Trovate: Marmitte Omologate Leovince SBK Ovali EVO2

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Trovate: Marmitte Omologate Leovince SBK Ovali EVO2

Messaggio da Moma »

:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

Finora facevano solo le X3 omologate e non....ma queste saranno mie!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Laaaaamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: Trovate: Marmitte Omologate Leovince SBK Ovali EVO2

Messaggio da elisocofra »

:wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :whoa:
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Ci risiamo ancora con questi scarichi non omologati o omologati per finta??? :incavolato:
Cosa fai quando vai in pista gli togli il fondello???? :ridi: :ridi: :ridi:

Stiamo diventando un forum di scaricati :ridi:

Vorrei sapere da chi è arrivata o partita questa idea degli scarichi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fuori il nome................
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Trovate: Marmitte Omologate Leovince SBK Ovali EVO2

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto::wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :whoa:
Francis, tu che sei del mestiere e da quel che si vede qui (e che ho letto dal sito www.leovince.com), questo é un certificato di omologazione efficace in tutta Europa, non é vero?

Comunque mi acchiappano....e non costano uno sproposito, dipende.... :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dal sito Leovince:


CARATTERISTICHE
"I terminali LeoVince SBK omologati CEE sono il risultato delle notevoli esperienze maturate da LeoVince SBK nella ricerca di un equilibrio fra elevate prestazioni e silenziosità; la struttura interna, realizzata interamente in acciaio inox, presenta una configurazione a "doppia camera" con intercapedine completamente rivestita da materiale fonoassorbente ad elevata resistenza termica.
La rumorosità è contenuta al livello dell’impianto originale, mentre potenza e coppia crescono sensibilmente, rimanendo, tuttavia, entro i parametri dettati dalle più recenti normative europee.
I terminali LeoVince SBK omologati CEE "Slip-on" si adattano ai collettori originali attraverso un corto tubo di unione; quelli "Bolt-on" utilizzano una flangia che va a raccordarsi con quella dell’impianto originale. Entrambi sono disponibili nella configurazione ovale, con l’involucro esterno che può essere in alluminio, fibra di carbonio o titanio."

OMOLOGAZIONE

I parametri contenuti nella normativa di omologazione europea (97/24/EEC) consentono un incremento del 5% rispetto alla potenza massima sviluppata dal motore in configurazione originale, a patto che vengano assolutamente rispettati i limiti di rumorosità presenti sul prodotto di serie. Naturalmente, un miglioramento delle performance di questa portata su valori elevati come quelli che caratterizzano le maxi-sportive, consegna un risultato di tutto rispetto, il quale è ulteriormente esaltato da una redistribuzione ottimizzata della coppia e da una riduzione di peso - in alcuni casi superiore al 30% - che i terminali LeoVince SBK omologati CEE presentano nei confronti dei silenziatori di primo equipaggiamento.
Il nodo cruciale è sposare gli incrementi prestazionali con la silenziosità; in effetti, entrano in gioco fattori di "incompatibilità" fra le due esigenze - ulteriormente esaltati dai limiti dimensionali entro cui si opera - che solo una grande esperienza, una progettazione accurata ed un’ adeguata tecnologia, sono in grado di armonizzare.


Caro Stefalco, mi pare che l'omologazione non sia in discussione.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Caro Stefalco, mi pare che l'omologazione non sia in discussione.

Lamps.
Caro Moma.... ti dò un consiglio, prima di comprarle poni una domanda al tuo rivenditore e quindi inderettamente alla Leovinci, e magari te lo fai mettere per iscritto:

I db delle marmitte, rispettano i 92 registrati sul libretto della tua bellissima moto francese :D ..... rischio, se vuoi rimanere legale, una visita alla motorizzazione.. :-? :P

Noi, con i GPR, siamo.... come dire.... be si capisce! :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
DiegoRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da DiegoRR »

Dopo essermi sparato TUTTO il post sugli scarichi GPR,
mi vien voglia di partecipare a questa discussione esponendo il mio parere un po' dissacrante... avvocato del diavolo... 8)

Riassumendo le disposizioni di legge si giunge alla conclusione che posso cambiare scarichi come mi pare e piace, purchè il mezzo non superi MAI i dB annotati sul libretto. Punto. :roll:

In caso di controllo, se ho gli scarichi origginali e mi cuccano a 96 dB (esempio... la CN è omologata per 92 giusto?) mi spediscono dal meccanico a farmi montare una marmitta originale NUOVA.
Immaginatevi da voi tutti gli scenari possibili... sta di fatto che se un controllo volante mi becca a più di 92 dB sono uccelli per diabetici, a prescindere dallo scarico presente sul mezzo.

Quindi dove voglio andare a finire? :o

Ciò che penso è che in sostanza, omologazione o meno, NON sia possibile rientrare nel limite del libretto dopo aver sostituito uno scarico con uno che sia:
1) più leggero
2) con un sound più fico

Non vedo proprio come un componente più leggero e più "aperto" possa quantomeno mantenere i livelli sonori dell'originale (progettato per durare e per smorzare il rumore piuttosto che per avere un bel sound)

Mamma Aprilia avrebbe fatto meglio a omologare il CN direttamente con un bel finale dal rumore racing e poi mettere lo scarico originale nel catalogo aftermarket.... :clapclap:

Quindi, detto questo.... belli sti scarichi! Quanto costano? Avranno un file sonoro sul sito leovinci?

:ridi:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

DiegoRR ha scritto:Dopo essermi sparato TUTTO il post sugli scarichi GPR,
mi vien voglia di partecipare a questa discussione esponendo il mio parere un po' dissacrante... avvocato del diavolo... 8)

Riassumendo le disposizioni di legge si giunge alla conclusione che posso cambiare scarichi come mi pare e piace, purchè il mezzo non superi MAI i dB annotati sul libretto. Punto. :roll:

In caso di controllo, se ho gli scarichi origginali e mi cuccano a 96 dB (esempio... la CN è omologata per 92 giusto?) mi spediscono dal meccanico a farmi montare una marmitta originale NUOVA.
Immaginatevi da voi tutti gli scenari possibili... sta di fatto che se un controllo volante mi becca a più di 92 dB sono uccelli per diabetici, a prescindere dallo scarico presente sul mezzo.

Quindi dove voglio andare a finire? :o

Ciò che penso è che in sostanza, omologazione o meno, NON sia possibile rientrare nel limite del libretto dopo aver sostituito uno scarico con uno che sia:
1) più leggero
2) con un sound più fico

Non vedo proprio come un componente più leggero e più "aperto" possa quantomeno mantenere i livelli sonori dell'originale (progettato per durare e per smorzare il rumore piuttosto che per avere un bel sound)

Mamma Aprilia avrebbe fatto meglio a omologare il CN direttamente con un bel finale dal rumore racing e poi mettere lo scarico originale nel catalogo aftermarket.... :clapclap:

Quindi, detto questo.... belli sti scarichi! Quanto costano? Avranno un file sonoro sul sito leovinci?

:ridi:
Ne abbiamo dibattuto a lungo, anche con Fiore, su questo problema...

Se ti beccano, la pula, senza fonometro, in realtà non potrebbero farti niente, tranne mandarti alla motorizzazione per verificare se i db rientrano in quelli mensionati sul libretto. Tu torni a casa, rimetti quelli orginali e vai alla motorizzazione.
Se, per tua malagurata sfiga, hanno il fonometro, sono azzi amarissimi..... Multa e sequestro della moto, o ritiro libretto e visita guidata alla motorizzazione per la riomologazione della moto.... :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

DiegoRR ha scritto: Quindi, detto questo.... belli sti scarichi! Quanto costano? Avranno un file sonoro sul sito leovinci?

:ridi:
Beh, non é la stessa cosa ma senti qua, sono gli X3 montati su AT.

http://www.africatwinclub.it/Leovince/Leovince.htm

Costo: variabile tra 399 e 499 Euro.
+ 21 Euro per farli arrivare dalla Germania.

Con tutto il rispetto, non paragonatemi Leovince con Gpr però.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ma in acciaio o titanio?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto:ma in acciaio o titanio?
Nessuno dei due: in alluminio.

Vengono fatti in alluminio, fibra di carbonio o titanio, ma per la Caponord esclusivamente in alluminio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
DiegoRR ha scritto: Quindi, detto questo.... belli sti scarichi! Quanto costano? Avranno un file sonoro sul sito leovinci?

:ridi:
Beh, non é la stessa cosa ma senti qua, sono gli X3 montati su AT.

http://www.africatwinclub.it/Leovince/Leovince.htm

Costo: variabile tra 399 e 499 Euro.
+ 21 Euro per farli arrivare dalla Germania.

Con tutto il rispetto, non paragonatemi Leovince con Gpr però.

Lamps.
Sono davvero bellissimi, ed il prezzo e ottimo. :wink:
DiegoRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da DiegoRR »

C'è da dire che la LeoVince fa sul serio...
tutti quei claim sul livello sonoro pari all'originale...
chissà se si presterebbero a provarlo in pubblico... magari insieme a noi e al CODACONS...

:angelo:
Avatar utente
LUISSONE68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 18 marzo 2004, 22:53
Località: Bologna

Messaggio da LUISSONE68 »

Molto belli io sono uno dei pochi che ha montato gli x3 e ne sono molto contento.Provate a sentire il prezzo qua' a Bologna da www.mingarelli.it io le pagai a suo tempo molto meno che in altri posti,vendono anche online.
ONLY APRILIA:
CAPONORD GRIGIO DUST LUCIDO 03
LEO 250 ST BLU 04
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

DiegoRR ha scritto:C'è da dire che la LeoVince fa sul serio...
tutti quei claim sul livello sonoro pari all'originale...
chissà se si presterebbero a provarlo in pubblico... magari insieme a noi e al CODACONS...

:angelo:
A settembre andai al motoraduno di Bastia Umbra(pg) e c'era un ragazzo delle Marche(non ricordo se di Ancona o Macerata) che aveva montato i LeoVinci omologati.... a me è sembrato che facessero meno rumore degli originali!!!!!!! Erano su una CN 04. Lui ha detto che ha dovuto ritoccare il CO, poi se ne è andato.
Ah! dimenticavo! Non è membro della famigggghia!!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”