Spostare regolatore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dalle numerose letture e riletture di tutti i post in materia io ho capito che NON bisogna portare il negativo dal regolatore alla batteria, ma solamente al telaio o cilindro posteriore. Io ho fatto cosi'. Alla batteria ho lasciato solo il cavo originale, mentre le masse aggiuntive del regolatore le ho collegate al telaio. La modifica Wulox originale prevedeva il raddoppio del negativo direttamente alla battaria, ma Fiore :king: ha caldamante sconsigliato questa soluzione
fiore ha scritto:ma io che nn capisco nulla di corrente se vado a vedere quello schema che ha postato Teuz e vado a mettere in parallelo a massa in batteria il regolatore(come facevate Voi).............mi accorgo che la batteria oltre ad avere la sua massa propria...........ha una seconda massa che è quella del regolatore...........quindi con la modifica che consigliavate la batteria si trovava ad aver due masse...........la corrente passa sempre per fortuna dove trova minor resistenza e quindi in avviamento sfrutta la primaria.............ma se la primaria per motivi X viene a mancare o è insufficiente è chiaro cosa può succedere..........in quanto la secondaria(quella originale del regolaore) è insufficinte come dimensionamento per gli ampere avviamento che tira il motorino


Se si volesse andare in batteria una soluzione ci sarebbe, bisognerebbe tagliare i fili che dalla spina regolatore vanno nel cablaggio e quindi a massa................e partire dalla spina con due fili di uguale dimensione al regolatore e andare in batteria senza nessun fusibile a massa( Quindi in questo modo ha solo una massa la batteria..........perchè il regolatore nn è a massa e noi gli abbiamo tagliato il ponte originale dove andava a pescarsi la massa....................mentre Voi lo mettevate in parallelo)............

Vedi io nn ci capisco un tubero di corrente.................. però comprendo da un grafico se ci sono una o due masse baccalatooooooooonnnnnnnnnnnnnniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ciao Fiore

PS: IO nn so nulla di corrente e affini, ma ho imparato che la batteria tira dalla massa .....................di questo son sicuro.......... .........quindi portare una ulteriore massa mi lasciava un pò dubbioso specialmente visto la sezione dei fili di questa ulteriore massa(Voi la vedevate nel senso di portar massa al regolatore che magari era insufficiente..................io la vedevo dall'altra parte che ora la batteria aveva la possibilità di "tirare" da due masse
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Dalle numerose letture e riletture di tutti i post in materia io ho capito che NON bisogna portare il negativo dal regolatore alla batteria, ma solamente al telaio o cilindro posteriore. Io ho fatto cosi'. Alla batteria ho lasciato solo il cavo originale, mentre le masse aggiuntive del regolatore le ho collegate al telaio. La modifica Wulox originale prevedeva il raddoppio del negativo direttamente alla battaria, ma Fiore :king: ha caldamante sconsigliato questa soluzione
fiore ha scritto:ma io che nn capisco nulla di corrente se vado a vedere quello schema che ha postato Teuz e vado a mettere in parallelo a massa in batteria il regolatore(come facevate Voi).............mi accorgo che la batteria oltre ad avere la sua massa propria...........ha una seconda massa che è quella del regolatore...........quindi con la modifica che consigliavate la batteria si trovava ad aver due masse...........la corrente passa sempre per fortuna dove trova minor resistenza e quindi in avviamento sfrutta la primaria.............ma se la primaria per motivi X viene a mancare o è insufficiente è chiaro cosa può succedere..........in quanto la secondaria(quella originale del regolaore) è insufficinte come dimensionamento per gli ampere avviamento che tira il motorino


Se si volesse andare in batteria una soluzione ci sarebbe, bisognerebbe tagliare i fili che dalla spina regolatore vanno nel cablaggio e quindi a massa................e partire dalla spina con due fili di uguale dimensione al regolatore e andare in batteria senza nessun fusibile a massa( Quindi in questo modo ha solo una massa la batteria..........perchè il regolatore nn è a massa e noi gli abbiamo tagliato il ponte originale dove andava a pescarsi la massa....................mentre Voi lo mettevate in parallelo)............

Vedi io nn ci capisco un tubero di corrente.................. però comprendo da un grafico se ci sono una o due masse baccalatooooooooonnnnnnnnnnnnnniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ciao Fiore

PS: IO nn so nulla di corrente e affini, ma ho imparato che la batteria tira dalla massa .....................di questo son sicuro.......... .........quindi portare una ulteriore massa mi lasciava un pò dubbioso specialmente visto la sezione dei fili di questa ulteriore massa(Voi la vedevate nel senso di portar massa al regolatore che magari era insufficiente..................io la vedevo dall'altra parte che ora la batteria aveva la possibilità di "tirare" da due masse

Cosa intendi x masse aggiuntive del regolatore?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Credo di essermi espresso a pene di segugio... :oops: :oops: :oops:
Intendevo dire le masse del regolatore, non so perche' ho scritto "aggiuntive"... intendo i due fili di massa che escono dal regolatore, solo quello. :oops:
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Credo di essermi espresso a pene di segugio... :oops: :oops: :oops:
Intendevo dire le masse del regolatore, non so perche' ho scritto "aggiuntive"... intendo i due fili di massa che escono dal regolatore, solo quello. :oops:

nessun problema
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Credo di essermi espresso a pene di segugio... :oops: :oops: :oops:
Intendevo dire le masse del regolatore, non so perche' ho scritto "aggiuntive"... intendo i due fili di massa che escono dal regolatore, solo quello. :oops:
Ciao Caiman, attacco briga con te , (in senso buono).
Oggi ho ripetuto la misura con la posizione della massa identica alla tua.
- massa regolatore sul cilindro posteriore e senza cavo secondario tra batteria e motore.
Le tensione misurate al,minimo erano piu basse 13.9/14v.

Ho avuto modo di sentire anche gianpaolo, che ringrazio, e lui mi ha caldamente consigliato di portare la massa del regolatore in batteria e mettere un secondo cavo tra batteria e telaio, dicendomi che questa e la modifica,wulox originale.

Che si fa ora? Se nn sbaglio anche tu hai rimosso,il connettore bianco vicino alla batteria, giusto?quindii siamo,nelle stesse condizioni.

Mah....
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Giampaolo »

Haga41 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Credo di essermi espresso a pene di segugio... :oops: :oops: :oops:
Intendevo dire le masse del regolatore, non so perche' ho scritto "aggiuntive"... intendo i due fili di massa che escono dal regolatore, solo quello. :oops:
Ciao Caiman, attacco briga con te , (in senso buono).
Oggi ho ripetuto la misura con la posizione della massa identica alla tua.
- massa regolatore sul cilindro posteriore e senza cavo secondario tra batteria e motore.
Le tensione misurate al,minimo erano piu basse 13.9/14v.

Ho avuto modo di sentire anche gianpaolo, che ringrazio, e lui mi ha caldamente consigliato di portare la massa del regolatore in batteria e mettere un secondo cavo tra batteria e telaio, dicendomi che questa e la modifica,wulox originale.

Che si fa ora? Se nn sbaglio anche tu hai rimosso,il connettore bianco vicino alla batteria, giusto?quindii siamo,nelle stesse condizioni.

Mah....

Se non si toglie nulla...ed il connettore a 4 fili di colore bianco resta al suo posto, basta questo schema .... ma se eliminate il connettore bianco, perchè spostate il regolatore in posizione più arieggiata, dovete oltre ad un filo da 6 mm collegato con una vite da 6 mm utilizzando il foro filettato sul cilindro , collegare anche un filo negativo dai fili del regolatore al negativo batteria .

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Fiore diceva che e' pericoloso fare cosi'. All'epoca ha lanciato una serie di Baccalatiiiii mica da ridere!!! E se lo dice lui... :roll: :roll:

Io comunque, con le masse solo sul telaio, ho 14,3 ai morsetti al minimo e 14 a 4000 giri. Sempre a fari accesi ovviamente. :wink:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Giampaolo »

I problemi ci sono se il cavo grosso da 10 mm ( 5 ) polo negativo si scollega dal motore ( nel punto C), e "solo " nel momento dell'avviamento vi sarebbe un assorbimento che passerebbe tutto sul filo da 6 mm ( 4 ) che va dal negativo batteria al punto di collegamento sul motore ( b ) una parte di corrente passerebbe pure dal punto ( a ) collegamento negativo originale dal motore al regolatore tramite il filo da 6 mm (filo 1) passando (al filo 2 modifica ) sino al polo negativo batteria



Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Giampaolo »

8) ma chi non ha fiducia nel proprio impianto faccia pure questo..........




Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Cosa cambia a collegare a massa su motore o telaio? :roll: :roll:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

Credo niente se siamo sicuri che il telaio sia veramente a massa e non falsa massa (magari in un punto verniciato).
Sul motore convergono tutte le masse dell'impianto originale.
Immagine[/img]
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:Credo niente se siamo sicuri che il telaio sia veramente a massa e non falsa massa (magari in un punto verniciato).
Sul motore convergono tutte le masse dell'impianto originale.
Prima di attaccarmi al telaio ovviamente ho misurato, e il punto che ho preso e' effettivamente a massa. :wink:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da OnlyVu »

Si ma il motore, oltre ad essere ottimale è anche comodo perchè ha una bella filettatura inutilizzata da 10 mm a sx del cilindro post.
Io ci ho collegato un cavo supercoibentato (un residuato di magazzino di un cavo con specifiche militari che esternamente sarà di 14 mm di diametro) tramite un occhiello con foro 10 saldato a stagno.
All'altra estremità ho messo un occhiello più piccolo (foro 6 ma su faston di una certa consistenza sempre saldato a stagno) che va al negativo della batteria passando nella zona sottostante alla sella del pilota.
Come direbbe Crozza-Briatore: il top, semplicemente il top. :giullare:
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

OnlyVu ha scritto:Si ma il motore, oltre ad essere ottimale è anche comodo perchè ha una bella filettatura inutilizzata da 10 mm a sx del cilindro post.
Io ci ho collegato un cavo supercoibentato (un residuato di magazzino di un cavo con specifiche militari che esternamente sarà di 14 mm di diametro) tramite un occhiello con foro 10 saldato a stagno.
All'altra estremità ho messo un occhiello più piccolo (foro 6 ma su faston di una certa consistenza sempre saldato a stagno) che va al negativo della batteria passando nella zona sottostante alla sella del pilota.
Come direbbe Crozza-Briatore: il top, semplicemente il top. :giullare:
Immagine
Immagine[/img]
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

Homer75 ha scritto:
OnlyVu ha scritto:Si ma il motore, oltre ad essere ottimale è anche comodo perchè ha una bella filettatura inutilizzata da 10 mm a sx del cilindro post.
Io ci ho collegato un cavo supercoibentato (un residuato di magazzino di un cavo con specifiche militari che esternamente sarà di 14 mm di diametro) tramite un occhiello con foro 10 saldato a stagno.
All'altra estremità ho messo un occhiello più piccolo (foro 6 ma su faston di una certa consistenza sempre saldato a stagno) che va al negativo della batteria passando nella zona sottostante alla sella del pilota.
Come direbbe Crozza-Briatore: il top, semplicemente il top. :giullare:
Immagine
Sara coperto da segreto militare :tie: :tie:
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”