Batteria pegaso 3

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
sallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
Località: Monte Urano

Batteria pegaso 3

Messaggio da sallo »

Salve a tutti!! nella giornata di venerdi dopo fatta la revisione alla mia pegaso 3 del 97 facendo un giro nel ripartire la moto si spegne rimeto in folle ma nulla solo un piccolo sibilo deduco la batteria anche se fino a poco prima andava bene , provo a riaccenderla giu per la rampa ma nulla da fare manovra da evitare assolutamente rimediati i cavetti e collegati alla moto del mio amico la mia riparte tranquillamente , ora sono certo che la batteria è andata anche se ho notato i connettori della stessa un po allentati , domanda ; la mia batteria e 12 volt 12 hm sempre un pò fiacca, e in fabbrica mi hanno detto che monta di serie quella da 14 hm chi sa darmi la soluzione giusta????

gazie a tutti

lampss :salta: :salta:
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da napo orso capo »

12A,ma se ci stà da 14 metti quella
Immagine
Immagine
sallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
Località: Monte Urano

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da sallo »

Grazie napo ho provato quella da 14 ma ci entra a stento ed altrettanto per tirarla fuori quindi ho messo quella da 12 hm ora va che è un piacere :salta: :salta:


lampss
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da Socio79 »

Per anni ho girato con la 14Ah, ma dopo la modifica a relè la 12Ah (di buona qualità) è più che sufficiente! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da f40lemans »

Ciao a tutti,
riprendo questo 3d perché mi sembra il più appropriato.
Arriva il momento dell'inverno e la moto va in garage ...
Ho cambiato la batteria quest'anno e vorrei cercare di conservarla ... almeno per l'anno prossimo! :sbellica:
Chiedo consigli ...
L'ho smontata dalla moto ... secondo voi è sufficiente una ricarica ogni 2 mesi circa per mantenerla in ordine?
Accetto suggerimenti dai più esperti! :help:
Grazie! :ciao:
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da Lupo motociclista »

f40lemans ha scritto:Ciao a tutti,
riprendo questo 3d perché mi sembra il più appropriato.
Arriva il momento dell'inverno e la moto va in garage ...
Ho cambiato la batteria quest'anno e vorrei cercare di conservarla ... almeno per l'anno prossimo! :sbellica:
Chiedo consigli ...
L'ho smontata dalla moto ... secondo voi è sufficiente una ricarica ogni 2 mesi circa per mantenerla in ordine?
Accetto suggerimenti dai più esperti! :help:
Grazie! :ciao:
Grossomodo sì.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da matteo.t »

Lupo motociclista ha scritto:
f40lemans ha scritto:Ciao a tutti,
riprendo questo 3d perché mi sembra il più appropriato.
Arriva il momento dell'inverno e la moto va in garage ...
Ho cambiato la batteria quest'anno e vorrei cercare di conservarla ... almeno per l'anno prossimo! :sbellica:
Chiedo consigli ...
L'ho smontata dalla moto ... secondo voi è sufficiente una ricarica ogni 2 mesi circa per mantenerla in ordine?
Accetto suggerimenti dai più esperti! :help:
Grazie! :ciao:
Grossomodo sì.
Meglio comprare un caricabatteria (io ho il c.tech base) e ogni volta che devo lasciare la moto ferma per più di una settimana lo attacco e la batteria è sempre a posto.
Lamps
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da giamaica75 »

Io la tolgo e ricarico una volta al mese, l'originale mi duró 5 anni
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da f40lemans »

Ciao a tutti e grazie per le risposte ... :salam:

Ho un carica batterie della Telwin di quelli elettronici ... T Charge 10 (o 12 ... non mi ricordo ... :dubbio: )

Bene allora farò ogni mese e mezzo ... così Vi accontento tutti ! LOL :sbellica:

Grazie ancora e buona domenica!
:ciao: Fabio
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da f40lemans »

Ciao ...
scusate ... un'altra cosa ... ma se il livello è leggermente basso e ho ancora del liquido elettrolita che avevo usato per riempire la batteria nuova, posso aggiungerlo (è meglio?) o solo acqua distillata?

Grazie!
:ciao: Fabio
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da Futuromane »

f40lemans ha scritto:Ciao ...
scusate ... un'altra cosa ... ma se il livello è leggermente basso e ho ancora del liquido elettrolita che avevo usato per riempire la batteria nuova, posso aggiungerlo (è meglio?) o solo acqua distillata?

Grazie!
:ciao: Fabio

Se il livello copre gli elementi, lascialo così, poi eventuali aggiunte di liquido vanno fatte sempre dopo la ricarica
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da f40lemans »

Grazie ... ma se dopo la ricarica il livello scende (immagino intendevi lasciando scoperti gli elementi) meglio aggiungere elettrolita?

Grazie!
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da Lupo motociclista »

f40lemans ha scritto:Ciao ...
scusate ... un'altra cosa ... ma se il livello è leggermente basso e ho ancora del liquido elettrolita che avevo usato per riempire la batteria nuova, posso aggiungerlo (è meglio?) o solo acqua distillata?

Grazie!
:ciao: Fabio
L'elettrolita va messo tutto nella batteria nuova, è calcolato in modo tale da coprire abbondantemente gli elementi.
Se ne hai avanzato una parte aggiungilo, se metti solo acqua distillata avrai una concetrazione minore del previsto e quindi tensione leggermente più bassa, minor corrente di spunto e maggior durata dell'accumulatore.
Invece non va aggiunto ad una batteria vecchia.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da f40lemans »

Ciao e grazie per la risposta.
La batteria l'ho comprata ad Aprile [ahimè poi per vari motivi ci ho fatto pochi km ... meno di 1000 :-(( ] ... messo l'elettrolita come da istruzioni ... fino al livello che indicava.
Ma ne era avanzato un pochino.

Adesso ho tolto la batteria dalla moto in previsione di tenerla sotto carica per l'inverno, e mi chiedevo se, visto il livello appena sopra il minimo, valesse la pena "rabboccare" con quello.
Mi par di capire che è meglio usare l'acqua distillata ...
Grazie
:ciao: Fabio
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Batteria pegaso 3

Messaggio da Futuromane »

f40lemans ha scritto:Ciao e grazie per la risposta.
La batteria l'ho comprata ad Aprile [ahimè poi per vari motivi ci ho fatto pochi km ... meno di 1000 :-(( ] ... messo l'elettrolita come da istruzioni ... fino al livello che indicava.
Ma ne era avanzato un pochino.

Adesso ho tolto la batteria dalla moto in previsione di tenerla sotto carica per l'inverno, e mi chiedevo se, visto il livello appena sopra il minimo, valesse la pena "rabboccare" con quello.
Mi par di capire che è meglio usare l'acqua distillata ...
Grazie
:ciao: Fabio
Puoi aggiungere anche l'acido avanzato, ma sempre a batteria completamente carica
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”