Project Caponord Mg+

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

naaa vtec è una baracca non puoi avere una moto che cabia di carattere a metà curva a gradino... un bel variatore ci vuole...
vabbè ieri ho litigato con il volano del magnesium e ha vinto lui visto che è ancora solido al suo posto, che voi sapppiate la vitona M6 che si inserisce lato frizione per fermare il motore al tdc quanto dev'essere lunga? io ho provato con una da 120mm ma pare non arrivi mai in fondo, non vorrei che si piegasse dentro per la botta e poi non la tolgo più...
Ciao
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da pipo1961 »

filo_the_best ha scritto:vabbè ieri ho litigato con il volano del magnesium e ha vinto lui visto che è ancora solido al suo posto, che voi sapppiate la vitona M6 che si inserisce lato frizione per fermare il motore al tdc quanto dev'essere lunga? io ho provato con una da 120mm ma pare non arrivi mai in fondo, non vorrei che si piegasse dentro per la botta e poi non la tolgo
adesso nn ricordo la lunghezza, nel caso quando vado a casa la misuro, però la vitona nn deve

arrivare a battuta, una volta avvitata un pò senti il volano che si blocca e puoi operare...

ciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da pipo1961 »

pipo1961 ha scritto:
filo_the_best ha scritto:vabbè ieri ho litigato con il volano del magnesium e ha vinto lui visto che è ancora solido al suo posto, che voi sapppiate la vitona M6 che si inserisce lato frizione per fermare il motore al tdc quanto dev'essere lunga? io ho provato con una da 120mm ma pare non arrivi mai in fondo, non vorrei che si piegasse dentro per la botta e poi non la tolgo
adesso nn ricordo la lunghezza, nel caso quando vado a casa la misuro, però la vitona nn deve

arrivare a battuta, una volta avvitata un pò senti il volano che si blocca e puoi operare...

ciao
ho ritrovato il mio post sullo smontaggio ruota libera, io usai una barra filettata, l'avvitai, nn

ricordo quanto, fino a bloccare il volano e via......

ariciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

ottimo grazie mille! è che ieri inserendo la barra mi è parso si fosse leggermente piegata colpita dall'albero e per questo mi son preoccupato... ma se mi dici che per te è andata bene ci provo!
Ciao
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Ok day 1.5 tolto motore invertiti i volani scambiato i sensori e gli statori, alla fine ho deciso di tenere il giro acqua del magnesium e chiudero i due tubicini che vanno al tappo sul radiatore. Occhio che il tubo di ricircolo del magnesium e piu grande quindi o si cambia la flangia sulla testa (grane) o si tiene il giro acqua Mg. Poi i due sensori h2o uno deve andare su unforo chiuso con un granosul mg.
Giro olio identico.
Attacchi motore sul telaio identici
Tutto praticamente identico...
Stasera first fire... speriamo...
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da giancarsenio »

filo_the_best ha scritto:Ok day 1.5 tolto motore invertiti i volani scambiato i sensori e gli statori, alla fine ho deciso di tenere il giro acqua del magnesium e chiudero i due tubicini che vanno al tappo sul radiatore. Occhio che il tubo di ricircolo del magnesium e piu grande quindi o si cambia la flangia sulla testa (grane) o si tiene il giro acqua Mg. Poi i due sensori h2o uno deve andare su unforo chiuso con un granosul mg.
Giro olio identico.
Attacchi motore sul telaio identici
Tutto praticamente identico...
Stasera first fire... speriamo...
Già stasera lo metti in moto :o :o :o ????
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da andydj31 »

filo_the_best ha scritto: Attacchi motore sul telaio identici
Tutto praticamente identico...
Buono a sapersi... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Homer75 »

filo_the_best ha scritto:........Stasera first fire... speriamo...
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

Immagine
Immagine[/img]
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Brruuuummmm
    Avatar utente
    xlu
    MOTOCICLISTA ESPERTO
    MOTOCICLISTA ESPERTO
    Messaggi: 1340
    Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
    Località: Ivrea

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da xlu »

    Well done!
    filo_the_best
    FRENO BENE
    FRENO BENE
    Messaggi: 351
    Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
    Località: Torino

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da filo_the_best »

    primo giro del palazzo con il magnesio nella dieta... allora tolto il fatto che ho strappato il sensore cavalletto (collegare il verde e il nero e lasciare l'arancio libero per poter girare) e le incertezze all'avvio (mi si è scaricata un pò la batteria durante le operazioni e sto motore è molto più compresso del precedente).
    inoltre ho montato il pignone da 16 per sopperire alle marce più lunghe.
    impressioni sono ottime, la paura di avere un buco enorme sotto i 2500 è falsa il motore va benissimo e non strattona nè fa il buco standard della capo, l'unica cosa è prendere la mano con il cambio rovesciato che non è facile... non ho tirato le marce perchè pioveva seriamente e devo dare una ritoccata alle mappe in alto, ma i cavalli sotto si sentono eccome... le teste evolute son proprio una figata non si sente assolutamente la mancanza di 2 candele anzi... un bel minimo rotondo... davvero ottimo!
    ora un pò di vacanza e la prox sett provo a montare i suoi farfallati...

    ps ora ho messo sotto carica la batteria ma se continua a impuntarsi all'avvio devo capire che c'è che non va... idee?
    Avatar utente
    mcr
    ATTIVISTA DEL FORUM
    ATTIVISTA DEL FORUM
    Messaggi: 3131
    Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
    Moto: Caponord ABS grigio dust
    Località: Frossasco

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da mcr »

    filo_the_best ha scritto:
    ps ora ho messo sotto carica la batteria ma se continua a impuntarsi all'avvio devo capire che c'è che non va... idee?
    Bravo Filippo!!
    Se il motorino d'avviamento è a posto, l'unica cosa che puoi fare è controllare e pulire benissimo i conatti dei cavi e sostituirli con altri di sezione maggiore. Un bel teleruttore nuovo non guasterebbe, ma uno tosto tipo questo:
    http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ne#p376877
    Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
    Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
    Immagine
    filo_the_best
    FRENO BENE
    FRENO BENE
    Messaggi: 351
    Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
    Località: Torino

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da filo_the_best »

    un pò di pornografia:
    Immagine
    Immagine

    per l'avviamento il teleruttore è già quello tozzo da nmila ampere... fortunatamente ho portato giù un secondo filo sul motorino di avviamento la prox sett lo collego... poi riporto su anche le masse del motore con un filo grosso direttamente alla batteria...
    Avatar utente
    xlu
    MOTOCICLISTA ESPERTO
    MOTOCICLISTA ESPERTO
    Messaggi: 1340
    Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
    Località: Ivrea

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da xlu »

    Lascio il debug dei problemi elettrici a persone maggiormente competenti.
    Non mi stupisce che il motore giri sciolto, dato che hai rapporti più corti che sulla Tuono. Semmai ora verranno fuori i limiti della ciclistica ,dato l'aumento di potenza nell'ordine del 20%.

    Forza che domani c'è sole.
    Buon divertimento!
    Avatar utente
    Gabro
    NIUBBO
    NIUBBO
    Messaggi: 64
    Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 8:16
    Località: Roma
    Contatta:

    Re: Project Caponord Mg+

    Messaggio da Gabro »

    alla fine ce l'hai fatta, bravo!
    visto che non è nulla di impossibile, sul Capo ci si possono mettere tutti i motori che vuoi 8)

    Anche se hai risolto, per la spina volano (ed altri interventi sul motore) dato un'occhiata a questo topic, ci sono tutte le foto e le spiegazioni che servono:
    http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... ilit=Fiona

    PS Il magnesium deve girare con circa 36 gradi di anticipo a pieno carico. Sui parzializzati inoltre anticipa parecchio sennò scalda come una stufa. Che tabelle di anticipo stai usando ora?
    PPS il buco ai 2500giri della Capo originale è solo dovuto agli anticipi (negativi) della mappa originale)
    Immagine
    Rispondi

    Torna a “Motore CN ETV 1000”