Livello Olio motore
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Livello Olio motore
Oggi dopo quasi una settimana che non usavo la moto decido di farmi un giretto.
Scendo in garage e mi accorgo che il livello olio motore (tubettino trasparente esterno) è sceso quasi al minimo (moto sul cavalletto centrale).
Parto mi faccio un bel giro di circa 20 km e i livello torna al massimo.
Tempi addietro mi avevano consigliato di controllare il livello olio a motore freddo (macchina e moto) mentre sul libretto istruzioni Aprilia leggo che va controllato a motore caldo dopo circa una 10ina di km.
Quindi seguento il libretto istruzioni Aprilia non dovrei preoccuparmi.
Voi come vi regolate?
Lamps
Max&Ausy
Scendo in garage e mi accorgo che il livello olio motore (tubettino trasparente esterno) è sceso quasi al minimo (moto sul cavalletto centrale).
Parto mi faccio un bel giro di circa 20 km e i livello torna al massimo.
Tempi addietro mi avevano consigliato di controllare il livello olio a motore freddo (macchina e moto) mentre sul libretto istruzioni Aprilia leggo che va controllato a motore caldo dopo circa una 10ina di km.
Quindi seguento il libretto istruzioni Aprilia non dovrei preoccuparmi.
Voi come vi regolate?
Lamps
Max&Ausy
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
NOOOOOO!!!!!!!
Il livello olio motore va controllato dopo aver girato per un paio di km
( almeno + di 5 ) e poi fermi la tua amata CN e aspetti qualche minuto (ALMENO 10 ) a motore spento.......
Quello che ne viene fuori è il livello "relativamente corretto"........
Occhio che comunque di volta in volta può variare........
CONSIGLIO SPASSIONATO- meglio che sia verso la tacca del MIN
piuttosto che verso quella del MAX
perchè se esageri te lo sputacchia fuori dentro l'AIR-BOX
sporcandoti anche il filtro........
Spero di esserti stato utile.......anche con le faccine....
B P ovvero Buona Piega

Il livello olio motore va controllato dopo aver girato per un paio di km

Quello che ne viene fuori è il livello "relativamente corretto"........
Occhio che comunque di volta in volta può variare........






Spero di esserti stato utile.......anche con le faccine....
B P ovvero Buona Piega
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Quoto Stefalco in tutto, l'olio si controlla a caldo.
Fai un bel giretto metti la moto sul centrale, se ce l'hai, e aspetta 10 minuti poi controlli.
Cmq a freddo è normale che sia basso a volte sparisce proprio dal tubbetto!!
LAmps
Fai un bel giretto metti la moto sul centrale, se ce l'hai, e aspetta 10 minuti poi controlli.
Cmq a freddo è normale che sia basso a volte sparisce proprio dal tubbetto!!
LAmps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Kiedi a Walter ke e' un esperto!!!come controllate il livello del liquido di raffreddamento?
Io l'olio lo controllo mentre guido dopo 10 minuti di marcia sporgendomi un poco dalla guida e guardando in basso a sinistra




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Ah ecco che facevi............. io pensavo a qualche colpo di sonno dopo pranzolello ha scritto:Kiedi a Walter ke e' un esperto!!!come controllate il livello del liquido di raffreddamento?
Io l'olio lo controllo mentre guido dopo 10 minuti di marcia sporgendomi un poco dalla guida e guardando in basso a sinistra![]()
![]()

Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 9:11
- Località: Bari
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Giuseppe!!aprilia58 ha scritto:a motore freddo Topolinio.
Ciao










Urge una rilettura del manuale uso e manutenzione. Se fail il pieno d'olio a motore freddo, sai quanti giorni ci mette Fiore a svuotarti e pulirti l'airbox? (l'olio salirebbe sin lassù).
Dai che a giugno ti facciamo gli esami...




Naturalmente....







Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
ma sei di Krypton? tu tieni la moto con una mano, ti accucci e guardi il liquido di raffreddamento, la fessura che dà sull'anteriore, un pò verso l'interno?Emyx ha scritto:Scendi e mantieni la moto dritta...ho anche io il cavaletto centrale ma faccio sempre cosi...è piu' preciso ed inoltre evito dibluethunder ha scritto:e voi (che come me non avete il centrale) come controllate il livello del liquido di raffreddamento?per mettere la moto sul cavoletto!!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE