Ho riletto gran parte dei post sull'argomento e mi sono convinto che se si vuole risolvere la questione del freno posteriore la scelta giusta è un 4 pistoncini.
A luglio dello scorso anno rientravo dalla sommità dell'Etna in coppia, a velocità ridotta e usando principalmente il posteriore a causa della cenere lavica presente nei tornanti.... ad un tratto panico... freno posteriore fuori uso...
Ho montato la brembo PS-13, olio e pasticche nuove... tutto perfetto... ma solo fino a quando non sale la temperatura... e vi assicuro che ad agosto a Catania sono arrivato a leggere 45°...
Altro episodio: mi trovavo a percorrere la via di ingresso di un paesino montano, in salita su
basole liscie di pietra lavica, con il freno posteriore fuori uso e nell'impossibilità di fermarmi con il solo freno anteriore a causa della pendenza... brutta esperienza, bruttissima... ed ero anche in coppia e meno male che non c'era traffico...
Penso che queste siano le situazioni in cui una triple bridge sia veramente utile...
Queste sono le mie motivazioni.... in ogni caso mi rimetto alla decisione della maggioranza
