Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ROSARIO ha scritto:Ciao Stefano,allora io l'ho messo dove fa la curva il paracarena,staffato come ho detto in precedenza anche ad occhio non e' brutto da vedere domani ti posto 2 foto se Polaroid si scugna ro divano,,,cmq l'unica cosa che da' un po' fastidio e il tubo rigido della pinza sinistro che tutto sotto sterzo da fermo urta contro il regolatore,altrimenti (sempre parere personale)se non ha il paracarena potresti optare di metterlo sotto la piastra forche,avevo fatto anche quella prova e a me non toccava con la massima escursione in frenata. :fiuuu:
Appena salito dal garage.
Messo il mosfet esattamente dove lo hai messo tu.
Domenica magari faccio due foto, tanto la moto e' sbudellata.
Non mi sembra che tocchi nulla, ma il tubo freno non lo posso verificare.

Il discorso se uno non ha il paracarena era ipotetico. Mia nipote ce l'ha e quindi sto apposto. :egizio:

Ah, il regolatore funziona perfettamente. :doppiok:
Solo che all'uscita dei contatti, a vuoto, quando ho misurato per trovare il positivo.. :oops: mi dava 14,6, mentre una volta collegato, al minimo, siamo a 13,7. :roll:

L'ho collegato ai fili esistenti, cioe' quelli che avevo messo l'anno scorso per portare il regolatore davanti. Comprendono la modifica Wulox 2.0 (quella corretta da Fiore). Connettori marroni alle ortiche e ora anche il connettore bianco, che avevo conservato per comodità. Non ho sostituito tutto il cablaggio perche' avevo usato per il + e il - fili da 4 mmq doppi, quindi 8 mmq. Mi sembrano sufficienti. Mentre per la corrente AC tre fili da 4 mmq MA saldati a quelli che escono dallo statore, senza sostituirli in toto. :roll:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto: negativo e collegare, a tal proposito vi chiedo: per evitare di vedere tanti fili nel sottosella, il cavo negativo l'ho fatto passare in quel piccolo spazio che sta sotto la centralina e fatto riuscire dall'altro lato collegandolo alla batteria,

:mazzate: No no .....il negativo esce dal regolatore a mosfet e va collegato al cilindro posteriore lato destro , dove c'è un foro filettato da 6 mm per una vite 6 x 10 mm
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

:azz: provvedo subito (mo che mi ero illuso di aver finito) quindi al negativo della batteria non va nulla? Io ho seguito le istruzioni del produttore del regolatore.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da OnlyVu »

Io l'ho mandato al negativo della batteria ma ho comunque aggiunto al morsetto del negativo batteria un ulteriore cavo da 6 mm2 che lo collega al motore.
Quest'ultimo cavo ha due capicorda ad occhiello (diametro foro 6mm lato batteria e 10 mm lato filettatura motore).
Io però ho usato, diversamente da Giampaolo, la filettatura a sx del cilindro posteriore che è da 10 mm di diametro: comunque una vale l'altra.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Posizione regolatore su RR di Bugio ....

Immagine

piastrina posteriore in metallo ( io ho usato alluminio ) che tiene fissato il regolatore al telaietto
tramite due bulloni da 6 mm e due dadi autobloccanti .

Immagine

Punto di collegamento del negativo sul cilindro posteriore a destra


Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Foto molto "metafisiche", soprattutto la prima. Che effetto photoshop hai usato? :D

Scherzi a parte, il mosfet che ho preso non ha connettori. Poco male, ci metto i faston con guainetta, ma il silicone e' necessario? Questione di impermeabilità vero? Pensavo di mettere il silicone sopra alle guaine in plastica dei faston. O e' meglio non mettere guaine e iniettare direttamente il silicone? Meno aria meno ossido? :dubbio:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Foto molto "metafisiche", soprattutto la prima. Che effetto photoshop hai usato? :D

Scherzi a parte, il mosfet che ho preso non ha connettori. Poco male, ci metto i faston con guainetta, ma il silicone e' necessario? Questione di impermeabilità vero? Pensavo di mettere il silicone sopra alle guaine in plastica dei faston. O e' meglio non mettere guaine e iniettare direttamente il silicone? Meno aria meno ossido? :dubbio:

:dai: :dai: :dai: :dai: si si...saldi e riempi i due pertugi di silicone nero !!!!! va bene qualsiasi marca....
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da bugio »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Foto molto "metafisiche", soprattutto la prima. Che effetto photoshop hai usato? :D
Di metafisico la mia capocacchetta aveva tutto l'impianto elettrico... :zitto: :grr:
Paracarro zen
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Tatanka »

Giampaolo ha scritto:Posizione regolatore su RR di Bugio ....

Punto di collegamento del negativo sul cilindro posteriore a destra

Ok, anche io ho montato in questo modo, quindi vuol dire che hai dovuto tagliare anche la parte interna della fiancatina?,Il fatto di mettere la massa sul cilindro e non sulla batteria porta vantaggi?, perchè io l'ho spostato sul cilindro, ma il voltaggio dato è uguale a quando lo avevo sulla batteria(a 4000 giri con luci accese e abbaglianti 13,8 sul voltmetro 14,0 sulla batteria)
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ora che ho la nipotina sbudellata in garage, vorrei sostituire tutto il cablaggio. Ho preso filo da 6 mmq, non ne ho trovato di piu' grosso. Ma come faccio ad arrivare alla radice dei fili che escono dallo statore per cambiarli del tutto? :help:
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Brigante »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Ora che ho la nipotina sbudellata in garage, vorrei sostituire tutto il cablaggio. Ho preso filo da 6 mmq, non ne ho trovato di piu' grosso. Ma come faccio ad arrivare alla radice dei fili che escono dallo statore per cambiarli del tutto? :help:

dovresti smontare lo statore....i fili sono saldati ai capi degli avvolgimenti.....salda i tuoi fili maggiorati al primo tratto utile dopo l'uscita dal carter :ok:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ora che ho la nipotina sbudellata in garage, vorrei sostituire tutto il cablaggio. Ho preso filo da 6 mmq, non ne ho trovato di piu' grosso. Ma come faccio ad arrivare alla radice dei fili che escono dallo statore per cambiarli del tutto? :help:

dovresti smontare lo statore....i fili sono saldati ai capi degli avvolgimenti.....salda i tuoi fili maggiorati al primo tratto utile dopo l'uscita dal carter :ok:
OK, questo lo avevo fatto l'anno scorso. allora lascio così. :ok:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Prima di fare grosse cagate posto un paio di foto e faccio un paio di domande agli espertoni:
dunque, ho collegato il mosfet con cavo da 6mmq, tre partono dallo statore e vanno al regolatore, da cui parte il negativo che va al cilindro (comodi sti fori filettati, ma voi non avete porconato per avvitare?) e il positivo che va alla batteria.
Giusto?

Ok, però mi sono preso una piccola libertà: dato che dovevo collegare, oltre al mosfet anche manopole riscaldate e faretti, ho utilizzato l'accrocco in foto:
vista sottosella rid.jpg


una morsettiera, con un grosso cavo che parte dalla batteria (nero), uno altrettanto grosso che arriva dal regolatore (marrone), il rosso va ai faretti, il nero alle manopole. I porta fusibili stagni sono per faretti e manopole, quello non stagno e' del regolatore, meglio che prenda aria.. 30A di fusibile per il regolatore sono pochi?
Il rele' comanda le manopole riscaldate.

e, anche se so di essere OT, chiedo: c'e' un connettore a 6 poli libero nel sottosella; misurando col tester ho trovato un positivo sotto chiave e mi sono collegato a questo per prendere il consenso per le manopole riscaldate. Fatto bene o male? :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

Forse mi sbaglio, ma quello mi sembra il connettore per collegarsi col Tuneecu.
Per avere il consenso al positivo potevi forse collegarti al positivo che va ad uno dei relè che stanno li (tipo quello della pompa benzina)
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ELBANO »

Anche secondo me ,quella è la morsettiera del tunecu...
...Carbonaro DOCG...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”