Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

0,3 litri mi sembrano un pò troppi, sono la differenza il massimo ed il minimo, se sta mezzo centimetro sopra il livello MAX basta togliere 50 cc, se no si ritroverebbe il livello mezzo centimetro sopra il livello MIN.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ragazzi, non immaginavo di tirare giu' il paradiso per cambiare le pastiglie davanti!!! :evil: :evil: :evil:
Pensavo fosse un giochino, togli le vecchie, metti le nuove. Stop.
Seee magari...

Il fatto e' che le pastiglie nuove sono spesse piu' del doppio di quelle consumate e non c'era verso di allargare i pistoncini per farle entrare. Poi, ragionando un attimo ho capito. Quando avevo sostituito l'olio dei freni, le pastiglie erano a metà o meno, e quindi ho messo parecchio olio, che impediva ai pistoncini di allargarsi. Ho tolto con il tubicino collegato alla valvola di sfiato un pochino d'olio e aperto il serbatoio della pompa, così ho potuto far rientrare i pistoncini e far risalire l'olio nella pompa senza che traboccasse. :wink:

Ma per capirlo ci e' voluto un po'. :oops: :oops:

Magari e' una cosa che sapevano tutti, ma dovesse servire.... :wink:
Domani vedo come vanno 'ste nuove pastiglie Ferodo Synter.
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

sono quelle della ognibene???cmq il giochino dell olio freni mi ha fregato pure a me la prima volta col ducati!!!poi si impara!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

cm non detto ,ho letto l altro post solo ora!!! :D
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

eseguito tagliando(15000km) dopo i miei primi 10k km....
cambiato olio e filtro,olio motul 7100 10w60(dalle equatore al polo :salta: )e filtro nuovo....il tutto acquistato su internet con dan 83 a soli 36€ a testa x 6 litri olio e 2 filtri
in oltre ringraziando dan83 x avermi regalato un tubo freno treccia post ora faccio il bullo col muovo tubo treccia....veramente semplice sostituirlo!!!dopo una 20ina di km sembra tutto regolare,il freno funziona e il motore gira liscio,il cambio e' morbido e la folle si trova di nuovo al volo!!il livello d olio e' sul max ma trafilamenti nel carter non ne vedo ...cmq in sti giorni tengo sotto controllo il tutto!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tissy ha scritto:eseguito tagliando(15000km) dopo i miei primi 10k km....
Vuol dire che la moto l'hai presa a 5k e ne hai fatti altri 10? :roll:

Ma lo avevi fatto anche appena presa?
Io per non stare a fare troppi conti seguo la cadenza prescritta per i materiali non soggetti a "scadenza", mentre per tutti gli altri vado "a tempo", anche se non ho raggiunto il kmtraggio.

10W60, nemmeno sapevo che esistesse... :o :o
sul tubo freno tieni controllati i trafilaggi, a me e' successo dopo un po' di km perchè non avevo messo il frenafiletti. Ma i miei sono totalmente assemblati e non hanno i raccordi "macchinati" come i kit che si prendono plug and play. :wink:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

si si presa ad ottobre scorso con 5200km...ne ho fatti 10000,non ho piu toccato la macchina praticamente!!!l olio l avevamo ordinato 10w40 ma xi hanno mandato il 10w60....ancora meglio!!!gazie x il consiglio sul tubo freno...terro' d okkio....non capisco solo xke sul manuale d officina parla solo di 1,5litri d olio.io mi fido del forum e ne ho messo il classico 2,7litri
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

tissy ha scritto:....non capisco solo xke sul manuale d officina parla solo di 1,5litri d olio.io mi fido del forum e ne ho messo il classico 2,7litri
veramente a pagina 22 è chiarissimo:
"cambio olio 2500 ccm, cambio olio e filtro 2700 ccm" :roll:
Poi a pagina 58 spiegando come cambiarlo in effetti dice 1500 ccm,
ma aggiunge di controllarne il livello dopo aver fatto girare un po' il motore ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

si si fedro hai ragione ma io parlo del manuale d officina,quello che viene usato dai meccanici....cmq sia mi fido piu di voi che dell aprilia!!!!anke xke il motore e' yamaha :tie:
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

autocostruiti???li hai fatti tu???come ? dove ? quando?....ora mi manca l anteriore e non saprei dove chiedere x trovarlo....magari alcuni meccanici li fanno....se hai onfo passamele...dopo le ferie comincio la ricerca!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

tissy ha scritto:si si fedro hai ragione ma io parlo del manuale d officina,quello che viene usato dai meccanici....cmq sia mi fido piu di voi che dell aprilia!!!!anke xke il motore e' yamaha :tie:
Anch'io 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

tissy grazie a te per la "molata" alla vecchia catena e dell'attrezzino per chiudere!!(ok glissiamo sulla scenetta dei cazzilli centratori...anzi poi scrivo nella sezione apposita così se a qualcuno capitasse di dover usare l'attrezzo si evita il quarto d'ora di panico!! :giullare: :giullare: )
a breve completerò il cambio trittico: presa e montata la ognibene(did) da 43kn, vedremo come si comporta, domani o dopo pignone pbr z16 e corona sunstar z44 in acciaio...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da tissy »

ahahah....che figuraccia con quei cazzilli!!!shhhh non dirlo a nessuno!!!se l originale ti e' durata 25k km questa non la finisci piu!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

tissy ha scritto:originale ti e' durata 25k km questa non la finisci piu!!!
34.500km... 8)
ma ora era da cambiare, tirata 2 volte negli ultimi 500km :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
tissy ha scritto:eseguito tagliando(15000km) dopo i miei primi 10k km....
Vuol dire che la moto l'hai presa a 5k e ne hai fatti altri 10? :roll:

Ma lo avevi fatto anche appena presa?
Io per non stare a fare troppi conti seguo la cadenza prescritta per i materiali non soggetti a "scadenza", mentre per tutti gli altri vado "a tempo", anche se non ho raggiunto il kmtraggio.

10W60, nemmeno sapevo che esistesse... :o :o
sul tubo freno tieni controllati i trafilaggi, a me e' successo dopo un po' di km perchè non avevo messo il frenafiletti. Ma i miei sono totalmente assemblati e non hanno i raccordi "macchinati" come i kit che si prendono plug and play. :wink:
Frenafiletti sul tubo freno? perdona se mi permetto, ma che sappia io frenafiletti sui tubi freno non se ne mette assolutamente, se perdono i tubi dal collegamento pinza o pompa è pechè devono essere sempre sostituite le rondelle di tenuta che possono essere o in alluminio tenero oppure nel più raffinato rame ricotto. se poi fai riferimento all'assemblaggio del tubo freno e raccordi li ci vanno i coni in ottone o acciaio che sono previsti per la tenuta, mai frenafiletti! Io monto dei tubi in treccia autocostruiti senz frenafiletti ne sui raccordi ne su pompe o pinze.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Nelle istruzioni allegate ai tubi diceva di mettere del frenafiletti tra il raccordo angolare (visibile in foto) e il terminale del tubo che si avvita ad esso. Le guarnizioni in rame sono ben visibili nella foto, mentre, ricordo bene, all'interno del terminale del tubo ci sono guarnizioni in gomma. :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”