Help me: sferragliamento!

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Ho appena finito di montare i nuovi dischi e molle frizione newfren, sperando di risolvere il problema! E devo dire che qualcosa di strano forse l'ho trovato, ma ne parlerò domani...

Per ora vi pongo solo una domanda: Il motorsil rosso PUO' sostituire la guarnizione del carter lato frizione?
Ormai, più volte rattoppata col motorsil, la guarnizione lato frizione mi si è sbriciolata in mano... comprarne una nuova, essendo aprilia è sempre una difficoltà e ora non vorrei fermare la moto... quindi ho provato ad arrangiarmi col motorsil steso bene e uniforme sulla superficie.

Secondo voi tiene??? Posso fidarmi? :tnx:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Ormai, più volte rattoppata col motorsil, la guarnizione lato frizione mi si è sbriciolata in mano... comprarne una nuova, essendo aprilia è sempre una difficoltà e ora non vorrei fermare la moto... quindi ho provato ad arrangiarmi col motorsil steso bene e uniforme sulla superficie.

Secondo voi tiene??? Posso fidarmi? :tnx:
Non è proprio il massimo il motorseal....perchè quando stringi il carter sparisce del tutto tra i due pezzi e comunque ti finisce nel carter internamente.
ma perhè non ti rifai la guarnizione da solo?
1 metroquadrato di carta da guarnizioni costa 5 euro !! e ne fai quante ne vuoi con un taglierino e una fustellatrice per i fori !
io l'ho fatto per la guarnizione lato volano e và benissimo !
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da driver69 »

Per socio 79 volendo la guarnizione nuova la travi anche su athena parts io già l'ho comprata ,anche se costa più la spedizione che la guarnizione.ciao
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici e grazie x i consigli!
Il mio unico problema era reperirlo nel giro di una notte... ho lavorato con la velocità di un meccanico di formula uno... :roll:

Dunque ho cambiato dischi condotti, conduttori e molle!
Unici dati degni di segnalazione durante l'operazione era l'altezza molle davvero a limite della tolleranza e una limatura strana su uno stelo nella campana frizione interna, dovuta al contatto dello stelo con una molla x effetto della forza centrifuga sulla parte finale della molla! :o :o

(appena ho un minuto metto le foto... imageshack ora vuole il login e non ho tempo...)

La leggera sbavatura sui dischi di metallo su un semiperimetro degli stesso notata nei precedenti smontaggi l'ho trovata anche sui nuovi, dunque NON UN SEGNALE DI DIFETTOSITA', ma un residuo del processo di tranciatura.

Controllato che il parastrappi non avesse alcun gioco, rimonto tutto, avvio e...

IL DIFETTO SI RIPRESENTA UGUALE A PRIMA APPENA L'OLIO ENTRA IN PRESSIONE! :cry: :cry: :cry:

Ora mi sento di poter escludere la frizione dalle cause imputabili... mi resta solo da cercare altrove... ma arrivati a questo punto mi chiedo amaramente se ogni nuovo tentativo sia da considerarsi oggettivamente ed economicamente sostenibile su questa mia tanto amata moto...

Inizio davvero amaramente a realizzare che potremmo essere arrivati al capolinea...
Quest'invero ispezionerò le punterie, se il difetto si presenterà oneroso in termini di tempo o soldi, purtroppo non mi sento più di andare oltre!
Sono davvero stufo di smontarla e rimontarla! :(
Un sentito grazie a quanti mi hanno consigliato sin qui, se vi dovesse venire una qualsiasi idea in merito sono qua ad ascoltarvi!
La diagnosi riparte da zero! :(
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da napo orso capo »

Casso,mi spiace.
Usala così e amen.....quest'inverno vedrai,casomai facciamo un GDA e ci prendiamo la Duke. :lol:
Immagine
Immagine
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da driver69 »

Socio 79 ,io leggo i tuoi post e mi vien da pensare che questa moto è impossibile da mantenere affidabilità 0 qualcuno mi può dar torto ma i post di noi tutti lo dimostrano per ora coraggio e andiamo avanti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da Socio79 »

driver69 ha scritto:Socio 79 ,io leggo i tuoi post e mi vien da pensare che questa moto è impossibile da mantenere affidabilità 0 qualcuno mi può dar torto ma i post di noi tutti lo dimostrano per ora coraggio e andiamo avanti
Ciao Driver... sembra una beffa, ma non posso avere nemmeno la soddisfazione di darti la piena ragione...
Secondo me pegaso E' molto affidabile, aprilia NO!

Molti di noi, me incluso, abbiamo percorso un numero di km spesso superiore di tre/quattro volte rispetto la media tradizionale del parco moto circolante; nel corso degli anni mi sono reso conto che la maggior parte dei problemi delle pegaso erano provocati da involontariamente maldestra o inadeguata manutenzione (io incluso).
Il VERO problema è una casa madre letteralmente SCHIFOSA (aprilia) che ci rende orfani di assistenza tecnica professionale, ci offre ricambi con prezzi da usuraio e ha obbligato molti noi (panettieri, impiegati, barbieri, preti e altro) a improvvisarsi tecnici automotive per offrire la necessaria assistenza tecnica al proprio veicolo, spesso senza avere in principio competenze e know how adeguati al caso.
I risultati spesso sono imprecisioni o trascuratezze: la causa di guasti o malfunzionamenti.

Certo, oramai posso dire di avere imparato un mestiere a forza di lavorarci, tanto che amici e parenti da da tempo mi affidano auto e moto per operazioni di bassa e media difficoltà.
Se tornassi al primo giorno con la mia Pegaso con il know-how sin qui sviluppato non commetterei alcuni errori che ci sono costati poi parecchi grattacapi.
Bastava, appena presa, stringere i prigionieri testa e fare la modifica relè... da lì la Pegaso sarebbe diventata eterna! :roll:

Ormai è andata così... cercherò ovviamente di contenere e correggere il fenomeno, e quando sarà il momento vedrò...
MA DI SICURO NON COMPRERO' MAI PIU' NEMMENO UNA BICICLETTA DA aprilia!!! :evil:

Detto ciò aprirò un nuovo treadh per questo problema, per separare quanto qui detto sulla frizione che, ho constatato non centrare nulla e quindi evitare confusioni o post troppo lunghi ed evasivi.

Domani la porterò ancora sul passo dello Stelvio... chissà se l'aria delle nostre curve preferite gli farà bene... ma cosa mai potrà pensare una pegaso sulla s.s.38, sapendo che quella potrebbe essere la sua ULTIMA VOLTA che sale sullo Stelvio??? :o :cry: (!!!nodo in gola!!!)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da driver69 »

Solo una domanda i tuoi amici che hanno honda,yamaha,e suzuki sono soventi a metter le mani vicino il motore come te? oppure tu hai delle nozioni in più di meccanica e mandi avanti quella moto,altrimeti altri da tempo l'avrebbero accantonata ora dimmi che sbaglio!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da sergio »

driver69 ha scritto:Solo una domanda i tuoi amici che hanno honda,yamaha,e suzuki sono soventi a metter le mani vicino il motore come te? oppure tu hai delle nozioni in più di meccanica e mandi avanti quella moto,altrimeti altri da tempo l'avrebbero accantonata ora dimmi che sbaglio!!!
Questo conferma quello che dice socio
il problema non è la "pegaso" nel suo insieme ma l'incapacità di chi ci mette mano spesso e volentieri ...concessionari in primis !!!
le Moto monocilindriche
jap (oramai introvabili se non tramite estimatori) se li sognano 160000 km a motore chiuso senza rifare ne frizione ne testata e questo non perchè io sò metterci le mani !!
Tutto questo per dire che il progetto pegaso è solido.......ma è l'assistenza che manca !!
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da Socio79 »

driver69 ha scritto:Solo una domanda i tuoi amici che hanno honda,yamaha,e suzuki sono soventi a metter le mani vicino il motore come te? oppure tu hai delle nozioni in più di meccanica e mandi avanti quella moto,altrimeti altri da tempo l'avrebbero accantonata ora dimmi che sbaglio!!!
Bhe... chi ha queste ed altre marche, quando ha un problema, spesso va in conce e con una cifra di solito ragionevole recupera la piena e completa efficienza del veicolo... in aprilia questa possibilità mi sento di dire che NON la abbiamo, da qui l'improvvisazione di piccoli e dannosi meccanici in erba (io per primo) che imparano il mestiere (ovviamente commettendo anche errori) per amore della propria moto!

Avessimo avuto per esempio una yamaha Pegaso... ora eravamo in giro a goderci la strada invece che radunarci a inveire contro i guasti... perchè dove non arrivavamo noi CLIENTI sarebbe arrivata l'assistenza! (di solito)

Certo, probabilmente forse x necessità ho sviluppato competenze meccaniche superiori alla media oltre che per vocazione, altrimenti la mia pegaso era già nel cassonetto dell'umido... comprendo e condivido in pieno il tuo amaro sfogo, ma resto dell'idea che con pochi e mirati tocchi di mani esperte a inizio vita questa moto sarebbe stata un vero prodigio! :wink: (potessi tornare indietro nel tempo...)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da driver69 »

Vogliamo parlare come si deve,r.libera,blocchetto chiavi accensione,guarnizione testata,modifica relè,motorino avviamento,regolatore di corrente ,ho nominato alcuni problemi che non sono casuali alle pegaso ma ben note.Ipotesi vado in mani esperte cioè conce aprilia che fà un buon lavoro. Quando spendo in aprilia?sono sicuro che tra pezzi e manutenzione supera il valore della moto quindi mi trovo a pagarla 2 volte.Domanda ,perchè il mio collega con una yamaha xtz 660 del 1994 " prima di un incidente avvenuto un mese fà ove l'ha distrutta"metteva in moto e partiva mentre alla mia gli manca sempre 99 per arrivare a 100?e ti posso assicura che quella moto in due anni che lui l'ha avuta ha cambiato olio filtri e ultimamente la catena del tutto normale .Aggiungo ,credi sia il mio sfogo ma il mio collega vuol comprare un'altra yamaha sarà un caso?
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da giangi74 »

sergio ha scritto:Io direi senz'altro ruota libera :roll:
Anche a me con il nuovo motore ognitanto sferraglia ma soprattutto allo spegnimento (fà un rumoraccio clank clank)
Sai come fare per intervenire......
lamps
Chiedo umilmente scusa, ma vorrei solo una conferma:
Poichè mi sono accorto che anche la mia pegaso ogni tanto sferraglia allo spegnimento, devo mettere in preventivo la sostituzione della ruota libera?
Grazie
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto: Chiedo umilmente scusa, ma vorrei solo una conferma:
Poichè mi sono accorto che anche la mia pegaso ogni tanto sferraglia allo spegnimento, devo mettere in preventivo la sostituzione della ruota libera?
Grazie
dipende da questo "ogni tanto"
certo bene nn stà se sferraglia allo spegnimento.....comunque
magari con l'arrivo dell'inverno penso che sia da mettere in cantiere la sostituzione
Se è a posto di certo nn c'è nessun sferragliamento allo spegnimento ma solo il solito ssssssssvvvvvvvvvvvviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissssssssss (nn è semplice rappresentare un rumore con una parola......ma fà più o meno come ho scritto)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da giangi74 »

... Ho deciso che con i primi freddi sostituirò la ruota libera... :evil:
Ho fatto un filmato che si trova a questo link...
Secondo voi, in funzione dello STACK allo spegnimento, riesco a tirare avanti ancora qualhe settimana, oppure sono già al limite?
Vorrei precisare che in fase di avviamento non sento alcun rumore anomalo.
Grazie
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help me: sferragliamento!

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto:... Ho deciso che con i primi freddi sostituirò la ruota libera... :evil:
Ho fatto un filmato che si trova a questo link...
Secondo voi, in funzione dello STACK allo spegnimento, riesco a tirare avanti ancora qualhe settimana, oppure sono già al limite?
Vorrei precisare che in fase di avviamento non sento alcun rumore anomalo.
Grazie
Per me nn hai nessun problema alla ruota folle.....ovvero io non sento nulla di anomalo allo spegnimento
Senti la mia come faceva quando la ruota folle era perfetta dopo 150.000 km !!!
al minuto 1 e 10 secondi

addirittura poi la mia in avviamento un pò si impunta ma anche quello se capita a volte non provoca nessun problema :wink:
Insomma io, fossi in te, mi goderei il tuo cavallo alato che è bellissimo tutto nero :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”