INNESTO BENZINA DISASTROSO

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: ahia

Messaggio da Sgaio »

gigabike ha scritto:Ciao Sgaio,

mannaggia mi dispiace, quella della "patata" era una battuta, credevo avresti sorriso... I'm sorry.

Non mi sembra di essere incoerente. Da qualche parte in questo forum ho scritto che "due guasti in 55.000 km ci possono anche stare". E' quello che penso. Certo dopo le disavventure in Grecia ero davvero sul punto di disfarmene ma ho aspettato, riflettuto, ragionato e sono giunto alla conclusione che per ora la mia CN resta dov'è, cioè nel mio garage.
Il mio giudizio sulla moto resta ottimo... E' una grande moto... non nego però che l'estate prossima quando sarò di nuovo in vacanza con lei un po' di apprensione forse ce l'avrò...
E può anche darsi che domattina non mi si accenda... chi può dirlo?
Non è una consolazione leggere in giro per forum e ML (ne consulto 14 al giorno...) che anche le altre marche hanno le loro belle magagne, anche le più blasonate, ma almeno ho la consapevolezza di non guidare una merda di moto ma una prima serie, con i suoi problemi di gioventù, come succede per le automobili del resto... Non è forse vero che comprare una Punto oggi e comprarla nel 1996 (ma quando è uscita?) non è la stessa cosa? Se qualcuno volesse comprare una maxienduro, oggi, non avrei nessun timore a consigliargli la CN, era, e resta, la migliore maxienduro in circolazione.

Insomma, taglio corto, perdonami per quella battuta infelice e spero che la tua visita da Fiore possa sortire l'effetto desiderato: farti partire per Capo Nord sereno!

Ciaoooooooooooooooo :wink:
OK, misunderstanding superato... :P
Vorrei chiarire una volta per tutte che io sono contento della moto in sè ma sono scontento del servizio Aprilia per i problemi che tutti hanno evidenziato. :cry:
Ho comprato una moto primissima serie, ho dato subito fiducia all'Aprilia ma mi ero sbagliato. Dopo ho capito che le moto di Noale vanno comprate quando hanno passato il collaudo degli utenti :evil: Forte di quest'esperienza quest'anno ho comprato un Leonardo 150 che va benissimo, di questo mezzo sono veramente contento (anche dell'assistenza!); ovviamente non sto a ricordare i problemi che hanno avuto i primi utenti del Leonardo ma, si dice, erano difetti di gioventù... :cry:
Però con le moto... mah, inconsapevolmente faccio parte dei collaudatori "ombra" della Caponord, ho girato per un anno con la prima mappatura da 10-11 km.lt. e mi sono arrostito le palle prima che mi montassero i convogliatori e le paratia sottosella :x
Ora la Caponord è una bella moto. Affidabile, ristilizzata... Una volta Fiat aveva il 70% del mercato italiano, poi... Sarebbe bello fare tesoro dell'esperienza altrui e non ricadere negli stessi errori. :wink:

Buona strada! :)

P.S. mia moglie ha una Fiat Seicento e, per quello che costa (molto meno della Caponord...) è una macchina stupenda! 8)
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Re: ahia

Messaggio da attila »

Sgaio ha scritto:Vorrei chiarire una volta per tutte che io sono contento della moto in sè ma sono scontento del servizio Aprilia per i problemi che tutti hanno evidenziato. :cry:
Ho comprato una moto primissima serie, ho dato subito fiducia all'Aprilia ma mi ero sbagliato. Dopo ho capito che le moto di Noale vanno comprate quando hanno passato il collaudo degli utenti :evil: Forte di quest'esperienza quest'anno ho comprato un Leonardo 150 che va benissimo, di questo mezzo sono veramente contento (anche dell'assistenza!); ovviamente non sto a ricordare i problemi che hanno avuto i primi utenti del Leonardo ma, si dice, erano difetti di gioventù... :cry:
...mi inserisco solo ora nel discorso ma non posso che avvallare, a fronte dei miei 37.500 km soddisfatti, la linea di principio (non solo teorica, ma sostanziale!) che deve contraddistinguere un'azienda seria come Aprilia è, e si spera ulteriormente diventi...
chiunque di noi lavora o ha a che fare con la produzione sà che i difetti ci sono e ci saranno sempre...
la differenza la fanno i sistemi che si adottano per tutelarsi e far sì che la difettosità venga prevenuta e limitata al minimo, tanto che ormai per alcuni prodotti si parla di parti per milione...
La gravità secondo me, stà nel fatto che a fronte di tutto il "popò" di tecnologia e prove che vengono effettuate in fabbrica, poi la realtà quotidiana porta a scontrarsi con una rete d'assistenza che in molti casi non è ancora all'altezza del prodotto, e che in svariati casi non è confrontabile con la propria concorrenza... (per me andare da Fiore sono "solo" 80 km, ma c'è gente che se ne sciroppa centinaia per mettere in buone mani la propria bella...)
Il tutto non mi meraviglia molto, anche xchè se vedete i dati di vendita, anche recenti, le moto in Aprilia non vendono quanto gli scooter... :cry: :evil:
Sgaio ha scritto:Però con le moto... mah, inconsapevolmente faccio parte dei collaudatori "ombra" della Caponord, ho girato per un anno con la prima mappatura da 10-11 km.lt. e mi sono arrostito le palle prima che mi montassero i convogliatori e le paratia sottosella :x
Ora la Caponord è una bella moto. Affidabile, ristilizzata... Una volta Fiat aveva il 70% del mercato italiano, poi... Sarebbe bello fare tesoro dell'esperienza altrui e non ricadere negli stessi errori. :wink:
non solo sarebbe bello, ma per quello che può servire le parole di Beggio lo scorso sabato in questo senso sono state confortanti...
ora aspettiamo i fatti...
Credo che funzione del ns. sito sia anche questa, continuare ad essere una finestra dei "collaudatori di strada" che purtroppo non ci sono più...
noi la ns. massima disponibilità ai dirigenti Aprilia l'abbiamo data e la daremo... qualcuno un po' + sveglio prima o poi lo troviamo... :roll: :wink:
Sgaio ha scritto:P.S. mia moglie ha una Fiat Seicento e, per quello che costa (molto meno della Caponord...) è una macchina stupenda! 8)
bravo Sgaio, è una considerazione che in altri post anch'io avevo già fatto, ma che val la pena riportare per dare giusta dimensione alle cose...
e l'elenco delle autovetture che costano meno di una moto come la ns. o altre della stessa categoria è nutrito...
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: ahia

Messaggio da Sgaio »

attila ha scritto:Credo che funzione del ns. sito sia anche questa, continuare ad essere una finestra dei "collaudatori di strada" che purtroppo non ci sono più...

Bravo Attila, sono contento che Beggio sia stato messo al corrente dei problemi di cui abbiamo discusso sul forum ma... davvero siamo diventati noi i collaudatori su strada? :o
Mi preoccupo perchè con l'azienda per cui lavoro, ho firmato un contratto di esclusiva che non ammette altre "collaborazioni"... :oops:
D'accordo che non prendiamo lo stipendio ma... almeno la tuta Aprilia potrebbero darcela, no? :wink:

Ciao! :D
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Insomma non riesco a capire dove si.trovano di concorrenza i tubi a buon prezzo... :-) informazioni per favore
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da robertov60 »

Ti conviene comprare gli innesti e farti fare i tubi
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Ma prima di smontare tutto sapere. Dove è come farli fare.... Cioè il materiale misure ecc,.,,O:) sono un po sdatto. Io.
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da robertov60 »

Per farlo fare devi andare in un negozio di oleodinamica che ti dara' anche il tubo in treccia adatto gli innesti li compri da rs online un po' cari ma sono i migliori secondo me, per la misura devi comunque smontare il tubo vecchio anche perche' devi riutilizzare la flangia originale quella che si collega al corpo farfallato . Io l'ho fatto fare un centimetro piu' lungo per avere piu' margine in fase di smontaggio serbatoio
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da robertov60 »

Poi se non hai nessuno in zona che ti possa pinzare il tubo ci dovrebbe essere qualcuno del forum che te lo potrebbe fare ma non ricordo chi usa la funzione cerca e vedi che salta fuori
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Sono di Perugia..
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ci sono tre del forum che puoi sentire: Homer75, Gianlu-Gianlu e Barbapapà (quest'ultimo pero' non si fa vivo da parecchio...).
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da Homer75 »

Non ho seguito la discussione ma se non ho capito male devi sistemare il tubo alta pressione.
Se hai la flangia intatta che si avvita al corpo farfallato devi prendere uno di questo e spedirmelo assieme alla flangia.
Con una ventina di euro te lo faccio sistemare.
Se devi cambiare anche tutti gli altri innesti in plastica questi sono i codici:

Maschio Filettato LCD 240-04 (codice RS 387-2599)
Maschio Con Portagomma LCD22006 (codice RS 387-2583) 3/8 pollice
Femmina Portagomma LCD17004 (codice RS 387-2549) 1/4 pollice


Tra parentesi sono i codici se li vuoi ordinare sul sito RS components,ma sul sito americano risparmi un sacco di soldi e ti assicuro che sono velocissimi con la spedizione.
Fammi sapere se hai bisogno tramite mail. :wink: :wink:
Immagine[/img]
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Perché in poche parole dovrei smontare il serbatoio per pulire il filtro e fare altri. Lavoretti siccome l o presa a luglio Dell anno scorso e ancora non gli ho fatto niente prima di smontare il serbatoio vorrei avere i pezzi di ricambio, ma ho capito che se non provo a tirare su il serbatoio non posso avere la flangia?, in poche parole non vorrei rimanere senza moto :'(
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Ecco perché mi premunivo di pezzi
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da robertov60 »

Ti conviene dare un occhiata sotto il serbatoio magari sono stati gia' sostituiti
villneuve1977
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 22:22

Re: INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da villneuve1977 »

Grazie appena o un po di tempo inizio a smonticchiare. Speriamo bene :-o :|
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”