suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto: 23 km/l, 190 kg col pieno e il bagaglio,
E quand'e' che faresti 23 con un litro? :o
194 kg col pieno e senza bagaglio :sisi:

Ma nulla toglie la validità del mezzo. Dopo 450 km di autostrada con una veloce sosta benzina non avevo mani formicolate o sedere quadro.
Il difetto e' che non la fanno piu'. :(

Ora potete puro tornare a parlare del burgman 1000 :ok1:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

È la mia media, confermata anche al PP, durante i giri 8-)
il mio bagaglio l'hai visto e compensava si e no le modifiche d'alleggerimento ...
a differenza di altri in questo post so cosa scrivo ;-) :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

fedro69 ha scritto:...
a differenza di altri in questo post so cosa scrivo ;-) :giullare:
fedro69 ha scritto:...
Riciclo. punto.
nel 2007 (ultimo anno di commercializzazione in Germania) i dati erano questi:
98 CV a 7600 giri, 101 Nm a 6400 giri, 160 e 163 mm di corsa alle sospensioni (rispettivamente ant e post),
236 kg su strada, 204 kg di carico utile, 22 l di benzina e consumo medio di 5,4 l/100 km (18,5 km/l),
prezzo ufficiale 9365 € … mancava l'ABS, ok, ma chi si compra la nuova è proprio Baccalato!!! :tie: :ridi:
e tanti altri ....

Permettimi di dubitare ... in questo post :roll:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

ho riportato errori a proposito della scheda del vecchio Strom? :o
secondo Motorrad no ...
che sia un'opera di riciclo è la mia opinione chiaramente ... ma so quel che dico! :giullare:
l'ho anche detto in altri post:
sicuramente andrà bene e sicuramente saranno in molti a prenderla,
ma sicuramente non è una moto "nuova" né innovativa ... né economica ...
è un mille funzionale e senza pretese che in Suzuki hanno deciso di riproporre
invece di modernizzare il 650 che secondo me resta la migliore delle due.

Leggevo in compenso che la "Nuova AT" è praticamente pronta, sarà un mille anche lei,
si suppone bicilindrico in parallelo,
s'orienterà alle CRF da Rally e dovrebbe pesare a secco sui 180 kg :o
... lo sapremo quando torna Renero! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

fedro69 ha scritto:...
che sia un'opera di riciclo è la mia opinione chiaramente ... ma so quel che dico! :giullare:
...
Ah be ... pur essendo una tua opinione ma visto che tu sai quel che dici allora possiamo anche chiuderla qui.
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

solo se mi assicuri di non essere offesa! :friends: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

E' anche possibile che sia di riciclo ma alla fine che differenza fa?
E' un prodotto che piace, comunque di qualità, che venderà tanto e che soddisferà molti clienti.
Io personalmente ora (e sottolineo ora perchè tra qualche anno una moto così potrebbe invece interessarmi) non la comprerei ma avrà un suo gruppo di estimatori come l'ha avuto e continua ad averne la 650.
Questo basta a mio avviso.

Pis&lov :friends:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da paolo75 »

Io avevo il burgman ed era un gran mezzo, nella sua categoria, il drz400sm pure, la Vstrom piccola provandola mi è piaciuta un sacco la 1000 anche le suzuki sono molto di sostanza, estetica può piacere o meno ma credo che il topo abbia fatto un grande acquisto!
Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

fedro69 ha scritto:solo se mi assicuri di non essere offesa! :friends: :giullare:
E invece si Fedro, un filino si, e il motivo è molto semplice ... :wink:

Lo Strom 650 lo guido da "qualche" kilometro ed un filino penso di conoscerlo ... ho guidato anche il mille e seppur con una ciclistica molti simile al 650 (più appesantita però) ha un motore con risposta simile per certi aspetti al 650 (ripresa dal basso la più evidente) e diversa per altri ... potenza in allungo, il 650 è più un frullino, lo devi tenere vispo, il mille da la sensazione di pesante e pacioccone girando piano, per diventare poi un suv potente girando alto ... fra le due personalmente preferisco il 650, il vecchio 1000 mi dava la sensazione di moto paciosa e potente, un suvvone.

Per pura casualità un po di strada l'ho fatta anche con il Capo vecchio ... e fra il vecchio Dl 1000 e il vecchio Etv 1000 personalmente preferisco quest'ultimo in generale, anche se fra i due motori il giappo sotto era più piacevole dell'austriaco.

Ho avuto modo di provare il nuovo Strom 1000 e le differenze di ciclistica fra il 650 ed il 1000 mi sono apparse subito evidenti, e a ruota anche di motore, certo, V90 Suzuki, ma modernizzato per adattarsi ad una moto nuova e leggera nella guida ... che faceva diventare di colpo vecchio e pesante il mio "efficiente" 650.

Fedro, che ti possa piacere o meno a me cambia poco, se dici che per te è una m@rda, cambia ancora poco ... ti dirò, non è neanche così scontato che diventi la mia prossima moto ....

Ma se continui a dirmi che tu lo sai che si tratta solo di roba riciclata per quattro creduloni, allora la prendo sul personale ...

....palo si, cretino no! :wink:

Il Pegaso Strada potrò scherzosamente chiamarlo PegPerego ... ma non posso permettermi di dire che è un rattoppo partendo dal precedente Pegaso Cube ... ho avuto modo d provarle a suo tempo entrambe e ho trovato due moto parecchio diverse ...

Che a me non sia piaciuto il Pegaso Cube ci sta, non posso dire però onestamente che il Pegaso Strada non mi piaccia solamente perchè si chiama Aprilia Pegaso

Tutto qua ...
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

e allora mi scuso davvero perché non era assolutamente mia intenzione offendere te o altri. Sinceramente. :friends:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

; -)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Sul tecnico mo' :ridi:
perché "riciclo":
- Motore: hanno fatto un gran baccano con percentuali di pezzi nuovi che sicuramente saranno veritiere,
si tratta però o di accorgimenti dettati dall'aumento di cilindrata
o di normalissimi updates di un motore che comincia(va) a sentire gli anni (è quello della TL 1000 del 1997 :old: ;-) )
e che si prepara eventualmente alla euro4 .
- Ciclistica:
Telaio 2014
Immagine
Telaio 2007
Immagine
:roll:
quote uguali, perché non identiche, cambiamenti dovuti più a cicli di produzione e "gusto dei tempi"
che non ad innovazione o soluzioni originali:
quando cambiarono il telaio alla SV "rivoluzionarono" in misura decisamente maggiore ...
unica vera novità è l'ABS che la sorellina monta già dal 2007
"pagato" però principalmente con una riduzione del volume del serbatoio per contenere i
- Pesi:
considerando il diverso impianto di scarico non mi sembra -ma forse poi sbaglio: capita talvolta! :ridi: -
si siano poi impegnati più di tanto per abbassarlo di quella decina di kg scarsa che intercorre fra la vecchia e la nuova.
- Capacità di Carico:
dai dati ufficiali non risultano differenze notevoli fra la vecchia e la nuova,
nelle valige in compenso non entra un casco integrale cosa che per la classe d'appartenenza trovo disqualificante
... senza neanche contare i prezzi d'acquisto delle valige stesse ;-)
- Costi:
l'avevo già calcolato in un altro intervento: munita di valige, bauletto etc. non è neanche questo miracolo di buon prezzo
(l'altro "riciclo" -la VerSys 1000 - offre di più a costi minori)
e s'avvicina parecchio alle altre che risultano in compenso più meditate o raffinate, sia di elettronica o di meccanica.
Queste le mie critiche "oggettive" al mezzo.
Quelle soggettive, e tralascio l'estetica che altrimenti si riparte di flame :ridi: , riguardano la decisione di riproporre il mille
che fu già bocciato dal Mercato (entità sovrannaturale e onnisciente :roll: ) e dagli utilizzatori
a favore del 650 che ha venduto e viene guidato in un rapporto superiore al 2:1 (al 2007)
nonostante avesse 2 anni di commercializzazione in meno.
Chiaro che un mille+ abbia più tiro e risulti più corposo ai bassi, ci mancherebbe!,
ma perché (mi chiedo io) non modernizzare seriamente la 650
che come costi di gestione e impatto ambientale è la migliore delle due?
Avrei trovato semplicemente più lodevole e perspicace
alleggerire la piccola di quei 20 kg dovuti alla diretta discendenza industriale dalla vecchia mille
che non rimettere in produzione quest'ultima. Tutto qui.
Non giudico fesso chi la compri, quannomai!, giudico fesso ritenerla una moto nuova ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Ad Hamamatsu hanno dei tennici fenomenali e migliori di quelli di Noale allora, perché il raffronto fra le due moto Vstrom1000 uguali sembra di guidare mezzi diversi, fra la Capo con recchie e Capo senza recchie non sembrano così diverse... a parte la potenza diminuita :-)

L'ulteriore sviluppo del 650 penso sia una cosa, non tanto per il motore ma per... la sede societaria... i giappi ragionano in maniera diversa. Non mi stupirei se questo 1000 sarà l'ultimo lavoro per loro... preferiscono i 4 e i twin in linea
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

e poi sul Pegaso 8-)
Il pegaso meno-vecchio rispetto a quello vecchio e vecchio-vecchio (essendo morta la genia non riesco a parlare di nuovo :-? )
è davvero un'altra moto per motore, telaio e progetto generale.
Il Minarelli, che io stimo pur giudicandolo un'idea fiacco, ha un carattere completamente diverso dal Rotax dovuto alla sua evoluzione che è tutt'altra "storia" rispetto all'aggregato Aprilia-Rotax.
Il telaio delle vecchie generazioni era un composito acciaio-alluminio molto in anticipo sui tempi
che col mio monotrave in acciaio non smetterò mai di invidiare per la tecnica ma che non rimpiango poi sul serio su strada
mentre la "filosofia" generale si distingue pesantemente:
i vecchi erano la versione civilizzata e comoda dei vecchi-vecchi decisamente Enduro,
il mio meno-vecchio era l'inizio di Pegaso più sportivi con l'asfalto come punto centrale dello sviluppo ...
La Capo manco l'ho mai considerata! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

Scusa Fedro,ma se questi "ricicli"vanno bene e vendono dov'è il problema?
Scusa poi se ti smentisco,ma guidare la vecchia V Storm e guidare la nuova è tutta un altra cosa. Il motore sarà pure,secondo te uguale,ma l'erogazione è molto più corposa e piena ai medi del vecchio motore. La ciclistica e la frenata poi...un abisso. La nuova è leggera e precisa e frena benissimo (Forse perché monta paro paro la forcella e i freni del Gsx1000 K8...). Quindi potrà avere tutti i pezzi in comune che stai,non so per quale motivo,elencando,ma la V Strom resta una bella moto,moderna, funzionale e molto divertente da guidare. Sembri quasi ossessionato nel dimostrare che è una moto di merda, quasi che ti abbia fatto qualcosa di male.... :giullare: Per chiudere io non la comprerei perché non è allineata e non soddisfa i miei gusti personali,ma chi la compra non sbaglia di sicuro... :friends:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”