Buongiorno.
Avendo necessità di acquistare i vetri frecce anteriori dell'orecchiuta (uno è rotto e cambiarne solo uno c'è il rischio di farla diventare come la povera Buonamici del TG5) mi reco dall'unico concessionario moto ormai rimasto a Bologna.
Prenoto, pago ed aspetterò che mi chiamino per il ritiro. Già che ci sono faccio un giro a vedere sto V-strom 1000.
Premetto che il 650, a parte l'ultimo, non mi piace per nulla esteticamente, ancor meno come guida ma procediamo.
Me ne fa vedere una ma poi mi dice che sta rientrando una persona da una prova e se voglio posso provarla.
Perchè no.
Primo impatto: non mi dispiace!
E' un po' "taroccata" e cioè non come esce ma già con paramotore.
Disegnata molto meglio della sorellina, l'unica cosa che secondo me non sta bene è il parafango anteriore che è davvero un obrobrio ma il resto per me è ok.
Arriva il momento.
Salgo.
Intanto (e come prevedevo) da ferma è una bicicletta ma lo sono più o meno tutte rispetto alla "Cappona" a cui siamo abituati.
Probabilmente anche la gomma nuova aiuta un po' ma il peso è decisamente inferiore e si sente.
Me la aspettavo anche più bassa e debbo dire che nonostante io sia 1.85 e la mia orecchiona sia attrezzata di bitubo ben caricato e biellette RR, la differenza non si percepisce.
Parto.
Molto più reattiva (ed anche qui immagino che nessuno pensi il contrario) e per quel che mi riguarda, quasi troppo, nonostante sia abituato alla mia che è anche "Giotekkata" abbastanza rigida.
Mi da quasi la sensazione di una motard.
Probabilmente un po' più puntata avanti o comunque con quote ciclistiche che ne esaltano la reattività al manubrio rispetto alla mia ma che poi mi si è tradotto in imprecisione in entrata di curva anche a basse velocità.
I 100 cv si percepiscono poco ma si sente che il motore gira liscio e l'accelerazione si legge nel contakilometri che arriva rapido a 140.
La frenata è ottima e comunque molto meglio della mia, seppur attrezzata di trecce e pompa radiale.
Il cruscotto è semplice e compatto ma non mi ci concentro più di tanto. 30 minuti sono pochi per capire e mi concentro di più sulla rotazione del polso destro piuttosto che delle varie leve per trovare un po' di difetti.....
Il cambio lo trovo preciso e leggero, anche se con qualche impuntamento ma la moto ha 600 km e forse ha bisogno di crescere un po'.
L'erogazione, che da basso e fino a 4000 è poderosa, poi muore fino a 8000 per poi ripartire ma dove????? a 9000 è tutto finito!
Sospensioni forse un po' da tarare per il mio peso e qualche km in più me la farebbero apprezzare meglio ma ormai il tempo è finito.
Provato l'ABS per la prima volta... una gran bella invenzione!!!
Pinzi fino allo stremo ma oltre c'è lui...mai prima!!!
Il freno dietro forse blocca un po' rapidamente ma sono tarato sulla mia che notoriamente ha il freno virtuale!
Riparo dall'aria molto scarso come prevedibile ma il cupolino era basso e la linea già racconta di questo.
Nell'impostare le curve mi sono trovato spesso a dover correggere ma questo lo imputo più a gomme "fresche" e a mia scarsa conoscenza della moto.
Conclusioni:
Una moto (quasi) buona per chi fa turismo, per chi forse non vuole smanettare più di tanto con un occhio ai consumi.
Divertente ma non emozionante.
Dico quasi buona perchè sono sicuro che sulle percorrenze autostradali la differenza tra la mia e quella a fine giornata si fa sentire!!!
Erogazione per certi versi all'opposto della mia ed all'opposto di quello che voglio per cui.........
13000 € non li spenderei MAI per questa moto.
Piuttosto anche 5000€ per una Capo da sistemare!!!
Onestamente da un 1000 appena uscito mi aspettavo di più....sarà che valuto troppo la moto in base al peso come quando ti regalano qualcosa a scatola chiusa ed in base al peso valuti il valore???
Forse sono stato ingeneroso con lei, e 20 minuti sono nulla per capire una moto ma questo è quello che ho percepito nel tempo concessomi.
Non so ma anche se non ho intenzione di cambiare moto, non sarebbe certo stata quella la moto che mi avrebbe fatto cambiare idea!
