suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da napo orso capo »

Siete off road :ridi: confrontare questa con quell'altra moto nuove ha senso fin a un certo punto.....piuttosto io mi chiederei "ma la mia Capo (1000) perfettamente funzionante,con le migliorie del caso,magari anche versione ABS,vale la miseria che mi danno? e quella nuova vale i almeno 10 mila neuri che devo metterci sopra?".......ma manco pa u cazz :tie:
Immagine
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

napo orso capo ha scritto:Siete off road :ridi: confrontare questa con quell'altra moto nuove ha senso fin a un certo punto.....piuttosto io mi chiederei "ma la mia Capo (1000) perfettamente funzionante,con le migliorie del caso,magari anche versione ABS,vale la miseria che mi danno? e quella nuova vale i almeno 10 mila neuri che devo metterci sopra?".......ma manco pa u cazz :tie:
E su questo siamo assolutamente d'accordo :birra:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da gioroma »

ho capito che dovremo aspettare la prossima comparativa dove ci saranno tutte le marche con le rispettive
riedizioni..............................ma sono convinto che alla fine la :mucca: vincerà e tutti noi saremo qui
a criticare i giudizi dei giornalisti.................a me personalmente piace la triumph explorer 1200
x il tipo di impostazione e la dotazione tecnica ,ma sono sempre gusti personali e alla fine quello che conta
sono i percorsi che si fanno, le emozioni che si provano, le persone che si incontrano e quello che alla fine
il viaggio ti ha lascito dentro ................. :ok1: :ok1: :ciao: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

Topo, guarda che il freno post. della Caponord appositamente aveva quel funzionamento.
"enduro" lo è di nome ma non di fatto, così come le altre del segmento; nell'off si usa parecchio il freno post anche perchè su fondi scivolosi/precari se usi l'ant. è facile che "si chiuda" ed il volo è pressochè assicurato :o
nelle "stradali", soprattutto se di indole sportiva come in genere le Aprilia (etv= Enduro Turistico Veloce), il freno post non è mai usato x frenare ma x correggere le traiettorie, quindi non deve avere eccesso di forza frenante :wink:

i vari controlli elettronici forse non serviranno, ma sino a poco tempo fa nessuno voleva l'abs ed ora tutti lo mettono, tutti lo vogliono e tutti dicono quanto è bello averlo. io l'ho voluta senza abs ed ora è quasi invendibile :grr:
personalmente, ritengo che fra un controllo di trazione con "3 funzioni" (così nell'articolo del giornale) come ha la V-Strom di cui 2 + l'off (sono 2 non 3!) :roll: sia un pò differente dalle 3 mappe della Caponord 1200 cui in più si aggiunge il controllo di trazione (che mi pare possa avere più regolazioni ma non ci giuro).
lo sviluppo dei sistemi ha un costo che si ripercuote sul costo finale del prodotto e credo sia opportuno riflettere che un 1200 ha una forza/coppia decisamente cospicua che potrebbe mettere in difficoltà in uscite di curva anche se il fondo è buono, figurarsi con le ns. strade o fondi viscidi :nonsò:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da brucaliffo »

spalla ha scritto:etv= Enduro Turistico Veloce
ma pensa, anni di forum e questa non la sapevo :oops:
:doppiok:
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

Scusa Spalla ,il freno posteriore della Capona è una merda. Va bene tutto,ma dire che è stato voluto così ciofeca,mi pare eccessivo. Certo che il posteriore deve essere modulabile e non bloccare subito,ma questo non vuol dire che dopo tre pedate smette di funzionare.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

Buongiorno.
Avendo necessità di acquistare i vetri frecce anteriori dell'orecchiuta (uno è rotto e cambiarne solo uno c'è il rischio di farla diventare come la povera Buonamici del TG5) mi reco dall'unico concessionario moto ormai rimasto a Bologna.
Prenoto, pago ed aspetterò che mi chiamino per il ritiro. Già che ci sono faccio un giro a vedere sto V-strom 1000.
Premetto che il 650, a parte l'ultimo, non mi piace per nulla esteticamente, ancor meno come guida ma procediamo.
Me ne fa vedere una ma poi mi dice che sta rientrando una persona da una prova e se voglio posso provarla.
Perchè no.
Primo impatto: non mi dispiace!
E' un po' "taroccata" e cioè non come esce ma già con paramotore.
Disegnata molto meglio della sorellina, l'unica cosa che secondo me non sta bene è il parafango anteriore che è davvero un obrobrio ma il resto per me è ok.
Arriva il momento.
Salgo.
Intanto (e come prevedevo) da ferma è una bicicletta ma lo sono più o meno tutte rispetto alla "Cappona" a cui siamo abituati.
Probabilmente anche la gomma nuova aiuta un po' ma il peso è decisamente inferiore e si sente.
Me la aspettavo anche più bassa e debbo dire che nonostante io sia 1.85 e la mia orecchiona sia attrezzata di bitubo ben caricato e biellette RR, la differenza non si percepisce.
Parto.
Molto più reattiva (ed anche qui immagino che nessuno pensi il contrario) e per quel che mi riguarda, quasi troppo, nonostante sia abituato alla mia che è anche "Giotekkata" abbastanza rigida.
Mi da quasi la sensazione di una motard.
Probabilmente un po' più puntata avanti o comunque con quote ciclistiche che ne esaltano la reattività al manubrio rispetto alla mia ma che poi mi si è tradotto in imprecisione in entrata di curva anche a basse velocità.
I 100 cv si percepiscono poco ma si sente che il motore gira liscio e l'accelerazione si legge nel contakilometri che arriva rapido a 140.
La frenata è ottima e comunque molto meglio della mia, seppur attrezzata di trecce e pompa radiale.

Il cruscotto è semplice e compatto ma non mi ci concentro più di tanto. 30 minuti sono pochi per capire e mi concentro di più sulla rotazione del polso destro piuttosto che delle varie leve per trovare un po' di difetti.....
Il cambio lo trovo preciso e leggero, anche se con qualche impuntamento ma la moto ha 600 km e forse ha bisogno di crescere un po'.
L'erogazione, che da basso e fino a 4000 è poderosa, poi muore fino a 8000 per poi ripartire ma dove????? a 9000 è tutto finito!
Sospensioni forse un po' da tarare per il mio peso e qualche km in più me la farebbero apprezzare meglio ma ormai il tempo è finito.
Provato l'ABS per la prima volta... una gran bella invenzione!!!
Pinzi fino allo stremo ma oltre c'è lui...mai prima!!!
Il freno dietro forse blocca un po' rapidamente ma sono tarato sulla mia che notoriamente ha il freno virtuale! :uaz:
Riparo dall'aria molto scarso come prevedibile ma il cupolino era basso e la linea già racconta di questo.
Nell'impostare le curve mi sono trovato spesso a dover correggere ma questo lo imputo più a gomme "fresche" e a mia scarsa conoscenza della moto.
Conclusioni:
Una moto (quasi) buona per chi fa turismo, per chi forse non vuole smanettare più di tanto con un occhio ai consumi.
Divertente ma non emozionante.
Dico quasi buona perchè sono sicuro che sulle percorrenze autostradali la differenza tra la mia e quella a fine giornata si fa sentire!!!

Erogazione per certi versi all'opposto della mia ed all'opposto di quello che voglio per cui.........
13000 € non li spenderei MAI per questa moto.
Piuttosto anche 5000€ per una Capo da sistemare!!!

Onestamente da un 1000 appena uscito mi aspettavo di più....sarà che valuto troppo la moto in base al peso come quando ti regalano qualcosa a scatola chiusa ed in base al peso valuti il valore???
Forse sono stato ingeneroso con lei, e 20 minuti sono nulla per capire una moto ma questo è quello che ho percepito nel tempo concessomi.
Non so ma anche se non ho intenzione di cambiare moto, non sarebbe certo stata quella la moto che mi avrebbe fatto cambiare idea! :friends:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

kawarock ha scritto:Scusa Spalla ,il freno posteriore della Capona è una merda. Va bene tutto,ma dire che è stato voluto così ciofeca,mi pare eccessivo. Certo che il posteriore deve essere modulabile e non bloccare subito,ma questo non vuol dire che dopo tre pedate smette di funzionare.

OT: Quoto a palla!!!
Per una moto che supera senza problemi i 200 km/h, quel freno è indecente, senza parlare di come risponde dopo 3 frenate a pieno carico in 2 sui passi di montagna e a volte anche senza bagagli.
E non mi raccontate che se sui passi volete fare un po' di "allegria" e "sfumanare" qualcuno, per stabilizzare il tutto e non uccidere la "zavorra" non usate anche il posteriore.......... :P fine OT
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Sting AB »

Queste opinioni più o meno oggettive sul freno posteriore della Capona per me restano un mistero, forse perché la mia non ha l'ABS o perché ha il tubo freudemberg o perché non c'ho mai spippolato sopra con modifiche varie (a parte i dischi braking), fatto sta che e me mi si blocca il posteriore in frenata ogni tre per due, l'ultima volta stamattina sui sampietrini, e senza il minimo sforzo quindi non lo potenzierei MAI.

Ma al posteriore montate pasticche sinterizzate? Se si ecco spiegato l'arcano... se volete un freno posteriore che freni subito mettete pasticche organiche, le sinterizzate funzionano bene solo a caldo, anzi al posteriore non funzionano mai, soprattutto sui passi e in città :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

Ciao Sting.
Al posteriore di pastiglie diverse ne ho provate almeno 4 tipi.
Chi più chi meno, il risultato è lo stesso.
Tra quelle che mi ricordo: chi frena subito e decentemente (CL), chi non frena proprio (Brembo rosse), chi frena poco (brembo blu).......ma sotto sforzo l'impianto abbandona.
E questo mi è successo anche in due e senza carico dopo un po' di tornanti allegri in discesa.
In due al posteriore chiedo di più perchè contiene un po' i trasferimenti e rende un po' più confortevole una guida anche allegra.
Quando guido da solo (raramente) il freno dietro non lo uso quasi.
Con altra moto (suzuki freewind nello specifico) in 2 e carichi (considerando che l'anteriore era monodisco e quindi al posteriore chiedevo ancora di più) e olio vecchio di 11 anni non mi è mai successo!
Sono contento che la tua non abbia questo problema ma a me (e ad altri) succede.

ps: sui sampietrini è ancora più facile bloccare, non il contrario.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da xlu »

Andrea66 ha scritto: In due al posteriore chiedo di più perchè contiene un po' i trasferimenti e rende un po' più confortevole una guida anche allegra.
Si può sempre montare una pompa a 4 pistoni, o un disco di diametro maggiorato (il solito Giampaolo...)
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da xlu »

Andrea66 ha scritto:per cui.........
13000 € non li spenderei MAI per questa moto.
Piuttosto anche 5000€ per una Capo da sistemare!!!
Per 5000€ ti lascio la mia, perfetta e full optional! :D
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Optimus Prime »

5.000 € per un Caponord ora come ora sono una cifra stratosferica , vi risparmio cosa offrono i commericanti quando la mettete in vendita sui soliti siti................

spalla ha scritto: i vari controlli elettronici forse non serviranno, ma sino a poco tempo fa nessuno voleva l'abs ed ora tutti lo mettono, tutti lo vogliono e tutti dicono quanto è bello averlo. io l'ho voluta senza abs ed ora è quasi invendibile :grr:
non è proprio cosi in giro ci sono anche tanti come me che non li cercano ne vogliono non disperarti ;-)
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Riciclo. punto.
nel 2007 (ultimo anno di commercializzazione in Germania) i dati erano questi:
98 CV a 7600 giri, 101 Nm a 6400 giri, 160 e 163 mm di corsa alle sospensioni (rispettivamente ant e post),
236 kg su strada, 204 kg di carico utile, 22 l di benzina e consumo medio di 5,4 l/100 km (18,5 km/l),
prezzo ufficiale 9365 € … mancava l'ABS, ok, ma chi si compra la nuova è proprio Baccalato!!! :tie: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

xlu ha scritto:
Andrea66 ha scritto: In due al posteriore chiedo di più perchè contiene un po' i trasferimenti e rende un po' più confortevole una guida anche allegra.
Si può sempre montare una pompa a 4 pistoni, o un disco di diametro maggiorato (il solito Giampaolo...)

Sono infatti in lista per l'attacco per pinza a 4 pistoncini! :doppiok:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”