






Volendo accendere manualmente i fari anabbaglianti tramite pulsante RS (come quelli utilizzati da Giampaolo al topic http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 18&start=0) e prevedendo anche la temporizzazione, l'unica soluzione praticabile mi sembra quella di mettere due relais in cascata (normale + temporizzato) che a loro volta diano il consenso ai relè dell'impianto della moto che accendono gli anabbaglianti stessi: in totale tre relais sul circuito di ciascuna lampada.Giampaolo ha scritto:...Nella capo modello 2004 è d'obbligo il montaggio di un interruttore luci o il blocchetto luci del modello 2001 8) e se si vuole il relè ritardato.
OnlyVu ha scritto: Visto che sto provando a realizzare una pulsantiera, pensavo di impiegare un pulsante tondo tipo RS (Apem) ma questi non esistono in versione interruttore e quindi sono caxxi.
il pulsante quando lo premi non resta all'interno ( circa 3 mm )ma appena togli il dito torna indietro mentre l'interruttore resta all'interno dell'incavo per 3 mm.OnlyVu ha scritto:Mah, forse quelli che ho acquistato sono già effettivamente degli interruttori (come li volevo) anche se sembrano dei pulsanti.
L'equivoco stà tutto nel fatto che c'è una certa ambiguità sul termine pulsante che viene utilizzato sia per indicare il tipo di movimento dell'attuatore che la sua funzione di contatto stabile o meno.
Ho letto infatti sul datasheet che questa serie Apem (che credo sia la stessa dei tuoi), cioè quella con codice che inizia per "IPR1SAD", ha come caratteristica la cosiddetta "latching action" e cioè la capacità di rimanere su ON quando il "pulsante" viene premuto.
Siccome non li ho ancora utilizzati collegandoli, non ho potuto provare a vedere praticamente se il contatto viene mantenuto dopo la pressione (stasera verifico col tester), visto che la calotta del pulsante ritorna sempre nella stessa posizione di partenza senza alcuno scatto.
Però un dubbio amletico comunque mi assale: per attivare i relais vanno bene sia i pulsanti che gli interruttori?
Già, lo temevo, visto che ho verificato che i miei sono semplici pulsanti.Giampaolo ha scritto:....il pulsante quando lo premi non resta all'interno ( circa 3 mm )ma appena togli il dito torna indietro mentre l'interruttore resta all'interno dell'incavo per 3 mm.
l'attivazione del relè può avvenire nei due modi, sempre eccitato con l'interruttore ( tipo per faretti ecc .....) o ad impulso tipo lampeggio faretti, o trombe ecc.... 8)
Lascia stare..... ho cercato un pò per tutto il web e non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole.OnlyVu ha scritto:Per gli interruttori on-off ci vuole il mutuo!![]()
Gianca se vuoi ti posso spedire quello che avevo usato io. é un semplice bottone a leva, "on/off" con rivestimento in gomma impermeabile. L'ho usato proprio per lo stesso motivo....giancarsenio ha scritto:Lascia stare..... ho cercato un pò per tutto il web e non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole.OnlyVu ha scritto:Per gli interruttori on-off ci vuole il mutuo!![]()
Io mi sto sempre di più convincedo di prendere dei semplici interruttori a leva nautici. Non sono la stessa cosa ovviamente ma 30euro più spedizione sono veramente un furto
C'è però da dire che si tratta di interruttore wheaterproof con certificazioni speciali (forse militari), contatti in argento dorato e meccanica molto affidabile, tutte cose che si pagano salate.giancarsenio ha scritto:..... non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole