Cari miei, eccovi la risposta da Faster 96, che secondo me ne sa più di noi tre messi insieme:fedro69 ha scritto:Intercetta i segnali per la ECU, non dalla, e manda i suoi ... lavati le orecchie!giamaica75 ha scritto:Non ne ho la più pallida idea... So solo che è in linea con l'originale... Può essere che mi sbagli e Fedro ha ragione, ma questo è quello che mi ha detto il tizio della Faster96... La PC3 intercetta il segnale della ECU e manda il suo... Ma come già detto: fin quando la moto va meglio, nun me ne pò fregà de meno...ElCaimanDelPiave ha scritto:La PCIII Va messa a monte o a valle della centralina originale? A monte vero? Quindi mi tocca dare ragione a Fedro...![]()
![]()
Il compito di dialogare col motore e' demandato sempre alla ecu di serie, ergo la PC non puo' far altro che "drogare" la ecu e farle credere qualcosa che non e' per far variare il suo comportamento.![]()
![]()
![]()
a me interessa invece perché sia il costo della PC, sia la sua illegalità secondo me non trovano poi ragion d'essere nei risultati dell'operazione.
In maniera puramente matematica per il rapporto peso/potenza 10 kg di meno sulla moto "valgono" 2 CV e 3 Nm:
e i kg persi costano di meno e sono legali
1) La Pc3 riceve il segnale dalla ECU e lo reinvia modificato agli iniettori. Ergo è montata a valle...
2) le modifiche CO interessano la carburazione al minimo, la Pc3 fa la stessa cosa.
È possibile effettuare le modifiche unicamente sulla Pc3, non ha senso farle sia sulla Pc3 che sulla moto Chi ha ragione, Fedro?




