Catena distribuzione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Buongiorno a tutti,
ho una domandina da farvi:
è vero che a 30000 km si deve cambiare la catena di distribuzione???
Se si, qualcuno di voi sà quanti euroni costa fare tale operazione??
Lamps
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

No.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

No cosa???
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

il manuale prevede solo il controllo periodico, non la sostituzione...

forse intendevi la catena di trasmissione?
in questo caso invece potrebbe essere necessario, magari anche corona/pignone

Lamps da Roma
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Un mio amico mi ha detto che va cambiata ogni 30.000 km, e siccome ho 30.050 km mi sono posto il prob., considerando anche i problemi che possono capitare se si rompe tale catena (valvole che fanno a "capocciate con pistone!!!").
Lamps
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2003-01-24 10:39, Redert scrive:
No cosa???
Come "no cosa"? Nella tua domanda chiedevi se andava cambiata la catena di distribuzione a 30.000Km e io ti ho risposto di no, più chiaro di così! :wink:
Al limite quella di trasmisisone, ma è tutto un altro discorso...
Vai tranquillo, fai controllare come previsto ai tagliandi il tenditore esterno e basta.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Grazie a tutti e due, ora sono più tranquillo!!!
Lamps
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

C'è il modo di verificare lo stato di usura della catena di distribuzione.La si deve tendere e misurare 20 passi. Il valore rilevato deve essere inferiore a...non me lo ricordo di preciso.Non appena lo ritrovo ve lo scriverò. Questo è comunque il giusto metodo per effettuare la verifica della catena.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao redent ora che sei più tranquillo grazie alle risposte avute sul forum la prossima volta quando hai un dubbio sulla pegaso prima di chiedere al tuo amico(non tanto preparato tecnicamente :--)) )scrivi un messaggio qui!!!
Saluti tranquillizanti
Sergio
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

In data 2003-01-24 19:37, sergio scrive:
Ciao redent ora che sei più tranquillo grazie alle risposte avute sul forum la prossima volta quando hai un dubbio sulla pegaso prima di chiedere al tuo amico(non tanto preparato tecnicamente :--)) )scrivi un messaggio qui!!!
Saluti tranquillizanti
Sergio
Al mio amico, che ha un pegaso 650 i.e., lo ha detto il suo meccanico, probabilmente ho capito male io o il mecca si e spiegato male ed in realtà intendeva la catena di trasmissione!!!
Lamp
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

scusate raga, ma per stare veramente tranquilli qui manca un dato....allora... a quanti km va sostituita sta benedetta catena di distribuzione del pegaso???
prima o poi si consumerà , giusto?
...e io ho sempre pensato che sui 40000 km bisognasse cambiarla....o mi sbaglio?!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-01-27 16:08, tizio scrive:
scusate raga, ma per stare veramente tranquilli qui manca un dato....allora... a quanti km va sostituita sta benedetta catena di distribuzione del pegaso???
prima o poi si consumerà , giusto?
...e io ho sempre pensato che sui 40000 km bisognasse cambiarla....o mi sbaglio?!
sbagli. una catena di distribuzione arriva tranquillamente sui 60-70 mila.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao vi fidate se vi dico che ho superato i 100000 km senza cambiarla ?
Registratela come dice il manuale officina (per chi ha il registro manuale)
Per chi ha il tenditore automatico (quello che funziona con la pressione dell'olio)....scordatevela
Un saluto sergio.
P.s spesso i meccanici sono abituati a "standar" di sostituzione di motocicli di marca giapponese.
Fortuna nostra e che la pegaso sia stata pensata e costruita semplicemete per durare molto molto a lungo
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

URCA!!!!!100.000 km !!!! non l'avrei mai detto.
mmmmmmm, interessante....in effetti io ho avuto 3 moto giap prima, ma raga, qualcuno sa qual è la differenza tecnica tra la catena del peg e quella standard dei giap che durano solitamente SOLO 40.000?
ringrazio e...lamps.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao tizio io penso che la durata della catena di distribuzione della pegao dipenda:
Dal corretto dimensionamento,questo vuol dire che molte moto jap sportive con 140 cavalli e 8,5 kg di coppia che fanno 14000 giri montano una catena di distribuzione della stessa misura della pegaso!!!
Inoltre secondo mè è fondamentale la presenz del doppio ingranaggio di rinvio della catena .
Infatti la catena di distribuzione della pegaso come saprai gira in senso antiorario guardando il carter proprio a causa di questo ingranaggio.
Per finire per farla durare ci vuole un tenditore che faccia sempre il suo dovere mantenedola sempre ben tesa.
Quindi ecco a mio parere tre motivi per i quali la catena di distrib. supera i 100000 km
Un saluto sergio
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”