Paramotore....tamarro.....in alluminio

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Paramotore....tamarro.....in alluminio

Messaggio da Homer75 »

Siccome è un periodo che non ho molto da fare,
siccome la parte in plastica del paramotore ha dei graffi e davanti era stata ricostruita con della resina dal vecchio proprietario,
siccome non ho soldi per farlo verniciare,
siccome.........
bhe dai mi sono inventato questo con un foglio di alluminio da 0,8 mm:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine






VI PREGO TROVATEMI UN LAVORO!!!!!!!!!!!! :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:
Ultima modifica di Homer75 il domenica 4 maggio 2014, 7:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine[/img]
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da mcr »

Non è poi malaccio. Appesantisce un po' la linea facendo molto carro armato ma non è malaccio.
Magari anzichè tante piastrine, farne una sola ?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Roby64 »

Condivido...anch'io avrei fatto delle piastre uniche anziché tante più piccole :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da gioroma »

tamarro ma piacevole da vedere....... :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :hallo: :hallo: :hallo:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da maisoon »

scusa omer , ma , non è in carbonio quel paramotore??
perchè parli parte in plastica ?
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sì, in effetti non capisco nemmeno io il perche' del proliferare di piastrine... :roll:

Mentre mi piace moltissimo sia l'idea che la realizzazione, specie la parte centrale, davvero ben fatta. Non capisco solo se sono rivetti o viti, e se la parte centrale, nella parte bassa, e' saldata, rivettata o altro..

Comunque complimenti!!!! :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, in effetti non capisco nemmeno io il perche' del proliferare di piastrine... :roll:

Mentre mi piace moltissimo sia l'idea che la realizzazione, specie la parte centrale, davvero ben fatta. Non capisco solo se sono rivetti o viti, e se la parte centrale, nella parte bassa, e' saldata, rivettata o altro..

Comunque complimenti!!!! :wink: :wink: :wink:
Perchè i fianchi non sono proprio lineari ma un pò scalettati mentre la parte centrale e fissata con dei rivetti e la parte bassa solo piegata e fissata con un rivetto in basso.
maisoon ha scritto:scusa omer , ma , non è in carbonio quel paramotore??
perchè parli parte in plastica ?
No originale è in vetroresina c'è StefanoB che li fa in carbonio ma è una scimmia che al momento devo mettere da parte per cause di forza maggiore.

Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da D@rione »

Sì ok, un po' tamarro ma a me piace!!!
Dimmi una cosa, ma hai avuto difficoltà a montarlo.....? Era parecchio piegato?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:
Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:
ci ho pensato anch'io, ma finora l'ho accantonato perche' lo vedo un lavoro da battilastra, essendo un pezzo curvo e bombato... :roll: :roll:

Anche se, osservando il parafango della Nuda, potremmo prendere spunto. :wink:

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

D@rione ha scritto:Sì ok, un po' tamarro ma a me piace!!!
Dimmi una cosa, ma hai avuto difficoltà a montarlo.....? Era parecchio piegato?
Non è stato proprio facilissimo raddrizzarlo Dario praticamente ho staccato la morsa dal banco (in legno) ben 2 volte perchè ho un cannello di quelli da brico che bisogna tenere sul pezzo un bel pò prima di scaldarlo a dovere, ma alla fine ce l'ho fatta dai;non era piegato all'inverosimile,ma essendo il telaio in acciaio non c'era molto margine d'errore.
ElCaimanDelPiave ha scritto:
Homer75 ha scritto:
Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:
ci ho pensato anch'io, ma finora l'ho accantonato perche' lo vedo un lavoro da battilastra, essendo un pezzo curvo e bombato... :roll: :roll:

Anche se, osservando il parafango della Nuda, potremmo prendere spunto. :wink:
:truzzo: :truzzo: si si bella idea, anche se io quello della nuda lo smonterei e lo girerei e in effetti bisognerà lavorare di martello e stucco :roll: :roll:
Immagine[/img]
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da billuce »

Homer75 ha scritto:Non è stato proprio facilissimo raddrizzarlo Dario praticamente ho staccato la morsa dal banco (in legno) ben 2 volte perchè ho un cannello di quelli da brico che bisogna tenere sul pezzo un bel pò prima di scaldarlo a dovere, ma alla fine ce l'ho fatta dai;non era piegato all'inverosimile,ma essendo il telaio in acciaio non c'era molto margine d'errore.

Scusa Homer se sono ripetitivo ma io che ci sto a fare se hai bisogno non hai che da chiedere ci mancherebbe, lo so che ti piace fare da solo ma se vuoi una mano sai dove trovarmi :salta: :salta: :salta: :salta:
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

billuce ha scritto:Non è stato proprio facilissimo raddrizzarlo Dario praticamente ho staccato la morsa dal banco (in legno) ben 2 volte perchè ho un cannello di quelli da brico che bisogna tenere sul pezzo un bel pò prima di scaldarlo a dovere, ma alla fine ce l'ho fatta dai;non era piegato all'inverosimile,ma essendo il telaio in acciaio non c'era molto margine d'errore.


Scusa Homer se sono ripetitivo ma io che ci sto a fare se hai bisogno non hai che da chiedere ci mancherebbe, lo so che ti piace fare da solo ma se vuoi una mano sai dove trovarmi :salta: :salta: :salta: :salta:

Adoro sempre di più la gente di questo Forum!!!! :love: :love: :love: :love:
In effetti le cose che si riesce a far da soli hanno un valore aggiunto,ma tranquillo che se avrò bisogno ti faccio un fischio. :wink:
Mi dispiace solo che siamo distantini.... :-? :-?
Immagine[/img]
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Zarco »

Homer75 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, in effetti non capisco nemmeno io il perche' del proliferare di piastrine... :roll:

Mentre mi piace moltissimo sia l'idea che la realizzazione, specie la parte centrale, davvero ben fatta. Non capisco solo se sono rivetti o viti, e se la parte centrale, nella parte bassa, e' saldata, rivettata o altro..

Comunque complimenti!!!! :wink: :wink: :wink:
Perchè i fianchi non sono proprio lineari ma un pò scalettati mentre la parte centrale e fissata con dei rivetti e la parte bassa solo piegata e fissata con un rivetto in basso.
maisoon ha scritto:scusa omer , ma , non è in carbonio quel paramotore??
perchè parli parte in plastica ?
No originale è in vetroresina c'è StefanoB che li fa in carbonio ma è una scimmia che al momento devo mettere da parte per cause di forza maggiore.

Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:
Scusa Omer ma il paramotore originale Aprilia per la RR è realizzato in carbonio e non in vtr.............. quelli che fa Stefanob appaiono diversi perche lui li rifinisce con vernice trasparente lucido mentre gli originali sono senza finitura................
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da D@rione »

Homer75 ha scritto:
D@rione ha scritto:Sì ok, un po' tamarro ma a me piace!!!
Dimmi una cosa, ma hai avuto difficoltà a montarlo.....? Era parecchio piegato?
Non è stato proprio facilissimo raddrizzarlo Dario praticamente ho staccato la morsa dal banco (in legno) ben 2 volte perchè ho un cannello di quelli da brico che bisogna tenere sul pezzo un bel pò prima di scaldarlo a dovere, ma alla fine ce l'ho fatta dai;non era piegato all'inverosimile,ma essendo il telaio in acciaio non c'era molto margine d'errore.
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Hai fatto davvero un gran bel lavoro!!!! Complimenti!!
Vado un attimo OT... ma che gli hai fatto al cavalletto centrale?? Mi sembra di vedere delle saldature, come se tu avessi vouto prolungarlo in lunghezza...o sbaglio?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Optimus Prime »

a me piace :D è bella prepotente

forse concordo anche io però che i laterali invece di tante piastrine ne avrei messa una unica :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”