suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da SILVER »

IL "SIGNORE" SI CHE SE NE INTENDE ...... :D


Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da gioroma »

guarda che è un fotomontaggio.....................il santo padre guida una dorsoduro 1200
in monoruota.................................. :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Scusate se rientro un attimo nel noioso argomento della Vstrunz 1000 :uhahah:

Dalla prova di Dueruote si legge che il motore rende bene dai 4000 ai 7500 giri... Nelle nostre umili prove invece nessuno ha ritenuto di dover aspettare i 4000 perche' il motore iniziasse a spngere.
Poi leggo che le vibrazioni sono quasi assenti (mentre la Bmw vibra di piu'). Beh, io guido un trattorino monocilinrico che quanto a vibrazioni dovrebbe insegnare :ridi: ma sulla Strom non ho sentito tutto sto velluto. E se la GS vibra di piu' significa che vibra come la mia. :sisi:
Per il resto posso anche essere d'accordo con loro, tranne su una cosa: dicono che il cupolino, con un po' di pratica e' regolabile anche in corsa...
con un po' di pratica...
Io ritengo che la regolazione del cupolino della strom (se non si rompe) sia una delle cose piu' idiot proof che si siano viste nel panorama motociclistico. Spingi-tac spingi-tac spingi-taaac torna a riposo. 3 posizioni a molla con scatto. Fantastico.
Ma si vede che il tester non l'ha capito subito e quindi si e' vendicato... con un po' di pratica... :ridi:
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Scusate se rientro un attimo nel noioso argomento della Vstrunz 1000 :uhahah:

Dalla prova di Dueruote si legge che il motore rende bene dai 4000 ai 7500 giri... Nelle nostre umili prove invece nessuno ha ritenuto di dover aspettare i 4000 perche' il motore iniziasse a spngere.
Poi leggo che le vibrazioni sono quasi assenti (mentre la Bmw vibra di piu'). Beh, io guido un trattorino monocilinrico che quanto a vibrazioni dovrebbe insegnare :ridi: ma sulla Strom non ho sentito tutto sto velluto. E se la GS vibra di piu' significa che vibra come la mia. :sisi:
Per il resto posso anche essere d'accordo con loro, tranne su una cosa: dicono che il cupolino, con un po' di pratica e' regolabile anche in corsa...
con un po' di pratica...
Io ritengo che la regolazione del cupolino della strom (se non si rompe) sia una delle cose piu' idiot proof che si siano viste nel panorama motociclistico. Spingi-tac spingi-tac spingi-taaac torna a riposo. 3 posizioni a molla con scatto. Fantastico.
Ma si vede che il tester non l'ha capito subito e quindi si e' vendicato... con un po' di pratica... :ridi:
mah...per me è stato l'esatto contrario...buono fino a 4000 poi vuoto fino a 8000...mi viene solo il dubbio che possa essere intervenuta qualche elettronica a "tagliare"......ma posteriore che pattina o ruota anteriore "in volo" non ne ho sentite...
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Cayman, te hai provato il Burgman!
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ibàn ha scritto:Cayman, te hai provato il Burgman!
Ah, ecco! :azz:
Dev'essere così :sisi:

INFATTI E' IMPOSSIBILE DISTINGUERLI

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Scusate se rientro un attimo nel noioso argomento della Vstrunz 1000 :uhahah:

Dalla prova di Dueruote si legge che il motore rende bene dai 4000 ai 7500 giri... Nelle nostre umili prove invece nessuno ha ritenuto di dover aspettare i 4000 perche' il motore iniziasse a spngere.
Poi leggo che le vibrazioni sono quasi assenti (mentre la Bmw vibra di piu'). Beh, io guido un trattorino monocilinrico che quanto a vibrazioni dovrebbe insegnare :ridi: ma sulla Strom non ho sentito tutto sto velluto. E se la GS vibra di piu' significa che vibra come la mia. :sisi:
Per il resto posso anche essere d'accordo con loro, tranne su una cosa: dicono che il cupolino, con un po' di pratica e' regolabile anche in corsa...
con un po' di pratica...
Io ritengo che la regolazione del cupolino della strom (se non si rompe) sia una delle cose piu' idiot proof che si siano viste nel panorama motociclistico. Spingi-tac spingi-tac spingi-taaac torna a riposo. 3 posizioni a molla con scatto. Fantastico.
Ma si vede che il tester non l'ha capito subito e quindi si e' vendicato... con un po' di pratica... :ridi:
Per me dà il meglio tra i 3000 3 i 6000. Non concordo quindi con il giudizio espresso dal tester. Tutta medi senza allungo. Sulle vibrazioni invece concordo e mi sembra anche di averlo scritto. Mi aveva stupito per l'assenza di vibrazioni...
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sulle vibrazioni devo essere io allora troppo delicato. Oppure la pegaso strada è la motochevibramenodelmondo :sbellica:
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Sulle vibrazioni devo essere io allora troppo delicato. Oppure la pegaso strada è la motochevibramenodelmondo :sbellica:
Oppure è la Caponord che quando gira alto è un bel frullatore... :D
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Sting AB »

kawarock ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Sulle vibrazioni devo essere io allora troppo delicato. Oppure la pegaso strada è la motochevibramenodelmondo :sbellica:
Oppure è la Caponord che quando gira alto è un bel frullatore... :D
Kawa allora me sa che hai sbiellato :ridi: la Capona sopra i 6mila sale liscia come l'olio fino al limitatore :ok:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

Sting AB ha scritto:
kawarock ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Sulle vibrazioni devo essere io allora troppo delicato. Oppure la pegaso strada è la motochevibramenodelmondo :sbellica:
Oppure è la Caponord che quando gira alto è un bel frullatore... :D
Kawa allora me sa che hai sbiellato :ridi: la Capona sopra i 6mila sale liscia come l'olio fino al limitatore :ok:
La mia Caponord sicuramente non è sbiellata e di Caponord ne ho provate 3.Secondo i miei parametri vibra abbastanza. Sale di giri che è una bellezza,ma le moto che non vibrano non sono così...
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Sting AB »

Beh certo rispetto al 6 cilindri BMW è ovvio che è meno rotondo, ma rispetto al mono Minarelli dello Strada, e a quasi tutti gli altri bicilindrici, in quanto a vibrazioni è su un altro pianeta 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

Sting AB ha scritto:Beh certo rispetto al 6 cilindri BMW è ovvio che è meno rotondo, ma rispetto al mono Minarelli dello Strada, e a quasi tutti gli altri bicilindrici, in quanto a vibrazioni è su un altro pianeta 8)
Probabilmente hai ragione.... io la confronto con il 4 cilindri Kawa.
La Suzuki comunque vibra ancora meno.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da xlu »

kawarock ha scritto:Probabilmente hai ragione.... io la confronto con il 4 cilindri Kawa
Allora mi sa che ti ci vuole quel catafalco di Versys 1000... :sbellica:
kawarock ha scritto:La Suzuki comunque vibra ancora meno.
Tieni conto però che la Suzuki non ha supporti motore vecchi di più di 10 anni
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

xlu ha scritto:
kawarock ha scritto:Probabilmente hai ragione.... io la confronto con il 4 cilindri Kawa
Allora mi sa che ti ci vuole quel catafalco di Versys 1000... :sbellica:
kawarock ha scritto:La Suzuki comunque vibra ancora meno.
Tieni conto però che la Suzuki non ha supporti motore vecchi di più di 10 anni
Si ragazzi ...ma non ho scritto da nessuna parte che la Capona è una mer@a. Ho solo scritto nelle mie impressioni di guida che la V Strom vibra molto poco..... :oops:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”