vi espongo la mia personale soluzione ad annoso problema che affligge la maggior parte delle moto come la nostra che non hanno il filtro dei vapori olio del motore per non inquinare (che io approvo ).
è circa un anno che mi stavo scervellando

così.....
cercando su internet ho trovato alcune soluzioni MADE in Inghilterra




ma che cavolo...

sinceramente, ma specialmente perennemente nelle spese, mi scocciava spendere tuuuuutti quei soldi per un raccogliotore..
Nello spirito di creatività e risparmio che anima APRILIAONTHEROAD ho avuto un idea che penso possa essere di aiuto per tutti coloro che vorranno adottare ..
portando poi alta la bandiera Italiana

una semplice macchietta della MOKA da una tazza..o la più piccola che si possa trovare..

ECCO COSA HO REALIZZATO E COME
ho presa la parte superiore della caffettiera

ho eliminato, con il mio dremel la parte esterna evitando di rovinare o forare la parte bassa e il condotto centrale .....

il filtro a cono del caffè se ne ha la possibilità va eliminato oppure forato con dei fori piu grandi...


ecco con pochi passaggi cosa va tenuto e che servirà a realizzare un filtro per i vapori degli oli del motore.....

si toglie la valvola di sicurezza della caldaia ... e nel foro che rimane si mette un raccordo con l'attacco per un tubo da 8 mm
(non ho ancora preso il raccordo ma appena ce l'ho aggiorno il post)

oppure anche in questo caso si fa una filettatura e si mette un raccordo per tubo da 8mm..
ECCO COSA NE VIENE FUORI....I DUE CONI FANNO DA CAMERA DI RACCOLTA E SFOGO DELLE PARTICELLE DI OLIO CHE SI DEPOSITANO SULLE PARETI CHE ANDRANNO A CADERE VERSO IL BASSO.

PUO' ESSERE USATO IN DUE VERSI MODI


IN QUESTO MODO L'OLIO PUO' TORNARE NEL MOTORE.......................IN QUESTO FA DA CONTENITORE DEPOSITO
FISSANDO LA MOKA SOTTO SELLA.........................................................FISSANDO LA MOKA NEL PARAMOTORE
---------------------------------------------


AHHH. DIMENTICAVO DI DIRVI CHE HO SPESO 3.35€....




Francesco