
Ps: al limite io userei un po' di CRC per pulire la filettatura ed eliminare eventuali incrostazioni, asciugandola bene con un panno prima di riavvitarla nella sua sede
Pasta di rame e STOPandydj31 ha scritto:Ho sempre notato che Agostini pone un velo di grasso color grigio scuro prima di montare le candele sulla testata questo per evitare il grippaggio. Gli ho chiesto se sia un grasso particolare, ma mi ha detto che è solo un grasso alte temperature e lo si trova dal ricambista senza problemi.
Questo può essere adatto? http://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPECIALE- ... 322wt_1165
oppure avete altri consigli? Grazie!
Certo che, se solo non ci fosse il rischio della moto elettrica, 500 ml di pasta di rame sarebbero un saggio investimento a beneficio anche degli avvitatori di candele pronipoti dei miei pronipoti...sergio ha scritto:....http://www.gnuttibortolo.com/ita/scheda ... otipo=CH60....
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:............................omissis............................
PS1: lo stile è quello Giotek
PS2 : i contenuti meno
Diciamo che l'avvitatura delle candele e' stato lo spunto ed il pretesto per chiarire il concetto di lubrificazione delle filettature in genere....ad esempio dadi mozzi ruote, pinze freni, coperchio filtro olio e cosi via.....Tatanka ha scritto:B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:............................omissis............................
PS1: lo stile è quello Giotek
PS2 : i contenuti meno
![]()
![]()
Madon marcè, e tu si nu ggenj. Tutto sto casino per avvitare una candela e che è???????????????
![]()
![]()
![]()
![]()
ah già.... non ho usato la dinamometria....Moma ha scritto:QuotoneeeeeSting AB ha scritto:...insomma mica tanto...GheGhe ha scritto:sempre fatto i tagliandi da me... mai messo una mazza, sempre andato bene...![]()
![]()
CiaoB_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:[
![]()
![]()
Madon marcè,
Diciamo che l'avvitatura delle candele e' stato lo spunto ed il pretesto per chiarire il concetto di lubrificazione delle filettature in genere....ad esempio dadi mozzi ruote, pinze freni, coperchio filtro olio e cosi via.....
....tu ad esempio ugni o non ugni?![]()
Si, sbagliasti!.....il rumorino che ti fa pensare alla vite che va per "le allegre signorine" viene dagli ossidi che si formano sulle filettature sopratutto quelle delle ruote che sono esposte a tutto il peggio possibile....carlodg ha scritto: Ciao
io ho sempre messo un po' di grasso sui dadi prima di avvitare le ruote dell'auto, perchè a secco avvitando fanno un rumorino schifoso e sembra che il filetto sti aper andare a pu@@ane.
Sbagliai??![]()
Per questo lavoro mai usato chiave dinamometrica, ma esperienza del mio braccio ...
Ciao
Carlo
OnlyVu ha scritto:Però...sul manuale di una delle mie moto morini d'epoca, si precisava che le coppie di serraggio erano valide per filettature umide di olio motore (in particolare quella del volano - quindi normalmente a secco), quindi credo che una leggera lubrificazione sia tutt'altro che maldestra. Preserva i filetti soprattutto nel caso di viti frequentemente utilizzate.