto65 ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli e le chiarificazioni tecniche.
Ormai ho deciso vado su pilot power, ora devo solo trovare il pezzo migliore.
Per ora un gommista mi fa:

Pilot Power 220 euro montate
Pilot power anteriore e pilot power 2ct posteriore 240 montate

Ho visto gomme online ma poi sommando 30 euro per il montaggio spenderei più o meno la stessa cifra.
Dite che si possa ottenere di meglio?
Il gommista ti ha messo in conto il montaggio e lo smaltimento delle gomme vecchie ? Okkio perche' certi fanno sta furbata e ti ritrovi magari 30\35 euri in più'
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

lo ha scritto sul preventivo montaggio equilibratura e smaltimento gomme vecchie.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

oggi dal benzinaio ho controllato la pressione, e come temevo lo quasi non si muoveva :-O quindi davanti ero prossimo a 1 credo... eppure il feeling era ottimo, sentivo l anteriore lavorare... e te credo!! cmq al tatto con il doppio pollice premuto al centro, la gomma quasi non ai fletteva... la carcassa é proprio dura!!!
cmq ho gonfiato a 1,5 e 1,8 e au strada normale tutto ok ma appena provo a forzare un po non sento la moto come piace a me.
quindi o trovo una regolaz ciclistica che mi faccia tenere l anteriore gonfio, o me ne frego e giro a 1, o devo imparare ad andare in moto...
Immagine
Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

valerioemme ha scritto:oggi dal benzinaio ho controllato la pressione, e come temevo lo quasi non si muoveva :-O quindi davanti ero prossimo a 1 credo... eppure il feeling era ottimo, sentivo l anteriore lavorare... e te credo!! cmq al tatto con il doppio pollice premuto al centro, la gomma quasi non ai fletteva... la carcassa é proprio dura!!!
cmq ho gonfiato a 1,5 e 1,8 e au strada normale tutto ok ma appena provo a forzare un po non sento la moto come piace a me.
quindi o trovo una regolaz ciclistica che mi faccia tenere l anteriore gonfio, o me ne frego e giro a 1, o devo imparare ad andare in moto...
Andando avanti la carcassa diventerà più flessibile, ma non ti aspettar miracoli :roll:
Fossi in te, terrei l'anteriore a 1.5 e sfilerei le forche di qualche mm...dietro fai tu,cmq rigido!

@Factory08: Le gomme da SuperMotard sono a carcassa morbida, ecco perché le gonfiano più di quelle sportive da pista. E probabilmente anche le tue vecchie Diablo erano in R17 e codice H (in questo caso, carcassa più morbida=pressioni più alte).
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”