suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

tutte le moto, anzi tutti i motori, hanno vibrazioni.
ci sono quelle con più alta frequenza tipiche dei 4 cil. e quelle a più bassa dei bicil.
personalmente x problemi di formicolio alle mani preferisco quelle dei bicil, forse più avvertibili ma meno fastidiose.
su una precedente Kawa 750 (ebbene sì :oops: ) non mi pareva di avvertirne di fastidiose, ma il formicolio alle mani era molto maggiore e cominciai a prestare maggiore attenzione, trovandole meno avvertibili ma più frquenti e su un arco di giri assai più ampio. dopo solo 100km ero già in crisi con le mani. :grrr:
passando alla Caponord il fenomeno formicolio è diminuito notevolmente, presentandosi solo dopo parecchi km.
non avendo provato la VStramb non so se e quanto vibri, nè se spinge da/a oppure da/a (però non mi interessa la moto e quindi non penso nemmeno di provarla x sfizio)
certo che se penso alla 650 l'unica spinta che posso provare è :wc: (contento Iban? :giullare: )

a chiarimento del post precedente, ritengo improbabile un confronto fra VBrutt650 e Capatost750, 1° perchè la Capatazz non la faranno mai (di peggio c'è solo la storia della nuova Honda AT :goccia: ) e 2° perchè 68cv contro 92, anche se le differenze di coppia non sono tanto differenti come i valori di potenza, sarebbe poco congruo.
stesso segmento ma di categoria differente.
se scendo dalla mia Caponord1000 che pesa 230kg ed ha 98cv, posso pensare siano vicine od equiparabili x prestazioni moto dal peso inferiore e potenza similare, tipo la Triumph800 che pesa meno di 200kg con 95cv o questa ipotetica Capoquandomailafanno750 che pesi meno di 200kg e potenza di 92/95cv, non certo la VStoferm650 che pesa più di 200kg ed ha 68/70cv :nonsò:

poi.....oggni scarraffone è bell a mamm soia :sorrisino:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Spalla, scusa, ma non riesci proprio a scrivere un nome che sia uno senza storpiarlo? :nonsò:
nel merito:
trovo un confronto fra la VStrom 1000 e la ETV 1000 Caponordo assolutamente sensato
avendo quote e destinazioni d'uso estremamente simili mentre l'approccio è decisamente diverso
anche a causa del lustro e mezzo che intercorre frai due progetti.
E su carta "vince" la Vstrom 1000 -che continuo a ritenere un riciclo di magazzino comunque :ridi: - per peso,
distribuzione delle masse e consumi ... almeno su strada:
chi dovesse davvero volerle usare al di fuori di esse credo che potrebbe apprezzare invece proprio il baricentro alto
(rende più lento il cambio destra-sinistra ma più stabile e precisa ogni singola inclinazione)
e le ruote a raggi con la loro elasticità "innata".
Lo sviluppo di potenza è quasi una questione di gusti personali anche se la curva morbida (fiacca? :roll: ) fino ai 6000 giri
del Rotaxone la considero un aiuto su fondi meno stabili dell'asfalto, la sua esuberanza agli alti in compenso l'ho trovata difficile da gestire sul misto/stretto ... ma probabilmente è solo il mio difetto di manico ;-)
Manchevolezza che invece l'afflosciarsi -da quanto leggo- del nuovo 1000 Suzuki agli alti regimi potrebbe aiutare a sopperire.
Tutto ciò pensato e scritto da chi sa che al 98% con un 650 (magari sotto i 200 kg) si fanno esattamente le stesse cose dei 2 bisonti
ma con meno fatica e consumi inferiori 8-) :tie: :ridi:



P.S.
quasi scordavo! :azz:
Una è unamotodimmerda vecchia di 15 anni, l'altra è una patacca cara e orrenda :tie:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

A me le libere interpretazioni dei nomi date da Spalla hanno fatto ridere. La Capoquandomailafaranno.. :ridi:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da BOBo »

Speriamo che qualche Suzukato se la compri presto :festa:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

Boboooooo ma che stai addì :azz:

già sfrugugliano gli ammennicoli con un quel 650 che potevano benissimo chiamare (così faccio contento il Caimano anche se poi mi s'incattivisce il Goto :giullare: )
V-Stromparecarrellodellaspesadellesselunga 650 :sbellica:
figurarsi se prendono il 1000 cosa non fanno; quanti confronti con la Caponord 1000 visto che già fanno con la 1200.

fortuna che abbiamo la ETV: Enduro Trombajap Veloce :doppiok:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da paolo75 »

Provato la 1000, bella mi piace, confermo l'impressione che sia una moglie fedele e non un'amante, dicessi scegliere sceglierei il 650 la 1000 è per le vacanze a pieno carico per il resto è solo un di più che potrebbe risultare anche fastidioso
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

p75s ha scritto:Provato la 1000, bella mi piace, confermo l'impressione che sia una moglie fedele e non un'amante, dicessi scegliere sceglierei il 650 la 1000 è per le vacanze a pieno carico per il resto è solo un di più che potrebbe risultare anche fastidioso
Sta cosa della moglie...la moglie non è per forza noiosa..:roll:
Diciamo che è come una sorella. :ridi:
Non ho mai provato la 650, ma se va molto meno della 1000 capisco perché la chiamano spompatella :ridi:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

la 650 va cmq (parecchio) più del Pegaso :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

fedro69 ha scritto:la 650 va cmq (parecchio) più del Pegaso :roll:
Si vero ma con un'erogazione che sembra una macchina della polistil........
Il divertimento col V-strom è una parola sconosciuta! (parlo da Caponordista).
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Vero purtroppo, è costantemente regolare ... non chiede l'autoapprendimento col cambio delle stagioni (parlo da ex Caponordista) :prrr: :uaz:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da GheGhe »

ancora a parlare di questa motoretta... parlate di gs, aggiornatevi un pochino... :assface:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

Ibàn ha scritto:Vero purtroppo, è costantemente regolare ... non chiede l'autoapprendimento col cambio delle stagioni (parlo da ex Caponordista) :prrr: :uaz:

Ha sicuramente due grandi pregi rispetto alla Capo (che però non bastano a farmela piacere):

conosce pochissimi meccanici e pochi benzinai!!!!!
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

GheGhe ha scritto:ancora a parlare di questa motoretta... parlate di gs, aggiornatevi un pochino... :assface:
Come darti torto....il GS se debbo dire la verità mi attira ma l'ho provata una volta (ma una prova che non può considerarsi tale) e le uniche cose che ho notato, oltre alla "leggerezza" da ferma, sono state delle fastidiose vibrazioni al manubrio.
Mi riservo un giudizio più completo in caso di prova decente.
Debbo dire che invece, mi attira di brutto la triumph 1050 sport!!!
Certo di off non se ne parla ma a grinta estetica e credo anche di sostanza, non credo gliene manchi!
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

GheGhe ha scritto:...
Appena partono i saldi delle rientranti da chi decide di restituirla al termine del finanziamento :ok:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:la 650 va cmq (parecchio) più del Pegaso :roll:
Ma va????? :dai: :dai: :dai:
E' come sparare sulla croce rossa... :ridi: :ridi: :ridi:
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”