Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
franar
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1534
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 14:36
Moto: aprilia caponord 03
Tel: 3933692267
Località: Latina

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da franar »

homer75 gran lavorone solo che prima di iniziare una cosa del genere bastava chiedere delle piccole info
per fare delle valiggie cosi sagomate
dove ai comperato la lamiera è sicuramente un venditore di profili di alluminio quindi bastava chiedere si aveva
degli angolari tondi ci sono di varie misure e ci sono per chiudere langolo a 90 gradi dei tappia due e a tre uscite
comunque se ti metti alla ricerca su internet troverai tutto cio che ti serve per risolvere il tuo probblema
ti lascio il mio tel 3move3treseimoeduedue6sette se ti serve qualche piccolo aiuto
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da phoenix78 »

mi sembra di ricordare brixiamoto.
comunque basta che chiami un rivenditore mytech e te li porta
non so la compatibilità però. se mi mandi le misure del tuo angolare lo confronto con i miei almeno ti risparmio qualche passaggio e un po' di tempo :wink:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

franar ha scritto:homer75 gran lavorone solo che prima di iniziare una cosa del genere bastava chiedere delle piccole info
per fare delle valiggie cosi sagomate
dove ai comperato la lamiera è sicuramente un venditore di profili di alluminio quindi bastava chiedere si aveva
degli angolari tondi ci sono di varie misure e ci sono per chiudere langolo a 90 gradi dei tappia due e a tre uscite
comunque se ti metti alla ricerca su internet troverai tutto cio che ti serve per risolvere il tuo probblema
ti lascio il mio tel 3move3treseimoeduedue6sette se ti serve qualche piccolo aiuto
Dove ho preso l'alluminino fanno lavorazione metalli di qualsiasi tipo.Forse con la crisi che c'è me le avrebbero fatte anche loro le valigie,ma a che prezzo?

La mia idea è quella di realizzare qualcosa di carino ed economico e cercare di stare entro i 100 euro a valigia,ma se va avanti così la vedo dura.
In ogni caso non sono partito con la presunzione che mi venissero bene al primo colpo anche per questo per adesso ne sto facendo una sola.
phoenix78 ha scritto:mi sembra di ricordare brixiamoto.
comunque basta che chiami un rivenditore mytech e te li porta
non so la compatibilità però. se mi mandi le misure del tuo angolare lo confronto con i miei almeno ti risparmio qualche passaggio e un po' di tempo :wink:
Per quanto riguarda le misure dell'angolare sono queste:

il triangolo dell'angolare è equilatero con lato di 7 cm e i bordi sono larghi 3 cm non so se mi sono spiegato.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Guardando le foto delle valigie my tech sul sito brixiamoto gli angolari mi sembrano più piccoli.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Va bene vada come vada ormai sono in gioco quindi...........

Prima valigia quasi finita.ho montato tutti gli angolari, la seconda maniglia,bordo interno di rinforzo che farà da supporto alla guarnizione e una cerniera in alluminio auto costruita

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Devo ancora rivestirla internamente, impermeabilizzarla,mettere la chiusura,il sistema di aggancio ai telaietti e rifinirla esternamente.....

Nel complesso non è un brutto lavoro sto pensando di rivestire i paraspigoli con la pellicola carbonio per creare un pò di contrasto e nascondere i difetti .
Immagine[/img]
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Zarco »

Homer, il lavoro che stai eseguendo è bellissimo, però se posso permettermi, non rivestite gli spigoli con la pellicola di similcarbonio................. umilieresti un lavoro artigianale di pregio facendolo assomigliare ad un prodotto da discount...................... :wink:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da D@rione »

Meravigliosa!!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da phoenix78 »

Homer75 ha scritto:Guardando le foto delle valigie my tech sul sito brixiamoto gli angolari mi sembrano più piccoli.
eh si, hai proprio ragione. ieri sera ho aperto gli scatoloni e gli angolari sono da 6cm scarsi.
non le coprire con la pellicola, avresti un pessimo risultato. quella copia perfettamente la superficie sottostante e se hai dei bozzi ti fa la bolla d'aria. peggioreresti soltanto la resa estetica. un buon sistema per nascondere le pecche è quella lamiera con i rilievi antiscivolo, credo si chiami mandorlata. sono gusti ma io ne ho vista una con gli angolari fatti così e non era niente male.
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Climber »

Grandiose complimenti Homer :wink: :king: 8)
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Skorpio70 »

Grande Homer, è proprio bella, veramente bravo!!!
:king:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
silvio46
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 125
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2012, 2:04

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da silvio46 »

:o :o :o :o :o :o :whoa: :wow: :whoa: :wow: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: complimenti vivissimiiiiiii...cmq io sto cercando di farli in vetro resina e poi li faccio il colore della mia mato che è ancora in lavorazione :wink:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Ci avevo pensato anch'io alla vetroresina,ma non ci ho mai avuto a che fare.
Potrebbe essere la volta buona!
Immagine[/img]
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da maisoon »

bella idea........ che ne dite di un monolite in carbonio??
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da runaway »

Il risultato è spettacolare!!! :ok: :ok: :ok: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Complimenti per la manualità e per la conoscenza dei materiali
FABIO


Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

maisoon ha scritto:bella idea........ che ne dite di un monolite in carbonio??
....eeeee andiamo proprio sul professional.......
voglio provare con la vetroresina sulla baia ci sono dei kit a 18 euro e potrei usare come stampo la valigia stessa così da farli perfettamente aderenti ad ogni spigolo......

io ci provo poi vi fò sapere!
Immagine[/img]
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”