Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
gearhead
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 289
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:49
Località: Ticino, Svizzera

Re: Leva frizione

Messaggio da gearhead »

fedro69 ha scritto:La leva del freno dovrebbe essere compatibile,
quella della frizione no:
è per le Benelli con comando frizione meccanico, sia 899 che 1130,
e per le BMW G 650 X … delle quali ho preso giusto ierisera -ma guarda te il caso :roll: :ridi: - il supporto della leva a 20€ spedito 8-)

Cmq vado ad indovinare, su dati di diversi costruttori incrociati e 'perizia' a occhio sulle foto:
lo saprò di sicuro quando andrò a montare … tipo fine Marzo :-? perché prima di soldi per l'acquisto non ce n'è …
ok attendo con ansia un "tutorial"...XD

P.S. ma sono DE? e spediscono in CH?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Leva frizione

Messaggio da stefanoboa »

fedro69 ha scritto:Secondo voi qual'è la coppia di leve più pegasostradali?
V-Trec, 140€ la coppia (per 5 € in meno ci sono quelle non pieghevoli)
Immagine
:pantpant:
me so bagnato :oops:
anche se la differenza di prezzo è notevole, lo è anche l'estetica... queste fanno scapoccià!!! :truzzo:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leva frizione

Messaggio da fedro69 »

gearhead ha scritto:…ok attendo con ansia un "tutorial"...XD

P.S. ma sono DE? e spediscono in CH?
il negozio online è BS-Motoparts
(link in Italiano, tanto per ingrassare meglio i quadrumani! :tie: :ridi: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Leva frizione

Messaggio da nicuzzo »

Bene, altra scimmia nel caricatore :roll: .
Favolose le VTrek ripiegabili :pantpant: , mamma come starebbero rosse sulla mia :o :o ....
Facci sapere se calza l' attacco BMW, che sarebbe un bel colpaccio.
Oltre al prezzo loro, mi ha sempre frenato il discorso dell' attacco, dato che le altre soluzioni che ho visto / sentito vanno a raddoppiarlo quel prezzo :o !

Comunque il portafogli dovrebbe proteggermi adeguatamente da questa bestiaccia :roll: ... ci farò un pensierino anch' io per Marzo... di sto passo del 2022 però :lol: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leva frizione

Messaggio da fedro69 »

sembra, e dico sembra, che la leva della frizione per le BMW G650 X sia la stessa della vecchia Pegaso :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da fedro69 »

ho accorpato i due argomenti visto che il tema trattato è praticamente lo stesso.
Il supporto della leva m'è arrivato oggi ed è compatibile con la leva da me (allora erroneamente) ordinata un 3 anni e 1/2 fa :o
la 0112.61.32.04 della Domino
… minchia sono trooooppo avanti! 8-) :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da nicuzzo »

regolabile, bella :D
quindi non hai più bisogno delle super-leve di cui sopra.... :ridi: :ridi:

ma, mentre sono in tema, una domanda per colmare un' altra mia ignoranza.... :oops:
a che serve il sensore sulla frizione ? quello uguale a quello dello stop post, per intenderci :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da fedro69 »

nicuzzo ha scritto:regolabile, bella :D
quindi non hai più bisogno delle super-leve di cui sopra.... :ridi: :ridi:
Ssssshhh!! che ho praticamente convinto la mia Signora delle Borse ;-)
diciamo che probabilmente il vecchio acquisto probabilmente sopperirà fino all'arrivo delle vere leve :roll:
nicuzzo ha scritto:ma, mentre sono in tema, una domanda per colmare un' altra mia ignoranza.... :oops:
a che serve il sensore sulla frizione ? quello uguale a quello dello stop post, per intenderci :roll:
per dirne una:
a (ri-) avviare il motore nonostante sia inserita una marcia ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: Leva frizione

Messaggio da Ben Spies »

fedro69 ha scritto:
Ben Spies ha scritto:Io ho comprato, ma non ancora montato , quella della domino regolabile con fulcro da 26...poi vi faro' sapere se ho fatto una cappella... :roll:

Ben
Eeeh si! :o
direi proprio sia il caso che tu faccia sapere! :pantpant:

OK, la leva va bene. :P
Si deve solo tagliare parte della protezione in plastica che copre x meta' la leva e per meta' il braccialetto altrimenti , essendo un po' piu' lunga la leva da 26 , questa protezione non ne consente il ritorno in battuta sul braccialetto... :wink:

spero di esser stato spiegato... :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da fedro69 »

se ti sei capito :roll:
Però una foto aiuterebbe noi! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da Markil »

avete guardato su ebay da SRT store..? magari ce ne sono che vanno bene..

queste sono le mie..

Immagine
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da fedro69 »

E queste sono le foto di Ben Spies
per capire:
Immagine
e per ammirare:
Immagine
la leva è quella che nel supporto della vecchia F650 (e della Benelli 8-) ) ci sta come fosse fatta su misura …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da tissy »

vorrei porre un qiesito(chiedo scusa se vi faro perdere tempo xke probabilmente e' una stupidata);il sensore sulla frizione se ho capito bene funziona a pressione,cioe con la leva a riposo inibisce la riaccensione del motore con la marcia inserita;quando invece tiro la frizione il contatto mon sente piu la pressione della leva (quindi la centralina capisce che siamo come in folle ) e mi permette di riavviare il motore con la marcia inserita.
premesso tutto questo se smonto il sensore dal braccialetto e cambio tutto il comando frizione +leva (con uno privo di supporto del sensore) la centralina vede come se avessi la frizione tirata e avvierei sempre il motore anche con la marcia inserita,giusto???bannatemi a vita se dico una cazzata....tutto cio mi farebbe concludere di poter usare qualunque blocco leva friz senza troppi problemi???
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da fedro69 »

direi tu abbia ragione …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
gearhead
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 289
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:49
Località: Ticino, Svizzera

Re: Leve Frizione/Freno ...scimmia!

Messaggio da gearhead »

tissy ha scritto:vorrei porre un qiesito(chiedo scusa se vi faro perdere tempo xke probabilmente e' una stupidata);il sensore sulla frizione se ho capito bene funziona a pressione,cioe con la leva a riposo inibisce la riaccensione del motore con la marcia inserita;quando invece tiro la frizione il contatto mon sente piu la pressione della leva (quindi la centralina capisce che siamo come in folle ) e mi permette di riavviare il motore con la marcia inserita.
premesso tutto questo se smonto il sensore dal braccialetto e cambio tutto il comando frizione +leva (con uno privo di supporto del sensore) la centralina vede come se avessi la frizione tirata e avvierei sempre il motore anche con la marcia inserita,giusto???bannatemi a vita se dico una cazzata....tutto cio mi farebbe concludere di poter usare qualunque blocco leva friz senza troppi problemi???
sembra un'ottima idea.... bisognerebbe però controllare innanzitutto che la centralina staccando il sensore veda sempre on e non sempre off :-? e poi anche che non dia un qualche errore di sicurezza e non lasci più accendere la moto :o
Rispondi

Torna a “Tuning”