
Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Bravo, mi complimento per l'ottima soluzione e l'ingegno per attuare e pensare la stessa... 

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Ottimo!!! Dimmi una cosa, ma il filtro, come hai fatto a trovarlo diverso dall'originale? sempre da un autoricambi?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
La risposta era quiAle11 ha scritto:Ottimo!!! Dimmi una cosa, ma il filtro, come hai fatto a trovarlo diverso dall'originale? sempre da un autoricambi?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8&start=90
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Si, esatto, se ti riferisci al filtro Bosch, il link citato da Moma è quello giusto.Ale11 ha scritto:Ottimo!!! Dimmi una cosa, ma il filtro, come hai fatto a trovarlo diverso dall'originale? sempre da un autoricambi?
A questo proposito, ormai con ebay, complice il poco tempo a disposizione, sempre più spesso (parlo per me) si è portati a comprare tutto online.
Nel caso di ricambi commerciali standard come questo, è però meglio alla vecchia maniera perchè alla fine il prezzo è lo stesso del ricambista sotto casa e si paga pure la spedizione.
Se invece parli del filtro a rete, purtroppo, credo che sia difficile reperirlo separatamente dalla pompa benzina (ma tutto sommato se non lo si rompe smontandolo, dovrebbe durare una vita).

- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Ok, mi ero perso la parte finale dell'altra discussione, grazie.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Infine, segnalo che nel rimontare il tutto, non è possibile inserire l'insieme assemblato.
Bisogna necessariamente inserire il sensore carburante sganciato dal resto, per poi procedere all'aggancio una volta che il filtro si trovi all'interno del serbatoio.
Anche il filtro a rete comporta qualche piccolo problema di inserimento una volta montato: ho dovuto necessariamente piegarlo perchè potesse entrare.
.... e comunque, spulciando qua e la manuali tecnici scaricati con il mulo, vedo che la pompa benzina del GS è anch'essa + o - uguale alla nostra.
Bisogna necessariamente inserire il sensore carburante sganciato dal resto, per poi procedere all'aggancio una volta che il filtro si trovi all'interno del serbatoio.
Anche il filtro a rete comporta qualche piccolo problema di inserimento una volta montato: ho dovuto necessariamente piegarlo perchè potesse entrare.
.... e comunque, spulciando qua e la manuali tecnici scaricati con il mulo, vedo che la pompa benzina del GS è anch'essa + o - uguale alla nostra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 17 febbraio 2021, 17:48, modificato 1 volta in totale.

-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Only per curiosità, coma va la pompa che hai sostituito? funziona bene oppure hai riscontrato inconveniente, sai potrebbe sempre essere utile e potrei prenderla per ogni evenienza.
Ciao
Ciao
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Per ora va che è un piacere, partenze sempre perfette e nessun tipo di problema riscontrato.Tatanka ha scritto:Only per curiosità, coma va la pompa che hai sostituito? funziona bene oppure hai riscontrato inconveniente, sai potrebbe sempre essere utile e potrei prenderla per ogni evenienza.
Ciao
Sicuramente il ricambio è ultra compatibile (come caratteristiche di base atte a garantire un corretto funzionamento) e anche la qualità, per ora, sembra ottima.

-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Ottimo, tengo d'occhio il link, è da qualche giorno che al mattino, e solo al mattino, appena giro la chiave sento un gracchiare al posto del solito ronzio, non vorrei che si sta "appendendo" la pompa.
Bella la cn non ti annoi mai 


- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
La mia sono 10 anni che gracchia nelle partenze a "freddo"!




Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.

Ti sei accertato da cosa dipende?
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
sembra che sia una cosa normale, lo fa solo nella prima accensione dopo almeno una notte che è ferma.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Tranquillo, la mia l'ha sempre fatto... quando l'accendo a freddo fa un casino...!!!Tatanka ha scritto:Ottimo, tengo d'occhio il link, è da qualche giorno che al mattino, e solo al mattino, appena giro la chiave sento un gracchiare al posto del solito ronzio, non vorrei che si sta "appendendo" la pompa.
Bella la cn non ti annoi mai

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Sulla baja è apparso questo ricambio:
OEM Fuel Pump for 2001+ Aprilia ETV 1000 ETV1000 Caponord AP8106629 AP8106807

Se a qualcuno interessa, il link è questo.
La spedizione è dagli USA ma le spese sono molto contenute (10,00 €)
OEM Fuel Pump for 2001+ Aprilia ETV 1000 ETV1000 Caponord AP8106629 AP8106807

Se a qualcuno interessa, il link è questo.
La spedizione è dagli USA ma le spese sono molto contenute (10,00 €)
