Però il posteriore non è per niente chiuso
Quali gomme per la Pegaso Strada?
-
paolo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Nel senso che freno dopo il giusto col rischio di fare il dritto? Si direi di sì
Però il posteriore non è per niente chiuso
Però il posteriore non è per niente chiuso

- diegocxt
- CURVO BENINO

- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Heidenau K73: http://www.reifenwerk-heidenau.de/modul ... 61&pic=100
Se ricordo bene qualcuno qui nel Forum le ha già provate.
Del 120/70 all'anteriore non omologato me ne frego (so che rischio qualcosina)
Le vorrei montare per avere qualche possibilità in più in offroad e tra un pò vorrei fare un uscita in solitaria montana dove dovrebbe esserci neve (togliamoci anche il dovrebbe)
Vedendo queste, che sembrano quasi tassellate, chiedo a voi se possono definirsi adatte per l'offroad (ovviamente blando)
Il prezzo si aggira attorno ai 150 euro montate, che confrontato con le Scorpion trail Pirelli è moooolto vantaggioso!
Se ricordo bene qualcuno qui nel Forum le ha già provate.
Del 120/70 all'anteriore non omologato me ne frego (so che rischio qualcosina)
Le vorrei montare per avere qualche possibilità in più in offroad e tra un pò vorrei fare un uscita in solitaria montana dove dovrebbe esserci neve (togliamoci anche il dovrebbe)
Vedendo queste, che sembrano quasi tassellate, chiedo a voi se possono definirsi adatte per l'offroad (ovviamente blando)
Il prezzo si aggira attorno ai 150 euro montate, che confrontato con le Scorpion trail Pirelli è moooolto vantaggioso!
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
me le ricordo con una trazione imbarazzante su freddo e bagnato-neve,
almeno in accelerazione e guida
relativamente pronte a scivolare in frenata e "sciogliersi" dai 10 gradi , probabilmente perché davvero molto morbide
e forse al limite col nostro peso ...
con quello che costarono non mi dispiacque minimamente fossero finite dopo manco 4000 km
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- diegocxt
- CURVO BENINO

- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Quindi non sono gomme da 4 stagioni e utilizzabili per turismo anche in coppia... questo mi lascia perplesso!
Ho trovato un treno nuovo di Pirelli Scorpion Trail a 190 euro... ma è dot 2011!
Ho trovato un treno nuovo di Pirelli Scorpion Trail a 190 euro... ma è dot 2011!
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
guarda:
io i primi anni giravo con le Diablo anche con la neve meravigliandomi di quanto tenessero
la mia esperienza:
- attuali gomme da turismo veloce sono incredibili quanto a tenuta su ... tutto
(apparte il ghiaccio)
e ampiezza dell'arco di temperature d'utilizzo
- se la neve la trovi a bordo strada l'unica tua preoccupazione dev'essere eventualmente
il ghiaccio che si forma dallo scioglimento nei rivoli sulla strada
- se la neve la trovi su strada vai piano:
accelerate e frenate dolci e costanti, curve regolari con poco angolo di piega etc.
sono tecniche "sicure" ... che al massimo se scivoli ti fermi subito perché vai piano
- sul ghiaccio l'unica sono gli spikes
- da + 10 fino allo zero le MIchelin Pilot Road erano assolutamente all'altezza delle K73:
la perdita d'aderenza in accelerazione era compensata dalla maggiore affidabilità in frenata,
i tempi di riscaldamento più lunghi dalla costanza di reazioni, la durata enormemente superiore ( > il triplo!!)
e sono decisamente più adatte a carichi e/o passeggero
tema neve:
la tenuta su neve non è data dalla gomma,
ma dalla neve che s'attacca alla gomma da un lato e fa presa sulla neve al suolo dall'altro.
I miei vecchi Metzler -col profilo "agrario" che avevano- offrivano tanta superficie alla neve per impanare bene la gomma!
tema ghiaccio:
ce n'è di molte varietà e di nessuna ci si può fidare.
- Quello "bugnoso" o ruvido come la neve compressa e ghiacciata offre più grip di quanto ci si immagini a priori
... almeno andando dritti e con le gomme belle sgonfie.
- quello bello liscio e lucido ... vetrato ... può essere anche solo di 1 mm di spessore ma è oltre la portata di qualsiasi gomma
qualche anno fa tornavo a casa dal lavoro, sui -7, e ho notato come gli spruzzi dell'auto davanti a me
gelavano quasi istantaneamente arrivati al suolo così che percorsi i 10-15 m che tenevo di distanza
mi ritrovavo praticamente su uno specchio.
andavo si e no a 15 km/h e c'ho messo 800 m per fermarmi!
- niente freni
- seconda e frizione al posto dei brembo
- entrambi i piedi al suolo ... par aumentare gli attriti!
io i primi anni giravo con le Diablo anche con la neve meravigliandomi di quanto tenessero
la mia esperienza:
- attuali gomme da turismo veloce sono incredibili quanto a tenuta su ... tutto
e ampiezza dell'arco di temperature d'utilizzo
- se la neve la trovi a bordo strada l'unica tua preoccupazione dev'essere eventualmente
il ghiaccio che si forma dallo scioglimento nei rivoli sulla strada
- se la neve la trovi su strada vai piano:
accelerate e frenate dolci e costanti, curve regolari con poco angolo di piega etc.
sono tecniche "sicure" ... che al massimo se scivoli ti fermi subito perché vai piano
- sul ghiaccio l'unica sono gli spikes
- da + 10 fino allo zero le MIchelin Pilot Road erano assolutamente all'altezza delle K73:
la perdita d'aderenza in accelerazione era compensata dalla maggiore affidabilità in frenata,
i tempi di riscaldamento più lunghi dalla costanza di reazioni, la durata enormemente superiore ( > il triplo!!)
e sono decisamente più adatte a carichi e/o passeggero
tema neve:
la tenuta su neve non è data dalla gomma,
ma dalla neve che s'attacca alla gomma da un lato e fa presa sulla neve al suolo dall'altro.
I miei vecchi Metzler -col profilo "agrario" che avevano- offrivano tanta superficie alla neve per impanare bene la gomma!
tema ghiaccio:
ce n'è di molte varietà e di nessuna ci si può fidare.
- Quello "bugnoso" o ruvido come la neve compressa e ghiacciata offre più grip di quanto ci si immagini a priori
... almeno andando dritti e con le gomme belle sgonfie.
- quello bello liscio e lucido ... vetrato ... può essere anche solo di 1 mm di spessore ma è oltre la portata di qualsiasi gomma
qualche anno fa tornavo a casa dal lavoro, sui -7, e ho notato come gli spruzzi dell'auto davanti a me
gelavano quasi istantaneamente arrivati al suolo così che percorsi i 10-15 m che tenevo di distanza
mi ritrovavo praticamente su uno specchio.
andavo si e no a 15 km/h e c'ho messo 800 m per fermarmi!
- niente freni
- seconda e frizione al posto dei brembo
- entrambi i piedi al suolo ... par aumentare gli attriti!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
A chi mi chiede qui se ho guidato la moto sulla neve e sul ghiaccio, rispondo sempre di no ma che ho visto pazzi che lo fanno...
Adesso posso dire anche nomi e cognomi...
Adesso posso dire anche nomi e cognomi...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- diegocxt
- CURVO BENINO

- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Quindi, Fedro, in poche parole mi dici che non vale la pena cambiare le mie Pilot Road 3 per delle K73 o Scorpion Trail?
Con le PR3 lo scorso anno ci sono andato sulla neve ed è andata abbastanza bene, son solo scivolato sull asfalto dove c'èera una piccola pozza misto acqua ghiaccio... come un coglionazzo!
Domani forse ci ritorno, ma sarò con passeggero... brrr.. povera lei..
Vittorio, per caso ce l'hai con me?!!!
Con le PR3 lo scorso anno ci sono andato sulla neve ed è andata abbastanza bene, son solo scivolato sull asfalto dove c'èera una piccola pozza misto acqua ghiaccio... come un coglionazzo!
Domani forse ci ritorno, ma sarò con passeggero... brrr.. povera lei..
Vittorio, per caso ce l'hai con me?!!!
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
secondo me se tieni gli occhi bene aperti e la pressione delle gomme bassa
il cambio te lo puoi risparmiare
il cambio te lo puoi risparmiare
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Indubbiamente e perquantunquamente te...diegocxt ha scritto: Vittorio, per caso ce l'hai con me?!!!
A dire la verità mi riferivo a pazzoidi di qui visti in giro bestioni tipo V-strom, 10 cm di neve indurita (ghiaccio) come asfalto e 1m di neve ai lati... Tu sei un pivellino in confronto... rispettamente e amicamente parlando...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- diegocxt
- CURVO BENINO

- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
cavolo!!! e io che mi impressiono per un pò di nevischio!
ma questi omoni delle nevi sui V Strommoni avevano catene o qualcosa del genere?
ma questi omoni delle nevi sui V Strommoni avevano catene o qualcosa del genere?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Ruote chiodate... Ma comunque... 
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 814
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Tuareg 660 '25 TornadoGreen
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
L'altro giorno facendo ordine sui vari pezzi da acquistare per sistemare la pegola, m'è venuto in mente di guardare lo stato delle gomme.. Posteriore ancora in ordine ,anteriore consumato e lievemente screpolato..
Sono andato a ripescare la data di montaggio delle mie roadsmart qui sul topic. fine Gennaio 2011
3 anni e 18.000 km
Non sono ancora da buttare, anzi.. fino a stamattina con un po di sole sono riuscite a scaldarsi con la strada umida.
In vista del PP, però, mi sa che monterà qualcosa di nuovo. Ho letto un po di pareri sulle Roadsmart 2, ne parlano bene e a quanto pare aumentano un po di prestazione sport senza sacrificarne la durata. Vediamo in questi giorni quanto si "ammuccano ri piccioli"

Sono andato a ripescare la data di montaggio delle mie roadsmart qui sul topic. fine Gennaio 2011
Non sono ancora da buttare, anzi.. fino a stamattina con un po di sole sono riuscite a scaldarsi con la strada umida.
In vista del PP, però, mi sa che monterà qualcosa di nuovo. Ho letto un po di pareri sulle Roadsmart 2, ne parlano bene e a quanto pare aumentano un po di prestazione sport senza sacrificarne la durata. Vediamo in questi giorni quanto si "ammuccano ri piccioli"
SR50 LC BiaggiReplica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Tuareg 660 '25

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
paolo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
curiosando in rete alla ricerca di eventuali pneumatici compatibili con le ns misure mi sono inbattuto in una nota marche che credo ci abbia voluto fare un regalo, facendo la versione omologata per la strada

http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... mologated/
c'è da vedere se e quanto durano però
per ora li ho trovarti in vendita qui http://www.tyroo.de/ @fedro li conosci?
costano veramene poco, cosa che mi fa venire di dubbi sulla durata....

http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... mologated/
c'è da vedere se e quanto durano però
per ora li ho trovarti in vendita qui http://www.tyroo.de/ @fedro li conosci?
costano veramene poco, cosa che mi fa venire di dubbi sulla durata....

- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
qualche mese fa non ce li avevano!
percui questi non li conoscevo ancora: Grazie!
GoldenTyre è italiana ed è ben conosciuta in ambito offroad
mentre per il rivenditore non ho referenze
il prezzo però mi pare "normale": le Heidenau che montai io sono ancora più economiche
percui questi non li conoscevo ancora: Grazie!
GoldenTyre è italiana ed è ben conosciuta in ambito offroad
mentre per il rivenditore non ho referenze
il prezzo però mi pare "normale": le Heidenau che montai io sono ancora più economiche
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
