Sul tecnico mo'
perché "riciclo":
- Motore: hanno fatto un gran baccano con percentuali di pezzi nuovi che sicuramente saranno veritiere,
si tratta però o di accorgimenti dettati dall'aumento di cilindrata
o di normalissimi updates di un motore che comincia(va) a sentire gli anni (è quello della TL 1000 del 1997

)
e che si prepara eventualmente alla euro4 .
- Ciclistica:
Telaio 2014

Telaio 2007
quote uguali, perché non identiche, cambiamenti dovuti più a cicli di produzione e "gusto dei tempi"
che non ad innovazione o soluzioni originali:
quando cambiarono il telaio alla SV "rivoluzionarono" in misura decisamente maggiore ...
unica vera novità è l'ABS che la sorellina monta già dal 2007
"pagato" però principalmente con una riduzione del volume del serbatoio per contenere i
- Pesi:
considerando il diverso impianto di scarico non mi sembra -ma forse poi sbaglio: capita talvolta!

-
si siano poi impegnati più di tanto per abbassarlo di quella decina di kg scarsa che intercorre fra la vecchia e la nuova.
- Capacità di Carico:
dai dati ufficiali non risultano differenze notevoli fra la vecchia e la nuova,
nelle valige in compenso non entra un casco integrale cosa che per la classe d'appartenenza trovo disqualificante
... senza neanche contare i prezzi d'acquisto delle valige stesse
- Costi:
l'avevo già calcolato in un altro intervento: munita di valige, bauletto etc. non è neanche questo miracolo di buon prezzo
(l'altro "riciclo" -la VerSys 1000 - offre di più a costi minori)
e s'avvicina parecchio alle altre che risultano in compenso più meditate o raffinate, sia di elettronica o di meccanica.
Queste le mie critiche "oggettive" al mezzo.
Quelle soggettive, e tralascio l'estetica che altrimenti si riparte di flame

, riguardano la decisione di riproporre il mille
che fu già bocciato dal Mercato (entità sovrannaturale e onnisciente

) e dagli utilizzatori
a favore del 650 che ha venduto e viene guidato in un rapporto superiore al 2:1 (al 2007)
nonostante avesse 2 anni di commercializzazione in meno.
Chiaro che un mille+ abbia più tiro e risulti più corposo ai bassi, ci mancherebbe!,
ma perché (mi chiedo io) non modernizzare seriamente la 650
che come costi di gestione e impatto ambientale è la migliore delle due?
Avrei trovato semplicemente più lodevole e perspicace
alleggerire la piccola di quei 20 kg dovuti alla diretta discendenza industriale dalla vecchia mille
che non rimettere in produzione quest'ultima. Tutto qui.
Non giudico fesso chi la compri, quannomai!, giudico fesso ritenerla una moto nuova
