Appena salito dal garage.ROSARIO ha scritto:Ciao Stefano,allora io l'ho messo dove fa la curva il paracarena,staffato come ho detto in precedenza anche ad occhio non e' brutto da vedere domani ti posto 2 foto se Polaroid si scugna ro divano,,,cmq l'unica cosa che da' un po' fastidio e il tubo rigido della pinza sinistro che tutto sotto sterzo da fermo urta contro il regolatore,altrimenti (sempre parere personale)se non ha il paracarena potresti optare di metterlo sotto la piastra forche,avevo fatto anche quella prova e a me non toccava con la massima escursione in frenata.
Messo il mosfet esattamente dove lo hai messo tu.
Domenica magari faccio due foto, tanto la moto e' sbudellata.
Non mi sembra che tocchi nulla, ma il tubo freno non lo posso verificare.
Il discorso se uno non ha il paracarena era ipotetico. Mia nipote ce l'ha e quindi sto apposto.

Ah, il regolatore funziona perfettamente.

Solo che all'uscita dei contatti, a vuoto, quando ho misurato per trovare il positivo..


L'ho collegato ai fili esistenti, cioe' quelli che avevo messo l'anno scorso per portare il regolatore davanti. Comprendono la modifica Wulox 2.0 (quella corretta da Fiore). Connettori marroni alle ortiche e ora anche il connettore bianco, che avevo conservato per comodità. Non ho sostituito tutto il cablaggio perche' avevo usato per il + e il - fili da 4 mmq doppi, quindi 8 mmq. Mi sembrano sufficienti. Mentre per la corrente AC tre fili da 4 mmq MA saldati a quelli che escono dallo statore, senza sostituirli in toto.
