Ti assicuro che è bloccata! Dietro la sezione del telaietto blocca il supporto mentre davanti ci sono i bulloni, è come se fosse saldata. Mi è venuto in mente di fare così perché non avevo trovato niente nelle discussioni e quando montai il supporto si muoveva, poco eh ma non mi piaceva, così ho trovato questa soluzione, si potrebbe anche saldare, ma poi non è più rimovibile.Tatanka ha scritto:Bella soluzione, ma rimane fissato per bene?Skorpio70 ha scritto:Ho fatto filettare le estremità del telaietto e l'ho fissato con due bulloni.
Parafaro...
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Parafaro...
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Parafaro...
In effetti anche il mio si muove un pò e non vorrei che a lungo cominci a vibrare, se così sarà, quest'inverno "soluzione skorpio70" e via 

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Parafaro...
Come comandato, aiutato dal fatto di essere ancora in malattia, e di tempo ne ho, ho smontato il telaietto, sverniciato e riverniciato prima di nero e poi di trasparente.flyman1967 ha scritto: Grazie Skorpio mi sarà sicuramente utile...... Ma quanta ruggine che vedo sul telaietto....Vai di Ferox e una bella riverniciata
Piccolo OT: Sei di Siena Vedo... Ho sempre in mente le stupende vacanze passate sulle Crete nella zona di Asciano.... Bellissima zona vorrei venirci ad abitare
Ciao e grazie

Allego un'altra foto dove si vede meglio la filettatura.
Ciaooooooo

Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Parafaro...
Giusto così per completare il discorso e lasciare anche traccia per futuri ed eventuali quesiti, ho contattato l’ufficio Aprilia in merito al parafanale, mi hanno riferito che le pratiche di omologazione del parafanale e (addirittura della cruna della catena) sono state interrotte dopo qualche tempo dall’inizio dell’iter a causa della cessazione della produzione e del numero esiguo di esemplari costruiti (probabilmente si deve raggiungere un numero minimo di esemplari per poter completare la cosa) e quindi loro non rilasciano alcun nulla osta per il montaggio ed il successivo aggiornamento della carta di circolazione del mezzo. Rimane, quindi “fuori legge” la applicazione del parafanale e addirittura anche della cruna della catena, per l’uso stradale con tutte le conseguenze del caso.
Si potrebbe tentare singolarmente in base al nuovo decreto legge sul tuning, e/o la omologazione come esemplare unico, ma la vedo dura. Morale della favola, chi monta questi accessori non è in regola con il codice della strada, e quindi , penso, che abbia difficoltà in caso di risarcimenti assicurativi, anche se mi sembra un paradosso, in quanto se mi ficco sotto una persona e/o danneggio un mezzo, ora che si riesca a provare che il danno è stato provocato da questo accessorio ne passa. IMHO
Si potrebbe tentare singolarmente in base al nuovo decreto legge sul tuning, e/o la omologazione come esemplare unico, ma la vedo dura. Morale della favola, chi monta questi accessori non è in regola con il codice della strada, e quindi , penso, che abbia difficoltà in caso di risarcimenti assicurativi, anche se mi sembra un paradosso, in quanto se mi ficco sotto una persona e/o danneggio un mezzo, ora che si riesca a provare che il danno è stato provocato da questo accessorio ne passa. IMHO
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Parafaro...
un altro problema per la circolazioe sono le valige laterali givi o altrotranne le originali,guardate la larghezza massima della cn (86,5),la larghezz del gs è di 110/120 se non sbaglio
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Parafaro...
Sicuramente se guardiamo bene tutto ce ne sarebbero di cose che non vanno. Però se continuiamo a cercare il pelo nell'uovo ..non andiamo piu in moto


-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Parafaro...
dalle tue parti le cosi dette forze dell'ordine sono piu permissive,qua da noi oltre al pelo nel uovo ti cotrollano i peli nelTatanka ha scritto:Sicuramente se guardiamo bene tutto ce ne sarebbero di cose che non vanno. Però se continuiamo a cercare il pelo nell'uovo ..non andiamo piu in moto


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Parafaro...
Bha.............non ne sarei tanto sicuro, anche qui ho visto controlli "al pelo" e comunque rimango sempre del parere che dipende da come ti poni di fronte al controllo........comunque...............andremo sicuramente O.T. su questo discorso sul quale sono stati aperti diversi topic e non è il caso doppiarli. Rimane il fatto che tante cose non sarebbero permesse, e lo sappiamo, dipende solo da quanto si è disposti a "rischiare". Il parafaro sicuramente non si potrebbe utilizzare su strada................................maaaaaa ..............me piasce........................e poi, quando mi fermo e mi tolgo la giacca dove la appendo?







-
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 18:24
Re: Parafaro...
Ciao ragazzi, sono Adriano e abito nella provincia di Ancona. Sono felicissimo possessore di una CN 2004 ed in vista delle "celebrazioni" per il decennale della mia amata, ho deciso che passero' l'inverno a fare qualche modifica/miglioramento.
Per l'appunto ho appena acquistato da Wendel i paracarena, il manubrio biconico ed il parafaro. Quest'ultimo non mi ha mai pienamente convinto ma vista la spedizione degli altri accessori ed il prezzo contenuto....ho approfittato.
Riesumo questo post perche' - pur avendo cercato - non ho trovato molto sul parafaro RR montato su Capo "non orecchiuta".
Davo per scontato non vi fossero i problemi della piastra come su capo 01-03. Purtroppo pero' ho notato che la vite in dotazione per il montaggio del parafaro, oltre ad essere troppo corta per il telaietto su cui deve essere fissata - poco male - e' anche di diametro superiore rispetto a quello degli appositi fori di fissaggio. Che tra l'altro sarebbero gli stessi a cui e' fissata la piccola copertura di plastica sotto faro.
Sto' sbagliando qualcosa? Devo irrimediabilmente desistere????
Vi ringrazio in anticipo della collaborazione....forum eccezionale...
Ciao a tutti....
Per l'appunto ho appena acquistato da Wendel i paracarena, il manubrio biconico ed il parafaro. Quest'ultimo non mi ha mai pienamente convinto ma vista la spedizione degli altri accessori ed il prezzo contenuto....ho approfittato.
Riesumo questo post perche' - pur avendo cercato - non ho trovato molto sul parafaro RR montato su Capo "non orecchiuta".
Davo per scontato non vi fossero i problemi della piastra come su capo 01-03. Purtroppo pero' ho notato che la vite in dotazione per il montaggio del parafaro, oltre ad essere troppo corta per il telaietto su cui deve essere fissata - poco male - e' anche di diametro superiore rispetto a quello degli appositi fori di fissaggio. Che tra l'altro sarebbero gli stessi a cui e' fissata la piccola copertura di plastica sotto faro.
Sto' sbagliando qualcosa? Devo irrimediabilmente desistere????
Vi ringrazio in anticipo della collaborazione....forum eccezionale...
Ciao a tutti....
- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Parafaro...
Ciao ragazzi,in merito all'accessorio parafaro,mi permetto di dire la mia:
Dunque, non è omologato x girare in strada....E'quantomeno discutibile dal punto di vista estetico (per non dire che fa cag@re..); ma sopratutto, ma cosa ripara costruito in quel modo???? Mah....
Se devo andare in giro con un parafaro non omologato...che per lo meno protegga il faro.....
E' un pò che penso di costruirmene uno....Ma non così come è fatto l'originale....
Elbano
Dunque, non è omologato x girare in strada....E'quantomeno discutibile dal punto di vista estetico (per non dire che fa cag@re..); ma sopratutto, ma cosa ripara costruito in quel modo???? Mah....
Se devo andare in giro con un parafaro non omologato...che per lo meno protegga il faro.....
E' un pò che penso di costruirmene uno....Ma non così come è fatto l'originale....
Elbano
...Carbonaro DOCG...
- za1979
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 7:24
- Moto: Caponord my 2003 e s4r my 2004
- Località: Serravalle a po
Re: Parafaro...
in che sezione sono le miaure per costruire la piastra?flyman1967 ha scritto: Volendo abbattere la scimmia e montare il parafaro sulla mia capo del 2002 mi sto attrezzando per autocostruirmi la piastra in alluminio (grazie per i file quotati disponibili on line qui https://docs.google.com/folder/d/0B4Sj2 ... edit?pli=1) e cercando online il pezzo che ho trovato qui: http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=202432
La dicitura "omologato solo per percorsi fuoristrada" mi crea però qualche perplessità........ infatti nel malaugurato caso dovessi impattare contro beni o peggio persone (e qui tutti ci tocchiamo i cosidetti...) creando danni con questo paravacche potrebbero nascere rogne di rivalsa assicurative????
Il problema sarebbe lo stesso di tanti gipponi che si vedono circolare su strade normali armati di paracarri frontali ma il dubbio mi resta...
8)
Motociclisti....strana meravigliosa gente!!!
- flyman1967
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
- Moto: BMW R1200GS MY2007
- Località: FAGAGNA
Re: Parafaro...
za1979 ha scritto:in che sezione sono le miaure per costruire la piastra?flyman1967 ha scritto: Volendo abbattere la scimmia e montare il parafaro sulla mia capo del 2002 mi sto attrezzando per autocostruirmi la piastra in alluminio (grazie per i file quotati disponibili on line qui https://docs.google.com/folder/d/0B4Sj2 ... edit?pli=1) e cercando online il pezzo che ho trovato qui: http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=202432
La dicitura "omologato solo per percorsi fuoristrada" mi crea però qualche perplessità........ infatti nel malaugurato caso dovessi impattare contro beni o peggio persone (e qui tutti ci tocchiamo i cosidetti...) creando danni con questo paravacche potrebbero nascere rogne di rivalsa assicurative????
Il problema sarebbe lo stesso di tanti gipponi che si vedono circolare su strade normali armati di paracarri frontali ma il dubbio mi resta...
8)
https://docs.google.com/folderview?pli= ... lJzdHpJMEk (piastra parafaro)
Oppure sul mercatino la trovi: viewtopic.php?f=15&t=40907
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
- za1979
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 7:24
- Moto: Caponord my 2003 e s4r my 2004
- Località: Serravalle a po
Re: Parafaro...
grazie mille [emoji106][emoji106][emoji106]
Motociclisti....strana meravigliosa gente!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Parafaro...
Visto che sono mancino corto e non mi andava di spendere 16e di spedizione per un pezzo di ferro che costa 32e
Visto che l'ho trovato solo da Wendel e non ho mai fatto ordini da loro
Visto che il parafaro originale mi copriva il led centrale montato sulla plastica
Visto che avendo l'orrechiuta non volevo fare i buchi da 20mm per montarlo..
Insomma, alla fine mi sono costruito da solo il parafaro.
Grazie a Rosario per le misure e la piastra precisa e a Franar che ha fatto le pieghe alla fine sono riuscito a montarlo..
Tondino da 12mm comprato a Leroy merlin a 5e, tagliato a 30cm, arrotondato gli angoli con un trapano e una lima e saldato a elettrodo..
Non sarà perfetto ma a me piace.. Per fissarlo alla piastra ho usato due pezzi di bara filettata da 8mm con dado d'avanti e dietro in modo di poterlo regolare e visto che i buchi li ho fatti da 13mm per far passare il dado per chiudere bene intorno al parafaro ho usato due oggive da 12mm per raccordi di alta pressione
Visto che l'ho trovato solo da Wendel e non ho mai fatto ordini da loro
Visto che il parafaro originale mi copriva il led centrale montato sulla plastica
Visto che avendo l'orrechiuta non volevo fare i buchi da 20mm per montarlo..
Insomma, alla fine mi sono costruito da solo il parafaro.
Grazie a Rosario per le misure e la piastra precisa e a Franar che ha fatto le pieghe alla fine sono riuscito a montarlo..
Tondino da 12mm comprato a Leroy merlin a 5e, tagliato a 30cm, arrotondato gli angoli con un trapano e una lima e saldato a elettrodo..
Non sarà perfetto ma a me piace.. Per fissarlo alla piastra ho usato due pezzi di bara filettata da 8mm con dado d'avanti e dietro in modo di poterlo regolare e visto che i buchi li ho fatti da 13mm per far passare il dado per chiudere bene intorno al parafaro ho usato due oggive da 12mm per raccordi di alta pressione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Parafaro...
che cavallo tu sei!!!!!
Ottimo lavoro!
Ottimo lavoro!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km
