Aprilia Caponord .....Caposcimmia Tuning mai finito.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da OnlyVu »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Quindi alla fine in cosa migliora?
Il peso del mezzo (massa sospesa) come sappiamo, più è basso meglio è ma non si può pensare che la forcella sia determinante per ridurlo (l'ergal però un pò contribuisce).
Anche se non so di quanto si riducano le masse non sospese, sicuramente nel trasferimento del peso verso quelle sospese si dovrebbe avvertire un certo beneficio in termini di reattività delle sospensioni e di agilità.

Il mio grande dubbio riguarda le piastre in ergal, data la minor resistenza di quel materiale che pesa come una piuma: non so se mi fiderei a girarci, spero che Giampaolo abbia adeguatamente maggiorato le sezioni.
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da xlu »

OnlyVu ha scritto: Il mio grande dubbio riguarda le piastre in ergal, data la minor resistenza di quel materiale che pesa come una piuma: non so se mi fiderei a girarci, spero che Giampaolo abbia adeguatamente maggiorato le sezioni.
Anche le piastre originali sono in lega d'alluminio - il modulo elastico è dunque il medesimo.
L'ergal semmai ha superiori caratteristiche di resistenza rispetto a svariate altre leghe d'alluminio. L'unica precauzione da osservare è raggiare generosamente le superfici da raccordare, al fine di diminuire le concentrazioni di tensione per effetto dei carichi statici e dinamici 8)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da Giampaolo »

8) le piastre sono di altezza doppia rispetto alle originali 8)

Veniamo alle forke....... più che per il funzionamento più o meno migliore di quelle a steli rovesciati rispetto alle normali :roll:
E' proprio per uccidere una scimmia che ho dal giorno che ho messo le mani sulla capo .......giorno dopo giorno..il tarlo si insinua, ed alla fine sto primate va abbattuto ! :ridi:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Giampaolooooo!!! Tu mi farai morire. :D :D

E' da quando ho la pegaso che frullo e rifrullo l'idea delle forche rovesciate, ed ecco che il guru mi salta fuori con le soluzioni che cercavo da tempo.
Il fatto e' che quelle soluzioni costano una fotta di soldi. :( :( :(
Comunque il mio limite sono le piastre di sterzo. Potendole rifare da zero come hai fatto tu, il 99% dei problemi sarebbe risolto.

Riguardo i dubbi sulle piastre in ergal ricavate dal pieno, saranno sempre meglio delle originali in fusione, anche a parità di spessori. Meno porosità del materiale, quindi maggiore resistenza, e poi sono belle da morire. :D

Per rispondere a chi si chiede l'utilità della forcella USD, aggiungerei che e' molto piu' facile da modificare, sia per quanto riguarda le regolazioni che i piedini. La forcella della NTX e' regolabile ed ha gli attacchi radiali per i freni, ma se cosi' non fosse, cambiando i piedini si possono montare pinze radiali in moto sulle quali non erano previste, e quasi sempre si possono innestare cartucce diverse, quando per modificare una forca tradizionale bisogna praticamente rifarla.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da carlodg »

Ciao
ti aggiungo qualche scimmia da cui prendere spunto, o forse ho fotografato la tua bici???
Ciao
Carlo

Immagine
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da xlu »

carlodg ha scritto:Ciao
ti aggiungo qualche scimmia da cui prendere spunto, o forse ho fotografato la tua bici???
Pur nella sua truzzaggine, è esilarante! :wink:
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da xlu »

Per Giampaolo - ecco un'altra upside-down possibile:
Immagine
Molto ingegnosa peraltro (anche se Sting troverà da ridire...) 8)
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da carlodg »

quando le moto erano umane e anch'io sapevo ripararle .... bei tempi?? YESSSSSSSSS
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da mcr »

xlu, ma è quella esposta in un negozio del centro commerciale di Grugliasco?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da xlu »

mcr ha scritto:xlu, ma è quella esposta in un negozio del centro commerciale di Grugliasco?
Cerrrrrrrrrrrrrrrrto!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da Giampaolo »

8) prova del parafango prima della verniciatura grigio ojster

Immagine

Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da xlu »

Giampaolo ha scritto:8) prova del parafango prima della verniciatura grigio ojster
Bello professionale, mancano solo un paio di mani di trasparente. Com'è a confronto con il resto della vernice?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da Giampaolo »

è un grigio diverso.....infatti lo porto dal carrozziere che e lo faccio verniciate tutto del colore della mia capo 8)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.....

Messaggio da OnlyVu »

Vai con la Caposcimmia Calvionord allora! :clapclap: :salta:
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 29 maggio 2015, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........

Messaggio da Giampaolo »

io mi porto avanti........... ho già 4 bulloni in titanio per fissare le pinze freno .....

settimana prossima faccio verniciare il parafango anteriore in tinta con la moto....

e piano piano la scimmia verrà addomesticata :giullare: :giullare:
8)


Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”