Project Caponord Mg+

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

A proposito di fasature il caponord originale è:

Anticipo valvole (con gioco valvole 1 mm)
apertura in aspirazione 25° prima del PMS
chiusura in aspirazione 37° dopo il PMI
apertura in scarico 57° prima del PMS (PMI)
chiusura in scarico 5° dopo del PMI (PMS)

Mentre il Mg è:
Anticipo valvole (con gioco valvole 1 mm)
Apertura in aspirazione 25° prima del PMS
Chiusura in aspirazione 61° dopo il PMI
Apertura in scarico 64° prima del PMS (PMI)
Chiusura in scarico 15° dopo il PMI (PMS)

alla fine vengono fasature davvero ampie, mi perderò di sicuro un pò di coppia in basso non vorrei che a bassi giri mettendo le farfalle troppo piccole mi faccia troppo ricircolo egr... non saprei e inoltre con fasature così ampie non posso neanche montare l'asse di aspirazione ritardato un dente... boh vedremo che erogazione ne verrà fuori...
ps le scritte le ho copiate dal manuale di officina e son sbaglaite lato scarico, son giuste quelle tra parentesi
bye
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Grandissimo! non anvendo ancor asmontato tutto non l'avevo vista... non so... devo decidere il setpoint di temperatura... mi sa che faccio il giroacqua del magnesium cos' posso cambiare la valvola facilmente...
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Homer75 »

filo_the_best ha scritto:A proposito di fasature il caponord originale è:

Anticipo valvole (con gioco valvole 1 mm)
apertura in aspirazione 25° prima del PMS
chiusura in aspirazione 37° dopo il PMI
apertura in scarico 57° prima del PMS (PMI)............
Immagine

Di queste cose non ci capisco 'na fava!
Sorry! :oops: :oops: :oops:
Immagine[/img]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

filo_the_best ha scritto: alla fine vengono fasature davvero ampie, mi perderò di sicuro un pò di coppia in basso non vorrei che a bassi giri mettendo le farfalle troppo piccole mi faccia troppo ricircolo egr... non saprei e inoltre con fasature così ampie non posso neanche montare l'asse di aspirazione ritardato un dente... boh vedremo che erogazione ne verrà fuori...bye
In teoria puoi permetterti di minimizzare o annullare il ricircolo egr. O sbaglio? :wink:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Sting AB »

filo_the_best ha scritto:A proposito di fasature il caponord originale è:

...apertura in scarico 57° prima del PMS (PMI)
chiusura in scarico 5° dopo del PMI (PMS)

...Apertura in scarico 64° prima del PMS (PMI)
Chiusura in scarico 15° dopo il PMI (PMS)

...
ps le scritte le ho copiate dal manuale di officina e son sbaglaite lato scarico, son giuste quelle tra parentesi
bye
Forse sto dicendo una tavanata galattica ma a me le sigle di apertura in scarico riportate dal manuale officina mi sembrano giuste :roll: invece quelle di chiusura in scarico sono sbagliate...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

ok rapida spiegazione sugli anticipi e ritardi di chiusura delle valvole:
definizioni:
PMI punto morto inferiore,
PMS punto morto superiore

pensa ad un treno che viaggia con dei vagoni collegati l'uno all'altro con un filo molto lungo, arrivato in stazione la locomotiva inchioda fine banchina e parte all'indietro.
il primo vagone farà ancora un pezzo e sbatterà sulla locomotiva e via così fino all'ultimo.
l'ultimo vagone entrerà e colpirà il penultimo molto dopo che la locomotiva ha invertito la sua corsa
se pensiamo di avere un cancello all'ingresso della stazione per intrappolare i vagoni all'interno dovremo chiuderlo molto dopo che la locomotiva ha inverito la sua corsa.
la stessa cosa vale per le valvole di aspirazione devo chiudere in ritardo per intrappolare tutta la colonna di aria in movimento e le devo aprire in anticipo perchè prima che la colonna di aria parta ci vuole del tempo.
Tanto più veloce è la velocità dello stantuffo tanto più bisogna fare fasature ampie(semplificando molto) in quanto la velocità iniziale del'treno' è molto più alta.
con fasature ampie a giri più bassi si perde un pò in riempimento in quanto alcuni vagoni riescono a scappare in quanto il treno si è fermato e ripartito e il caoncello è ancora aperto...

Ok non si capisce un cacchio uguale... ci ho provato...

Ciao
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

@ xlu bisogna vedere che cacchio combina con fasature conì ampie in fase di incrocio... secondo me torna indietro un sacco di egr... boh vedremo..
@ sting a me paion proprio invertite apertura scarico 60° prima del Punto morto sup che senso ha? mentre 60 prima del PMI ha senso eccome... idem per la chiusura 15° dopo il PMS ha senso generando 40° di incrocio (rsv) mentre la capona di incrocio ne va 30°.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Sting AB »

filo_the_best ha scritto:@ xlu bisogna vedere che cacchio combina con fasature conì ampie in fase di incrocio... secondo me torna indietro un sacco di egr... boh vedremo..
@ sting a me paion proprio invertite apertura scarico 60° prima del Punto morto sup che senso ha? mentre 60 prima del PMI ha senso eccome... idem per la chiusura 15° dopo il PMS ha senso generando 40° di incrocio (rsv) mentre la capona di incrocio ne va 30°.
Si si sulla chiusura sono d'accordo e infatti l'avevo scritto, è sull'apertura in scarico prima del PMI che non mi ci raccapezzo :oops: se apri lo scarico mentre il pistone scende invece di espellere succhi aria :roll: invece 60° prima del PMS equivale a 30° dopo il PMI che mi sembra plausibile, anche se a sto punto non sono più sicuro neanche di essere vivo :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

è necessario aprire lo scarico prima del pmi infatti la pressione interna è maggiore della esterna anche prima del pmi ed è necessario anticipare un pò per far partire il treno dei gas combusti e ridurre il pompaggio... un bordello spiegare sta cosa scrivendo, davanti a una birra è più semplice...
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

filo_the_best ha scritto:@ xlu bisogna vedere che cacchio combina con fasature conì ampie in fase di incrocio... secondo me torna indietro un sacco di egr... boh vedremo..
Quando apri la valvola di scarico il residuo di combustione fluisce nel condotto di scarico. I gas combusti che ti rimangono in camera sono principalmente il volume quelli del volume della c.c. con il pistone al pms
Parliamo pur sempre di un motore a ciclo otto, non di un aspirapolvere o di un diesel... :wink:
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

in un motore ideale senza incrocio hai perfettamente ragione ma nel mondo reale non va così in aspirazione arrivan un sacco di gas combusti, specialmente a bassi giri e a farfalla parzializzata... a dimostrazione di questo guarda il colore(e la quantità di sporcizia) delle vavlole di aspirazione di un motore usato in città contro uno usato in pista...
non dimenticare che al minimo alla fine della fase di scarico quando si apre l'aspirazione con 25° di anticipo nel collettore di aspirazione ci saran si e no 600mbar(semplificando moltissimo...) mentre lato scarico ce ne saranno 1050... fidati che i gas tornano indietro eccome...astuto sarebbe montare un vvt ma non complichiamoci troppo la vita ..
Ciao
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Stai mica pensando a un accrocchio multiair 900cc segato in 2 per ciascuna delle teste? :wink:
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

naaaaa troppo sbatta vva.. però montare un bel variatore di fase in testa agli assi darebbero un sacco di libertà...
vedremo se riesco a montare il motore poi ci facciam seghe mentali...
ps se per caso tutto va in porto faccio 10cv in più della capo nuova... ;)
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Il capolavoro si avrebbe se riuscissi a eguagliarne coppia e dolcezza di erogazione, ma dal tuo punto di partenza le cose si complicano parecchio...
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da giancarsenio »

Ok, allora vai di VTEC... tanto la Honda sul VFR l'aveva già esportato...basta avere i mezzi e tempo illimitati :giullare:
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”