Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, il peso si aggira sui 5 kg misurato pero' con pesapersone meccanica molto approssimativa. Pensavo di piu', e non escludo che alla prova di una bilancia migliore il risultato possa cambiare :roll:

Per le foto.... eccole:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine


Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

grazie mille! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

ma ricordo male o uno dei cavalli di battaglia del pegaso quando usci era il telaio in acciaio che pesava meno dell'equivalente in alluminio?

ps sono in crisi d'astinenza da giretti.... :cry:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

p75s ha scritto:ma ricordo male o uno dei cavalli di battaglia del pegaso quando usci era il telaio in acciaio che pesava meno dell'equivalente in alluminio?

ps sono in crisi d'astinenza da giretti.... :cry:
Boh, forse si riferivano al solo telaio principale.
Il reggisella mi da' l'idea di una struttura sovradimensionata per portare passeggero e bagagli...
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

MMMMhhhh... lo rifaccio in carbonio?? :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

giamaica75 ha scritto:MMMMhhhh... lo rifaccio in carbonio?? :giullare:
Volevo dirlo anch'io :D :D
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io avevo pensato all'alluminio, ma tutte quelle onde e piegature il carbonio sicuramente darebbe meno rogne... :lol: :lol:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

Scherzavo, non oso neanche immaginare il rompimento di balle nel fare un telaietto così in carbonio... :grr: :grr: :rinco:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

giamaica75 ha scritto:Scherzavo, non oso neanche immaginare il rompimento di balle nel fare un telaietto così in carbonio... :grr: :grr: :rinco:
Ricavato dal pieno :tie: :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Tutto stò silenzio mi preoccupa, chissà El Caiman , con cosa verrà fuori.....
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:Tutto stò silenzio mi preoccupa, chissà El Caiman , con cosa verrà fuori.....
Verro' fuori pazzo. Sogno panettoni anche la notte (come sai io li vendo..). E poi c@zzi e mazzi tra malattie e malanni in famiglia. Di proseguire i lavori per ora non se ne parla. Intanto sto lavorando per modificare l'impianto frenante della Capo di Nittone, ma anche questo e' un lavoro che verrà fatto a Gennaio inoltrato. Intanto sto reperendo i pezzi.
Che PALLEEEEEE :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da nittone »

povero caimano...
speriamo che Natale passi presto e ci stampiamo qualche bella giornata in garage a smanettare....
ti ho mai raccondato di quei due chirurghi giapponesi che hanno passato dei guai perchè li hanno pizzicati a sfogliare in sala operatoria, con paziente sul lettino, un manuale di tecnica chirurgica nel bel mezzo dell'intervento, seguendo passo passo le istruzioni :o :o :o , pagina dopo pagina,,, taglia quà ... cuci la.. sino a quando sono arrrivati i samurai/polizia e tanti cazzi amari per i due novelloni....
Baci :salta: :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, premetto che non ho nulla di nuovo da farvi vedere.

Ma ho una nuova scimmia da raccontare.
Riassumo quello che ho in mente:
- accorciare il telaio reggisella fino al limite della stessa sella (avrei deciso di non modificare il guscio della sella originale, e quindi mantenere il sistema di bloccaggio attuale)
- togliere di conseguenza tutta la plastica attorno alla sella compreso il fanalino e le frecce.
- accorciare q.b. il portaoggetti sottosella.
- a questo punto, applicando la targa al telaio accorciato, non ci starebbe piu' perche' lo spazio tra gli scarichi sarebbe insufficiente.

Quindi mi si aprono due possibilità:
1) realizzare un reggitarga lungo in alluminio che "tiri fuori" la targa da in mezzo agli scarichi...

OPPURE, E QUI STA LA NOVITA'...

2) costruire un portatarga solidale col forcellone, in stile ducati Diavel. :salta: :salta: :salta: :salta:

resterebbe tutto il posteriore della moto libero e pulito, una goduria. E la targa non avrebbe problemi di inclinazione, sarebbe quasi verticale.
Ammesso che la cosa non mi procuri gabbio automatico o sequestri vari, ci sarebbero un paio di questioni facili facili, quali frecce e illuminazione targa.

Ma lo scoglio maggiore e' la legalità della cosa. Una targa un po' spostata e' ben diversa da una targa messa in basso... :roll: :roll:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da tissy »

Il portatarga tipo diavel e' un pallino che ho sempre avuto dai tempi del monster....promosso a pieni voti....ti consiglio di usare un tubolare o scatolato xke con le piattine vibra parecchio
per il discorso sequestro credo non ci siano troppi problemi,se non modifichi il telaio(quello punzonato)non dovrebbero rompere le scatole.sul monster mio fratello l aveva accorciato rischiando perche il telaio ducati era un pezzo unico!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tissy ha scritto:Il portatarga tipo diavel e' un pallino che ho sempre avuto dai tempi del monster....promosso a pieni voti....ti consiglio di usare un tubolare o scatolato xke con le piattine vibra parecchio
per il discorso sequestro credo non ci siano troppi problemi,se non modifichi il telaio(quello punzonato)non dovrebbero rompere le scatole.sul monster mio fratello l aveva accorciato rischiando perche il telaio ducati era un pezzo unico!!
Il telaio della peggy e' in due pezzi, quindi non dovrei incorrere in noie, poi si sa che se becchi quello pignolo... :roll:

Sulla struttura del portatarga pensavo di usare profili a L di rinforzo e il resto in lamiera da 4 di alluminio.. :wink:
I tubolari mi porrebbero qualche problema di fissaggio... :roll:
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”