Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da mefistofele82 »

giancarsenio ha scritto: Domanda: il silicone nero che hai usato dove lo hai trovato?
Da Leroy Merlin, è specifico per auto/moto
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

mefistofele82 ha scritto:
giancarsenio ha scritto: Domanda: il silicone nero che hai usato dove lo hai trovato?
Da Leroy Merlin, è specifico per auto/moto

Perfetto. Grazie mille :)
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da atlantic08 »

giancarsenio ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:
giancarsenio ha scritto: Domanda: il silicone nero che hai usato dove lo hai trovato?
Da Leroy Merlin, è specifico per auto/moto

Perfetto. Grazie mille :)
Ragazzi non per voler fare il sapientone di turno,ma esiste in commercio un prodotto per gommare,che è molto ma molto meglio di qualunque silicone,pur essendo a base siliconica,è un prodotto che una volta colato sul mosfet indurendosi forma una calotta gommosa controsagomata perfettamente aderente ed isolante,tipo cappuccio per intenderci,per toglierlo basta tirarlo che si rovescia come un guanto di lattice,tra l'altro si era discusso di questo prodotto pure sul forum,pertanto con la funzione cerca......... :wink:
Pat
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da AlCapone »

atlantic08 ha scritto: Ragazzi non per voler fare il sapientone di turno,ma esiste in commercio un prodotto per gommare,che è molto ma molto meglio di qualunque silicone,pur essendo a base siliconica,è un prodotto che una volta colato sul mosfet indurendosi forma una calotta gommosa controsagomata perfettamente aderente ed isolante,tipo cappuccio per intenderci,per toglierlo basta tirarlo che si rovescia come un guanto di lattice,tra l'altro si era discusso di questo prodotto pure sul forum,pertanto con la funzione cerca......... :wink:
Pat
credo tu stia parlando del prodotto che avevo postato un po' di tempo fa:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=32142
Immagine
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da atlantic08 »

AlCapone ha scritto:
atlantic08 ha scritto: Ragazzi non per voler fare il sapientone di turno,ma esiste in commercio un prodotto per gommare,che è molto ma molto meglio di qualunque silicone,pur essendo a base siliconica,è un prodotto che una volta colato sul mosfet indurendosi forma una calotta gommosa controsagomata perfettamente aderente ed isolante,tipo cappuccio per intenderci,per toglierlo basta tirarlo che si rovescia come un guanto di lattice,tra l'altro si era discusso di questo prodotto pure sul forum,pertanto con la funzione cerca......... :wink:
Pat
credo tu stia parlando del prodotto che avevo postato un po' di tempo fa:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=32142
Yeaaaaaaaaaaaaa brother
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da mefistofele82 »

Ottimo!!

Grazie ragazzi!!
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

...alla fine anch'io l'ho spostato (volevo quello spazio per una delle bobine anteriori...)

L'ho piazzato qua

Immagine

Ho utilizzato uno dei punti di fissaggio del paracatena, e poi ne ho fatto un altro...
Immagine

Non sarà bellissimo, però prende aria...

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

OnlyVu ha scritto: Successivamente si può procedere ad isolare (o collegare diversamente) i due doppi cavi dell'impianto che erano connessi al vecchio regolatore.
Dal punto di vista meccanico L'FH012 (o FH020) entra male in posizione originale (se si vuole montarlo li è meglio un altro modello più piccolo) e inoltre in quello spazio non è possibile collegarlo con i connettori Furukawa (presenti come dotazione del kit, se non si è acquistato il connettore nudo e crudo).
Giravo sul forum per vedere i diversi modi di montaggio del mosfet ed ho letto questo tuo intervento che mi ha incuriosito. Come si potrebbero impiegare quei cavi isolati?
Già che ci sono, mi ricordo di aver letto (e viste le foto) di un utente che ha montato l'fh020 completo di connettori in maniera orizzontale, "rosicchiando" l'interno della fiancatina in modo da avere il regolatore montato completo di connettori, (come vorrei fare io) ma non riesco a trovare le foto, se qualcuno, a memoria si ricorda e me ne darebbe notizia gliene sarei grato.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Io l'avevo messo qui





Immagine


Posizione all'aria e se non ti abbassi non lo si nota nemmeno.


Basta costruire una staffettina e fissarla al teleietto del fanale

Immagine
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

Grazie per la tua risposta, ma intenderei metterlo al posto dell'originale, modificando (tagliando) l'interno della fiancatina destra, questo perchè, innanzi tutto evito fili che attraversano la moto (che per me sarebbe un problema data la mia scarsa manualità) e comuque essendo il mosfet non ha bisogno di tanta aria come l'originale. Addirittura ho visto sul blog di giampaolo che uno di noi lo ha posizionato nel vano attrezzi sottosella . Comunque stamattina ricerco ancora, alla fine ritroverò quella foto.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

Tatanka ha scritto:Grazie per la tua risposta, ma intenderei metterlo al posto dell'originale, modificando (tagliando) l'interno della fiancatina destra, questo perchè, innanzi tutto evito fili che attraversano la moto (che per me sarebbe un problema data la mia scarsa manualità) e comuque essendo il mosfet non ha bisogno di tanta aria come l'originale. Addirittura ho visto sul blog di giampaolo che uno di noi lo ha posizionato nel vano attrezzi sottosella . Comunque stamattina ricerco ancora, alla fine ritroverò quella foto.
Ciao,
guarda che spostando il regolatore:

1) I cavi attraversano la moto, ma in modo migliore. Spostandolo davanti o comunque sul lato sx si evita di far passare i 3 cavi dell'alternata in mezzo alla V dei due cilindri (un posto non esattamente fresco). Mentre i due che vanno alla batteria attraversano la moto longitudinalmente e non in mezzo.
Direi che i cavi dall'operazione ci possono solo guadagnare.

2) Sul fatto che non riscaldi perchè mosfet ho i miei dubbi. Il regolatore scalda meno del scr ma scalda perchè dissipa in calore tutto quello che non viene assorbito dalla moto. Quindi se prende aria è meglio anche perchè più è fresco e meglio rende.

Poi ognuno fa come meglio crede

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Sono d'accordo che questo scaldi meno, ma se non avrebbe bisogno di aria perchè il costruttore si sarebbe preso la briga di fare le alette di raffrddamento???
Poteva fare una scatola quadrata che sarebbe costata meno.

E comunque i cavi dell'alternata li ho presi direttamente dallo statore e già lì li ho accorciati parecchio senza passare nei pressi del motore e con il 12V sono passato insieme all'impianto originale fino alla batteria, praticamente non si nota nemmeno
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

Ricapitolando: le modifiche necessarie (asportazione dei raccordi marroni - uno in mezzo ai cilindri e l'altro al fianco della batteria con conseguente sostituzione dei cavi di maggiori dimensioni ed in unico pezzo- io l'ho gia fatto dal tempo in cui lo statore mi abbandonò, contemporaneamente a questa modifica, non ho fatto più passare i cavi dell'altermnata in mezzo ai cilindri bensì li ho fatti scorrere lungo il fianco sinstro della moto fino a farli riuscire dopo l'ammortizzatore posteriore e poi collegati al regolatore. Quindi a sto punto l'impianto è gia fatto e non mi va di tornare a rischiare (perchè per me che faccio parte del club "particella di sodio" è un rischio :giullare: ) di fare altri movimenti. Per questo motivo voglio rimettere il regolatore nel posto in cui era il vecchio, naturalmente con alcuni aggiustamenti dettati dalle dimensioni maggiori del nuovo fh020, comunque ho trovato quello che cercavo, fù gheghe
viewtopic.php?f=308&t=21293&hilit=fh020aa&start=150
che mise il regolatore nel modo in cui lo vorrei mettere io, infischiandomene del fatto che dovrò tagliare un pezzo della fiancatina destra.
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Brigante »

Tatanka ha scritto:Ricapitolando: le modifiche necessarie (asportazione dei raccordi marroni - uno in mezzo ai cilindri e l'altro al fianco della batteria con conseguente sostituzione dei cavi di maggiori dimensioni ed in unico pezzo- io l'ho gia fatto dal tempo in cui lo statore mi abbandonò, contemporaneamente a questa modifica, non ho fatto più passare i cavi dell'altermnata in mezzo ai cilindri bensì li ho fatti scorrere lungo il fianco sinstro della moto fino a farli riuscire dopo l'ammortizzatore posteriore e poi collegati al regolatore. Quindi a sto punto l'impianto è gia fatto e non mi va di tornare a rischiare (perchè per me che faccio parte del club "particella di sodio" è un rischio :giullare: ) di fare altri movimenti. Per questo motivo voglio rimettere il regolatore nel posto in cui era il vecchio, naturalmente con alcuni aggiustamenti dettati dalle dimensioni maggiori del nuovo fh020, comunque ho trovato quello che cercavo, fù gheghe
viewtopic.php?f=308&t=21293&hilit=fh020aa&start=150
che mise il regolatore nel modo in cui lo vorrei mettere io, infischiandomene del fatto che dovrò tagliare un pezzo della fiancatina destra.
Io l'ho messo al posto dell'originale senza fare tagli....te l'ho fatto pure vedere ma non ti ricordi.....vista quindi la tua completa insensibilità alla mia disponibilità...."mo t'attecche a stu maniche d'ingine" :tie:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ROSARIO »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Tatanka ha scritto:Ricapitolando: le modifiche necessarie (asportazione dei raccordi marroni - uno in mezzo ai cilindri e l'altro al fianco della batteria con conseguente sostituzione dei cavi di maggiori dimensioni ed in unico pezzo- io l'ho gia fatto dal tempo in cui lo statore mi abbandonò, contemporaneamente a questa modifica, non ho fatto più passare i cavi dell'altermnata in mezzo ai cilindri bensì li ho fatti scorrere lungo il fianco sinstro della moto fino a farli riuscire dopo l'ammortizzatore posteriore e poi collegati al regolatore. Quindi a sto punto l'impianto è gia fatto e non mi va di tornare a rischiare (perchè per me che faccio parte del club "particella di sodio" è un rischio :giullare: ) di fare altri movimenti. Per questo motivo voglio rimettere il regolatore nel posto in cui era il vecchio, naturalmente con alcuni aggiustamenti dettati dalle dimensioni maggiori del nuovo fh020, comunque ho trovato quello che cercavo, fù gheghe
viewtopic.php?f=308&t=21293&hilit=fh020aa&start=150
che mise il regolatore nel modo in cui lo vorrei mettere io, infischiandomene del fatto che dovrò tagliare un pezzo della fiancatina destra.
Io l'ho messo al posto dell'originale senza fare tagli....te l'ho fatto pure vedere ma non ti ricordi.....vista quindi la tua completa insensibilità alla mia disponibilità...."mo t'attecche a stu maniche d'ingine" :tie:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :ok1:
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”