Consiglio colore Caponord 1200

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da carlocb »

[quote="sergio"][quote="Hokura Deamoto"]

(omissis) quando la verità è chi se ne fotte di fare salti e sterrati? se volevo una moto così mi compravo ad esempio la KTM 1190 di certo non la nuova caponord, se volevo fare oltre i 300Km/h sotto il cupolino mi compravo una GSX 1300, invece ho scelto la nuova caponord proprio perchè è così come è, una moto stradale con impostazione di guida enduristica, quindi anch'io che ho una certa età e qualche acciacco alla schiena, posso permettermi di fare centinaia di km in un giorno senza arrivare a casa distrutto, è comodissima, inoltre di tutte quelle che avevo provato prima è risultata la più comoda in viaggio per 2 con mia moglie, quella che mi ha dato più spazio tra me e il passeggero senza ritrovarmi le tette di mia moglie sul collo e i miei gioielli di famiglia spiaccicati sul serbatoio, e per finire anche un fattore fisico, io sono 1,85 per 98Kg mia moglie 1,78 per poco più di 60Kg, alcune moto mia moglie non riusciva nemmeno a stare in posizione da viaggio talmente doveva stare con le ginocchia piegate, in altre la posizione scomoda l'avevo io che dovevo stare troppo "ingobbato", con questa invece sia io che lei abbiamo una posizione ottimale, non ci stanchiamo, e lei vede la strada senza dover sporgersi troppo di lato e nè io che devo stare col mento sul serbatoio....


E se ci fossero persone come lui e come me che da Aprilia si aspettavano una moto stradale ?
Ma voi veramente, in tutta sincerità, pensate che la ETV 1000 sia una moto da fuoristrada (se per fuoristrada non si intende una mulattiera).
Conosco "gente seria che fa fuoristrada serio" e che critica la GS1200 preferendo la GS800, quella si è una moto da fuoristrada.
LA ETV1000 mi è sempre piaciuta davvero, ma considerarla da fuoristrada proprio no......
Perché non è possibile che voi vi teniate la vostra ETV1000 e facciate il fuoristrada e noi ci teniamo la nostra CN1200 e facciamo solo strada ?
Occorre proprio criticare sempre e comunque ?
:prrr: :prrr: :prrr:
Avatar utente
AndreaFriulToscano
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1305
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
Moto: Aprilia Caponord ETV1000
Tel: 3356617888
Località: San Miniato (PI)

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da AndreaFriulToscano »

Io non critico la moto in se è per se, ma critico Aprilia.
La nuova CN non mi piace perché non è la moto che mi aspettavo e che Aprilia prometteva.
Con questa nuova CN non potrò mai spingermi a dare quello che ho fatto con la mia CN 1000. Se permettete mi sento un pò preso per il c..o da Aprilia. Mulattiere avendo il cosidetto manico (che io non ho) forse con la vecchia ma quanto mai nuova CN forse si riescono a fare. Però sono certo di una cosa che con la nuova CN non avrei fatto neanche la metà dei passaggi di un corso base di off-road a cui ho partecipato lo scorso anno con la"vecchia" CN.
Conclusione a me la nuova non piace, l'importante è che piaccia a chi la compra d'altra parte i gusti sono soggettivi e ognuno cerca il mezzo più adatto alle sue esigenze.
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da bugio »

Hokura Deamoto ha scritto:
bugio ha scritto:Qui di utenti con la capo 1200 mi pare di ricordarne in tutto due o tre...non sono poi molti per fare statistica.

mi sa che ti sei perso per strada più di qualcuno :uaz:

comunque a parte tutto, fra il rosso e il bianco io sceglierei senza dubbio il bianco, ma sottolineo io perchè i gusti sono gusti è difficile consigliare qualcuno su una scelta così personale

per esempio tra i colori disponibili al momento del mio acquisto, ho scelto il grigio e assolutamente scartato a priori il rosso, che a me personalmente non piaceva proprio per niente, magari per un'altro è il top... mentre sono stato indeciso fino all'ultimo fra bianco e grigio, la scelta è stata un parto, credo che ancora oggi ad un anno di distanza avere una o avere l'altra sarei contento ugualmente

Hai ragione, ho sbagliato, forse siete 5 o 6. Pochini comunque e aggiungo purtroppo.
A me la capo 1200 piace, non ho mai pensato che fosse una brutta moto, ma in quella fascia di prezzo non è che le avversarie siano delle zappe.
Paracarro zen
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da carlocb »

bugio ha scritto:Hai ragione, ho sbagliato, forse siete 5 o 6. Pochini comunque e aggiungo purtroppo.
A me la capo 1200 piace, non ho mai pensato che fosse una brutta moto, ma in quella fascia di prezzo non è che le avversarie siano delle zappe.
qualche esempio di sport tourer (non di fuoristrada o presunta tale) in quella fascia di prezzo e con le stesse caratteristiche (elettronica ad esempio) della CN1200 ?
triumph tiger 1050 sport (elettronica = 0 !), e poi ?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da bugio »

La Ktm 1190.
Ok non è una sport tourer.
Paracarro zen
Hokura Deamoto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 20:34
Moto: Caponord 1200
Località: Vicenza

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da Hokura Deamoto »

bugio ha scritto:Hai ragione, ho sbagliato, forse siete 5 o 6. Pochini comunque e aggiungo purtroppo.
A me la capo 1200 piace, non ho mai pensato che fosse una brutta moto, ma in quella fascia di prezzo non è che le avversarie siano delle zappe.
ovviamente non tanti come la 1000, ma siamo qualcuno di più, contando il particolare periodo che stiamo attraversando, contando che la moto è in vendita da neppure un anno, contando che chi ce l'ha e legge sul forum neppure si iscrive, direi non male dai...
Dagli tempo qualche anno, che i prezzi si stabilizzano, che cominci il mercato dell'usato, magari l'economia si riprende un'attimo, poi ne riparliamo, anche se nel frattempo può sempre uscire qualcos'altro di migliore o innovativo, che però non criticherò solo perchè non è quello che mi aspettavo.

La fascia di prezzo sicuramente è un fattore importante, ma non determinante al fine della scelta per quanto mi riguarda, comunque al momento dell'acquisto le uniche 2 moto degne di chiamarsi rivali della CN 1200 (sempre riferito ad un uso prettamente turistico per la quale io l'ho comprata) erano la BWM 1200 che hanno ritirato immediatamente perchè perdeva le forcelle per strada (alta ingegneria tedesca come dice una famosa pubblicità alla tv) e la già collaudata Multistrada, entrambe non di poco più costose, direi anzi assolutamente su un'altra fascia di prezzo. Oltre ad aver provato queste 2, ho provato anche tutte le altre, sia da solo che in coppia, Stelvio, Crosstourer, KTM, Tènèrè, Triumph ecc ecc... queste sì sono della stessa fascia ma non c'entravano assolutamente niente con quello che cercavo io, anche se la Stelvio devo dire molto comoda in 2 ed una guida che non mi dispiaceva per niente, ma una volta provata la CN 1200 tutti i dubbi si sono polverizzati all'istante. Questo non vuol dire che sono delle zappe, semplicemente moto non adatte al mio target od altre non adatte ai viaggi lunghi in coppia per questioni di postura, pensieri che magari uno con 20 anni oppure alto 1,70 non ha. Tutto lì. Sicuramente ce ne sono di più veloci, vedi la Multistrada, più portate all'off-road, vedi la KTM, più parsimoniose nei consumi, più economiche vedi la Stelvio, tutte moto che troveranno la loro clientela.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da bugio »

Io non parlavo di numeri in senso assoluto ( avevo letto di 250 pezzi immatricolati ) mi riferivo a quelli che a naso ricordavo iscritti in Aotr.
Ognuno prende quello che può o gli piace. Io ho fatto solo un mini giro con la capo 1200 e non mi ha colpito in nulla di particolare, nel genere ho goduto di più con una Ktm Smt che è sicuramente indietro quanto a dotazione di elettronica.
Quando si parla di spendere 13/15 k euro sono d'accordo che la differenza di qualche migliaio tutto sommato non è discriminante tuttavia io personalmente avrei il terrore di spendere quei soldi in un Aprilia nuova perché l'assistenza è un rebus e l'affidabilità è da vedere, mentre valore residuo o rivendibilità non mi interessano.
Paracarro zen
Hokura Deamoto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 20:34
Moto: Caponord 1200
Località: Vicenza

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da Hokura Deamoto »

sergio ha scritto: Libertà di espressione si chiama.

Liberta di espressione quella che vige in questo Forum di "individui" come te li definisci... :prrr:

Impara a rispettare il parere altrui :sorrisino: ......vedrai ti troverai bene qui da noi :ok1:
Sinceramente a me più che libertà di espressione mi sembra sfottere quando qualcuno non perde occasione per denigrare, sminuire, infangare a tutti i costi un'oggetto ad ogni news, fatto o cosa che riporta a quell'oggetto, sopratutto quando leggi che nemmeno l'ha provato. E tutto perchè? perchè fa schifo? perchè è nato male? perchè ha qualche difetto degno di essere chiamato così? perchè è una truffa? perchè è pericoloso? perchè?...

niente di tutto questo, solo perchè non è quello che uno si aspettava...

allora amico mio posso rispettare benissimo un parere espresso come quello di Andrea qui sopra, intervento intelligente, pacato, motivato da fatti e gusti personali. Ma quando leggo sbeffeggiamenti e prese in giro, forzati al limite, su ogni minchiata che si riferisce alla Caponord nuova, con tanto di abuso ed assuefazione di smiles ad ogni fine frase tipo :giullare: oppure :tie: tutto mi sembra meno che un parere degno di rispetto, un possessore che entra qui e legge cosa ne pensate di questa moto senza nemmeno averla provata (che già la dice lunga) si dovrebbe sentire quasi un fesso? oppure dovrebbe dedurre che qui dentro c'è una parte di gente che rosica dall'invidia? oppure che peggio ancora gli piacerebbe ma non se la può permettere? no perchè mi rifiuto di pensare che veramente il motivo è che non è quello che qualcuno si aspettava.

Comunque tanto per finirla qua e poi chiudo, dopo un anno che proprio tu, sei uno di quelli che ha scritto di tutto e di più su questa moto, che non ha perso occasione per ridicolizzare sia il modello che il marchio su qualsiasi puttanata, al primo intervento di uno che scrive che è contento della moto rispondi di imparare a rispettare il parere altrui, beh sinceramente di trovarmi bene qui dentro non sono poi sicuro mi interessi tanto, ma ti ringrazio del consiglio, anche se sembra quasi più una minaccia.
sergio ha scritto:Per gli "individui" qui presenti, come li definisci tu, vedere commercializzato un mezzo (atteso da molto tempo)al quale tocca la marmitta in curva :evil: con le borse montate e consuma benzina uguale è oltre di un simil modello, pari cilindrata, ma con 25 cavalli di più, :evil: rode un pò il culo e questo, "noi" qui su AOTR lo diciamo a te e a quelli dell'aprilia che l'hanno progettata.
Individuo è un termine per definire una persona che non conosci, sicuramente più gentile che chiamarlo in altro maniera, tipo ad esempio coglione, che avrebbe scatenato una rissa inutile, o no? Mi sembra di capire che ti sei sentito chiamato in causa, probabilmente visto l'exploit dei commenti fatti alla CN 1200 nell'ultimo anno, ma non era sicuramente rivolto a te in particolare, questo te lo posso assicurare. Per il resto della frase mi dovrai scusare tanto, ma non ho capito nulla di quello che hai scritto. A me la marmitta non tocca per terra quindi ti riferisci a che moto? toccava invece il cavalletto centrale nelle pieghe più estreme, ma con una semplice modifica fatta in 15 minuti tutto risolto.

Borse montate consuma benzina uguale di un simil modello pari cilindrata con 25 cavalli in più rode un po' il culo?!?!? :-?

confermo che a volte mi sembra di essere in un bar e sentire frasi di un ubriaco, non so a chi ti riferisci con quel "noi" te lo diciamo, ma con me che sono l'ultimo imbecille del carro ditemelo pure, ma se "voi" chiedete delle moto ad Aprilia in questa maniera è chiaro che poi non le fanno come ve le aspettavate. E sono serio, non sto prendendo in giro nessuno.
sergio ha scritto:Tu in mappatura rain, contro una ETV1000 ? :giullare:
faresti una figuraccia
Fidati
magari un giorno avremo modo di conoscerci o trovarsi in qualche raduno ecc... è una prova che potremmo fare per toglierci il dubbio, senza per questo che nessuno dei due faccia figuracce per'altro, è una moto, mica nostra moglie. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

questo post e' già uscito dal seminato abbondantemente. Sono veramente stufo di questa situazione. Quello che dice Hokura, per quanto antipatico da sentire, puo' anche sembrare veritiero: "quando la volpe all'uva". Io so bene che non e' così, e che ci sono molti talebani qui dentro che potrebbero staccare l'assegno domani, se volessero.
Ma non e' questo il punto.
Se tutte le discussioni sulla caponord 1200 finiscono così, finiremo per chiudere l'unica sezione del forum dedicata ad una moto in produzione.
Avete stancato tutti quanti.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da sergio »

ElCaimanDelPiave ha scritto:questo post e' già uscito dal seminato abbondantemente. Sono veramente stufo di questa situazione. Quello che dice Hokura, per quanto antipatico da sentire, puo' anche sembrare veritiero: "quando la volpe all'uva". Io so bene che non e' così, e che ci sono molti talebani qui dentro che potrebbero staccare l'assegno domani, se volessero.
Ma non e' questo il punto.
Se tutte le discussioni sulla caponord 1200 finiscono così, finiremo per chiudere l'unica sezione del forum dedicata ad una moto in produzione.
Avete stancato tutti quanti.
Caiman il confronto
e importante il confronto tra le persone
se si rimane nei canoni della civiltà il confronto è costruttivo
non aver paura se la "gente scappa" da AOTR
se scappano, e/o se ne vanno è perchè non hanno nulla da dire qui dentro!
Se vuoi ti faccio degli esempi di quelli che se ne sono andati
Qui è bello il confronto!
la ETV1000 progettata nel 1997, che non toccava nulla in curva, contro una 1200 progettata ieri mattina sulla quale con le borse tocca il carter proteggi valvola parzializzatrice
qualcuno pensa sia il cavalletto ma si sbaglia,
oppure.....piega meno in curva di quanto una moto del genere possa fare!
Caiman stai tranquillo e non aver paura di quelli che "scappano" da AOTR
Probabilmente non hanno nulla da dire riguardante le moto
un saluto caiman
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da fedro69 »

Sarà, ma qui si parla dei colori della nuova e non dei suoi difetti.
Di quelli s'è discusso in altri posti
e se Aprilia non migliorerà il prodotto se ne parlerà ancora.
Ma non così fuori tema come è successo in questo post.
Vale per tutti:
provocatori e provocati, sensibili e insensibili etc.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Hokura Deamoto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 20:34
Moto: Caponord 1200
Località: Vicenza

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da Hokura Deamoto »

Invece qualcosa da dire sulla moto prima di andare via (per la felicità di qualcuno) ce l'ho, a me non tocca nulla con le borse montate originali e meno che meno con altre di terze parti, non mi tocca minimamente neanche la marmitta per terra. Nessun problema con il carter e fino a prova contraria riesco a capire la differenza tra questo ed un cavalletto di una moto. L'unico problema che ho avuto con la moto in un anno è stato lo spegnimento improvviso in marcia capitatomi un paio di volte, risolto poi quando ho capito che stavo usando male io il cruise, in particolare nel disinserimento, quindi colpa mia e non della moto, non si può neanche parlare di problema alla fine. E' assurdo come si fa di tutta l'erba un fascio qua dentro, se qualcuno è stato sfigato mi spiace tanto per lui, comprare una moto nuova ed avere problemi non è tanto simpatico, ma mi sembra perlomeno grottesco ridurre i problemi di UNO qua dentro al dire che TUTTE le CN1200 hanno problemi, o forse sarò stato strafortunato io, non so che dirvi.
Detto questo dando uno sguardo nella sezione officina della CN 1200, vedo annunci di olio economico e scambi di opinioni sui tagliandi, mentre se leggo la stessa sezione dell'ETV1000 leggo di tutto, da ruote storte a centraline fatte male a pezzi rotti di ogni tipo, tralasciando i difetti noti più grossi come il mono. Mi domando come abbiano potuto sfornare un mezzo del genere nel 1997 quando negli anni '70 lo Scarabeo famoso per essere stato il primo fuoristrada Aprilia, girava che era una favola. Se ragioniamo così a questo punto compriamoci tutti una carriola e troviamoci in cima alla Marmolada e poi buttiamoci giù, è economica non consuma niente e quando cadi la ripari a martellate.
bugio ha scritto:Io non parlavo di numeri in senso assoluto ( avevo letto di 250 pezzi immatricolati ) mi riferivo a quelli che a naso ricordavo iscritti in Aotr.
Ognuno prende quello che può o gli piace. Io ho fatto solo un mini giro con la capo 1200 e non mi ha colpito in nulla di particolare, nel genere ho goduto di più con una Ktm Smt che è sicuramente indietro quanto a dotazione di elettronica.
Quando si parla di spendere 13/15 k euro sono d'accordo che la differenza di qualche migliaio tutto sommato non è discriminante tuttavia io personalmente avrei il terrore di spendere quei soldi in un Aprilia nuova perché l'assistenza è un rebus e l'affidabilità è da vedere, mentre valore residuo o rivendibilità non mi interessano.
Guarda ti riporto la mia esperienza, dopo una settimana che l'ho portata a casa l'anno scorso mi è partito il paraspruzzi dietro perchè avvitato male di fabbrica, risultato ridotto a pezzi e danneggiato il cerchio posteriore, portata in concessionario in giornata mi è stata restituita con paraspruzzi e ruota posteriore nuovi, il tutto in garanzia a zero spese. Non solo, ma dopo la vendita il concessionario si è dimostrato disponibile ad aiutarmi per trovare una soluzione per le borse laterali e bauletto che dovevo partire per le ferie, quando se ne poteva lavare le mani tranquillamente. Quando avevo la Pegaso Trail il concessionario era un'altro, a 150Km di distanza da quello di adesso, stesso trattamento e mai avuto un problema. Forse sarà che mi affido a concessionari ufficiali e grossi e non al meccanico dell'angolo? è una risposta che non so darvi, oppure sono davvero nato con la camicia...
Se invece parliamo di accessori sono il primo ad alzare la mano, Aprilia produce accessori per i suoi modelli con il contagocce e in tempi biblici, a costo esagerato rispetto alla concorrenza e non sempre all'altezza di quest'ultima se non proprio per niente. Ma da qui a dichiarare tutto il resto ne passa di acqua sotto i ponti....

Detto questo saluto tutti e porgo il mio commiato, godetevi la vostra moto e magari provatene anche qualcuna diversa che non fa male alla salute, per quanto riguarda la Caponord 1200 se l'unica "colpa" che ha è quella di avere lo stesso nome di una moto precedente, di non essere quella che 4 gatti in forum si aspettavano, o di non essere una fuoristrada purosangue, beh... sono sicuro che chi l'ha comprata consapevole di tutto questo e dopo averla provata, se ne farà una ragione.

Saluti
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

sergio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:questo post e' già uscito dal seminato abbondantemente. Sono veramente stufo di questa situazione. Quello che dice Hokura, per quanto antipatico da sentire, puo' anche sembrare veritiero: "quando la volpe all'uva". Io so bene che non e' così, e che ci sono molti talebani qui dentro che potrebbero staccare l'assegno domani, se volessero.
Ma non e' questo il punto.
Se tutte le discussioni sulla caponord 1200 finiscono così, finiremo per chiudere l'unica sezione del forum dedicata ad una moto in produzione.
Avete stancato tutti quanti.
Caiman il confronto
e importante il confronto tra le persone
se si rimane nei canoni della civiltà il confronto è costruttivo
non aver paura se la "gente scappa" da AOTR
se scappano, e/o se ne vanno è perchè non hanno nulla da dire qui dentro!
Se vuoi ti faccio degli esempi di quelli che se ne sono andati
Qui è bello il confronto!
la ETV1000 progettata nel 1997, che non toccava nulla in curva, contro una 1200 progettata ieri mattina sulla quale con le borse tocca il carter proteggi valvola parzializzatrice
qualcuno pensa sia il cavalletto ma si sbaglia,
oppure.....piega meno in curva di quanto una moto del genere possa fare!
Caiman stai tranquillo e non aver paura di quelli che "scappano" da AOTR
Probabilmente non hanno nulla da dire riguardante le moto
un saluto caiman
Sergio...
Io non ho paura.
Sono stanco che ogni volta che si parla di CN1200 si finisca "a botte".
A me la moto piace, aspetto di provarla, ma sicuramente sarà in lista quando il PS non ne avrà piu'.
Io nuova non me la posso permettere, ma non la disprezzo di sicuro.
E se potessi permettermela non la disprezzarei comunque.
Ma la cosa che infastidisce e' che non si possa parlare tranquillamente di questo modello senza che intervengano i Facagaristi.
Nehounpo'lepallepiene.


E a Hokura Deamoto dico: BANDO AI PERMALOSI. Ti avevo avvertito. :segreto: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da carlocb »

bugio ha scritto:La Ktm 1190.
Ok non è una sport tourer.
ok, non è una sport tourer e non è nella fascia di prezzo della CN1200 : altre idee ?
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consiglio colore Caponord 1200

Messaggio da carlocb »

Hokura Deamoto ha scritto:
sergio ha scritto: Libertà di espressione si chiama.

Liberta di espressione quella che vige in questo Forum di "individui" come te li definisci... :prrr:

Impara a rispettare il parere altrui :sorrisino: ......vedrai ti troverai bene qui da noi :ok1:
Sinceramente a me più che libertà di espressione mi sembra sfottere quando qualcuno non perde occasione per denigrare, sminuire, infangare a tutti i costi un'oggetto ad ogni news, fatto o cosa che riporta a quell'oggetto, sopratutto quando leggi che nemmeno l'ha provato. E tutto perchè? perchè fa schifo? perchè è nato male? perchè ha qualche difetto degno di essere chiamato così? perchè è una truffa? perchè è pericoloso? perchè?...

niente di tutto questo, solo perchè non è quello che uno si aspettava...

allora amico mio posso rispettare benissimo un parere espresso come quello di Andrea qui sopra, intervento intelligente, pacato, motivato da fatti e gusti personali. Ma quando leggo sbeffeggiamenti e prese in giro, forzati al limite, su ogni minchiata che si riferisce alla Caponord nuova, con tanto di abuso ed assuefazione di smiles ad ogni fine frase tipo :giullare: oppure :tie: tutto mi sembra meno che un parere degno di rispetto, un possessore che entra qui e legge cosa ne pensate di questa moto senza nemmeno averla provata (che già la dice lunga) si dovrebbe sentire quasi un fesso? oppure dovrebbe dedurre che qui dentro c'è una parte di gente che rosica dall'invidia? oppure che peggio ancora gli piacerebbe ma non se la può permettere? no perchè mi rifiuto di pensare che veramente il motivo è che non è quello che qualcuno si aspettava.

Comunque tanto per finirla qua e poi chiudo, dopo un anno che proprio tu, sei uno di quelli che ha scritto di tutto e di più su questa moto, che non ha perso occasione per ridicolizzare sia il modello che il marchio su qualsiasi puttanata, al primo intervento di uno che scrive che è contento della moto rispondi di imparare a rispettare il parere altrui, beh sinceramente di trovarmi bene qui dentro non sono poi sicuro mi interessi tanto, ma ti ringrazio del consiglio, anche se sembra quasi più una minaccia.
sergio ha scritto:Per gli "individui" qui presenti, come li definisci tu, vedere commercializzato un mezzo (atteso da molto tempo)al quale tocca la marmitta in curva :evil: con le borse montate e consuma benzina uguale è oltre di un simil modello, pari cilindrata, ma con 25 cavalli di più, :evil: rode un pò il culo e questo, "noi" qui su AOTR lo diciamo a te e a quelli dell'aprilia che l'hanno progettata.
Individuo è un termine per definire una persona che non conosci, sicuramente più gentile che chiamarlo in altro maniera, tipo ad esempio coglione, che avrebbe scatenato una rissa inutile, o no? Mi sembra di capire che ti sei sentito chiamato in causa, probabilmente visto l'exploit dei commenti fatti alla CN 1200 nell'ultimo anno, ma non era sicuramente rivolto a te in particolare, questo te lo posso assicurare. Per il resto della frase mi dovrai scusare tanto, ma non ho capito nulla di quello che hai scritto. A me la marmitta non tocca per terra quindi ti riferisci a che moto? toccava invece il cavalletto centrale nelle pieghe più estreme, ma con una semplice modifica fatta in 15 minuti tutto risolto.

Borse montate consuma benzina uguale di un simil modello pari cilindrata con 25 cavalli in più rode un po' il culo?!?!? :-?

confermo che a volte mi sembra di essere in un bar e sentire frasi di un ubriaco, non so a chi ti riferisci con quel "noi" te lo diciamo, ma con me che sono l'ultimo imbecille del carro ditemelo pure, ma se "voi" chiedete delle moto ad Aprilia in questa maniera è chiaro che poi non le fanno come ve le aspettavate. E sono serio, non sto prendendo in giro nessuno.
sergio ha scritto:Tu in mappatura rain, contro una ETV1000 ? :giullare:
faresti una figuraccia
Fidati
magari un giorno avremo modo di conoscerci o trovarsi in qualche raduno ecc... è una prova che potremmo fare per toglierci il dubbio, senza per questo che nessuno dei due faccia figuracce per'altro, è una moto, mica nostra moglie. :wink:

Grandissimissimo Hokura : adesso ti insulteranno come hanno fatto con me dicendoti che sei/siamo permalosi !!!!!
Che modifica hai fatto al cavalletto ???????
Ciao.....
Bloccato

Torna a “CAPONORD 1200”