luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da D@rione »

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:vergognati: :vergognati:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:...Nella capo modello 2004 è d'obbligo il montaggio di un interruttore luci o il blocchetto luci del modello 2001 8) e se si vuole il relè ritardato.
Volendo accendere manualmente i fari anabbaglianti tramite pulsante RS (come quelli utilizzati da Giampaolo al topic http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 18&start=0) e prevedendo anche la temporizzazione, l'unica soluzione praticabile mi sembra quella di mettere due relais in cascata (normale + temporizzato) che a loro volta diano il consenso ai relè dell'impianto della moto che accendono gli anabbaglianti stessi: in totale tre relais sul circuito di ciascuna lampada.
Mi sa che sono un pò troppi e l'affidabilità complessiva potrebbe risentirne.
Qualcuno conosce una soluzione alternativa per ridurre in questo caso il numero di componenti da utilizzare?
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

Una soluzione alternativa è costruirsi il circuito seguente:
Immagine
Il relè fari rimane spento finchè la tensione di batteria non supera la tensione del diodo zener + 0,7V circa.
E' una variante di quello che ho descritto qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 9&start=15 e da cui potete prendere informazioni su come montarlo.
Al posto del transistor ho messo un SCR che ha il vantaggio che una volta innescato rimane acceso anche se la tensione di batteria cala a pochi volt garantendo che i fari rimangano accesi anche con regolatore rotto.
In questo modo si ha un'isteresi che evita che in caso di tensione di batteria prossima al valore di soglia, il relè non cominci ad accendersi e spegnersi continuamente (potrebbe capitare).
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Si la soluzione dell'attivazione fari basata sul voltaggio può essere interessante ma nel mio caso devo prevedere la possibilità di tenere spenti gli anabbaglianti per accendere i led frontali diurni.
A tale proposito (in mancanza di un interruttore Capo serie 01-03)è molto valida la soluzione di posizionare un'interruttorino sul tappo che chiude il vano interruttore originale (Caponord=>2004) però cercavo un'estetica un pò migliore del semplice switch 0/1 da pc. Visto che sto provando a realizzare una pulsantiera, pensavo di impiegare un pulsante tondo tipo RS (Apem) ma questi non esistono in versione interruttore e quindi sono caxxi. :giullare:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto: Visto che sto provando a realizzare una pulsantiera, pensavo di impiegare un pulsante tondo tipo RS (Apem) ma questi non esistono in versione interruttore e quindi sono caxxi. :giullare:
:o :o :o :o no no......... ci sono tutti i pulsanti che vuoi....on off ------off on e gli interruttori identici ai pulsanti !!!! esternamente non si distinguono !!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Mah, forse quelli che ho acquistato sono già effettivamente degli interruttori (come li volevo) anche se sembrano dei pulsanti.
L'equivoco stà tutto nel fatto che c'è una certa ambiguità sul termine pulsante che viene utilizzato sia per indicare il tipo di movimento dell'attuatore che la sua funzione di contatto stabile o meno.
Ho letto infatti sul datasheet che questa serie Apem (che credo sia la stessa dei tuoi), cioè quella con codice che inizia per "IPR1SAD", ha come caratteristica la cosiddetta "latching action" e cioè la capacità di rimanere su ON quando il "pulsante" viene premuto.
Siccome non li ho ancora utilizzati collegandoli, non ho potuto provare a vedere praticamente se il contatto viene mantenuto dopo la pressione (stasera verifico col tester), visto che la calotta del pulsante ritorna sempre nella stessa posizione di partenza senza alcuno scatto.

Però un dubbio amletico comunque mi assale: per attivare i relais vanno bene sia i pulsanti che gli interruttori?
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:Mah, forse quelli che ho acquistato sono già effettivamente degli interruttori (come li volevo) anche se sembrano dei pulsanti.
L'equivoco stà tutto nel fatto che c'è una certa ambiguità sul termine pulsante che viene utilizzato sia per indicare il tipo di movimento dell'attuatore che la sua funzione di contatto stabile o meno.
Ho letto infatti sul datasheet che questa serie Apem (che credo sia la stessa dei tuoi), cioè quella con codice che inizia per "IPR1SAD", ha come caratteristica la cosiddetta "latching action" e cioè la capacità di rimanere su ON quando il "pulsante" viene premuto.
Siccome non li ho ancora utilizzati collegandoli, non ho potuto provare a vedere praticamente se il contatto viene mantenuto dopo la pressione (stasera verifico col tester), visto che la calotta del pulsante ritorna sempre nella stessa posizione di partenza senza alcuno scatto.

Però un dubbio amletico comunque mi assale: per attivare i relais vanno bene sia i pulsanti che gli interruttori?
il pulsante quando lo premi non resta all'interno ( circa 3 mm )ma appena togli il dito torna indietro mentre l'interruttore resta all'interno dell'incavo per 3 mm.
l'attivazione del relè può avvenire nei due modi, sempre eccitato con l'interruttore ( tipo per faretti ecc .....) o ad impulso tipo lampeggio faretti, o trombe ecc.... 8)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:....il pulsante quando lo premi non resta all'interno ( circa 3 mm )ma appena togli il dito torna indietro mentre l'interruttore resta all'interno dell'incavo per 3 mm.
l'attivazione del relè può avvenire nei due modi, sempre eccitato con l'interruttore ( tipo per faretti ecc .....) o ad impulso tipo lampeggio faretti, o trombe ecc.... 8)
Già, lo temevo, visto che ho verificato che i miei sono semplici pulsanti.
Però credevo esistessero relais attivabili e disattivabili con due differenti impulsi (sicuramente ci sono per l'impianto elettrico domestico), non si spiegherebbe altrimenti la funzione del led, che nel caso contrario risulterebbe coperto dal dito mentre si preme il pulsante per poi spegnersi al momento del rilascio.

Per gli interruttori on-off ci vuole il mutuo! :giullare:

Link RS
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da giancarsenio »

OnlyVu ha scritto:Per gli interruttori on-off ci vuole il mutuo! :giullare:
Lascia stare..... ho cercato un pò per tutto il web e non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole.
Io mi sto sempre di più convincedo di prendere dei semplici interruttori a leva nautici. Non sono la stessa cosa ovviamente ma 30euro più spedizione sono veramente un furto :evil:
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da D@rione »

giancarsenio ha scritto:
OnlyVu ha scritto:Per gli interruttori on-off ci vuole il mutuo! :giullare:
Lascia stare..... ho cercato un pò per tutto il web e non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole.
Io mi sto sempre di più convincedo di prendere dei semplici interruttori a leva nautici. Non sono la stessa cosa ovviamente ma 30euro più spedizione sono veramente un furto :evil:
Gianca se vuoi ti posso spedire quello che avevo usato io. é un semplice bottone a leva, "on/off" con rivestimento in gomma impermeabile. L'ho usato proprio per lo stesso motivo....

Fammi sapere.... gdarione chiocciola gmail punto com.

Ciao ciao
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da giancarsenio »

Ciao Dario,
grazie ma io per le luci ho già risolto da tempo con un interruttore da manubrio per moto on/off.
Gli interruttori che cerco mi servianno per:
- 4 Frecce
- By-pass diretto dell'ABS
- Diagnostica EFI
- Alimentazione Antifurto Elettr.
- Auto distruzione :giullare:


... Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

giancarsenio ha scritto:..... non capisco perchè siano una cosa cosi difficile da trovare ad un prezzo ragionevole
C'è però da dire che si tratta di interruttore wheaterproof con certificazioni speciali (forse militari), contatti in argento dorato e meccanica molto affidabile, tutte cose che si pagano salate.
Altra cosa è dire che su questi articoli in 6 mesi c'è stato (come effettivamente si è verificato) un aumento del 30-40% :o : in questo caso mi sembra non ci sia una particolare giustificazione per simili prezzi.

Comunque i relay attivati da pulsante esistono, sono detti bistabili ed alternativamernte aprono e chiudono il circuito con impulsi successivi.
Questo consente di risparmiare qualcosa sugli attuatori Apem acquistando i pulsanti di cui c'è un maggiore assortimento e che costano un pò meno degli interruttori.
... in compenso questi relay credo costino di più! :giullare: ...e non so se Autoelettric li produca (credo che il termine "di scambio" - presente nel loro catalogo nelle note tecniche di alcuni tipi di relay - non abbia implicazioni sulla doppia stabilità ).
Forse nemmeno ne esistono per applicazioni automotive....

...però, dalle caratteristiche forse questo potrebbe andar bene.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Solo per Informazione generale, non ne ho mai letto sul forum :o , ma l' Aprilia RS125 (credo modelli 2003-05) ha l'interruttore fari nel blocchetto dx uguale a quello della Caponord serie 2001-03(non so se il blocchetto stesso sia uguale) mentre il blocchetto della Pegaso (dal 1999 in poi) da quanto ho letto, sarebbe identico a quello della Caponord serie 2001-03 (ma è possibie che un unico ricambio abbia codici diversi?):

Caponord 2001-03 ricambio cod. AP8124983
BE001.jpg
RS125 1999-2010 ricambio cod. AP8124914
BE002.jpg
Pegaso 650 ricambio cod. AP8124919
BE003.jpg
Facendo riferimento a queste moto il parco ricambi usati utilizzabili per fare la modifica aumenta a dismisura: possibile che nessuno finora se ne sia accorto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il domenica 11 ottobre 2015, 18:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Aggiungo il link della guida realizzata per il montaggio dell'interruttore previsto per le Caponord 2001-2003 sui modelli successivi al 2004
Il tutto è stato estrapolato dal sito dal sito Moto-Abruzzo.com

Viene affrontata la modifica anche con riferimento alle moto equipaggiate con manopole riscaldabili originali.
Interruttore_fari_2001-03_su Caponord_Abs_Moto-Abruzzo.com.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 17 febbraio 2021, 16:43, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da salvadi »

se avrò un po' di tempo per raccattare i materiali (per 'inserirmi' nell'impianto elettrico senza modificarlo), la voglia di prendere in mano basetta, acido, programmatore avr e saldatore tra un paio di mesi farò una tiratura 'limitata' (dalla mia volontà) del ritardo che uso io (da qualche parte sul web deve esserci la pagina descrittiva) magari poi cerco il link
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”