suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Miiii:
ma io che scrivo a fare se poi non leggete? :o :giullare:
fedro69 ha scritto:...l'ho anche detto in altri post:
sicuramente andrà bene e sicuramente saranno in molti a prenderla,
ma sicuramente non è una moto "nuova" né innovativa ... né economica ...
è un mille funzionale e senza pretese che in Suzuki hanno deciso di riproporre
invece di modernizzare il 650 che secondo me resta la migliore delle due. ...
c'ha l'ABS, un impianto frenante derivato da una supersportiva ed è presentata nel 2014:
che doveva pure frenar male, molleggiare e non tenere la strada?
dai su ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da kawarock »

Mi arrendo Fedro.... non capisco e getto la spugna..... :ciao2:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Esempi di
Moto nuova (nuovo motore, nuova ciclistica, nuovo progetto):
- KTM Duke 690 quando uscì
- Honda NC 700 quando uscì
- Aprilia Mana quando uscì
Moto semi-nuova (base per motore e/o ciclistica conosciuta, nuovo progetto e prodotto):
- Husqvarna Nuda
- Aprilia Caponord 1200
Moto riciclo (base vecchia o archiviata ma spacciata per nuova col "vestitino nuovo")
- Suzuki VStrom 1000
- Kawasaki VerSys 1000
- Honda CBR 600 F (base Hornet)
Moto sensata:
- qualsiasi moto piaccia guardare e/o guidare al proprietario ;-)

Chiaramente IMHO.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da matteo.t »

Come moto riciclo aggiungerei Honda crossrunner .
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Allora, quote e compagnia cantante spesso possono essere simili, se non uguali, anche a distanza di anni. Nel mondo automobilistico la cosa e' risaputa da anni, magari per non dismettere macchinari costosissimi mantengono quote uguali pur stravolgendo di fatto il prodotto finale.
AL di la' di questo, le argomentazioni di Fedro, per quanto ben documentate, sono un tantino "politicizzate" :ridi: nel senso che mostrano comunque un punto di vista, o meglio un esempio, di quanto si e' assolutamente soliti fare nel mondo delle moto e delle auto. :sisi:
Honda, ma non solo lei, con lo stesso 4 cilindri, cambiando ad ogni step qualcosina, ci ha fatto decine di modelli.
Ducati col suo desmodue ad aria e il suo traliccio, cambiando veramente poco di volta in volta, quanti modelli ha fatto?
Per non parlare di HD, ma questo e' un altro mondo.

Insomma, parlare di riciclo puo' anche essere corretto, ma da un punto di vista volutamente limitato. D'altronde l'anno chiamata con lo stesso nome del vecchio modello, non e' un modello nuovo, e' l'evoluzione di un modello esistente (molto ben riuscita a mio avviso).
La vecchia moto non ha venduto perche' era un obbrobrio, e se la 650 fosse stata parimenti inguardabile (in realtà lo e' un po' meno, se non altro perche' meno corpulenta), forse avrebbe comunque venduto di piu' per il costo inferiore e il target piu' "facile".
Se suzuki ha riciclato parte del vecchio progetto, ci puo' stare, chi non lo fa? Ma dire che e' un riciclo in toto, con l'aggiunta dell'abs, beh, mi sembra un giudizio parziale.
La carrozzeria e' totalmente nuova, il telaio anche (ok, avrà le stesse quote, anche se il forcellone e' piu' lungo, ma la fusione e' totalmente differente), il motore no, ma torno a chiedere di guardare cosa fanno gli altri, e proseguendo, freni, sospensioni ecc ecc. Non credo che tra vecchia e nuova 1000 abbiano mantenuto molte parti in comune, sicuramente molte meno di quanto non faccia, per esempio, bmw da una serie di gs alla successiva.

Bon, ho sedato la mia smania di prolissità :ridi: , chiudo ribadendo che la moto va molto bene e non e' nemmeno poi così brutta (imho). :ciao: :ciao:

P.s. alle moto riciclo elencate aggiungiamo pure molte ducati, come scritto e sposterei, seguendo il ragionamento di Fedro, anche la CN1200 ai ricicli.
Mentre Versys 1000 e' meno riciclata della CN1200 e la Cbr600F e' dichiaratamente una hornet carenata coi semimanubri.
Si potrebbe parlarne per altre 1000 pagine, anzi, perche' non apriamo un 3d apposito? :uaz:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

fedro69 ha scritto:...
Moto semi-nuova (base per motore e/o ciclistica conosciuta, nuovo progetto e prodotto):
- Husqvarna Nuda
- Aprilia Caponord 1200
Moto riciclo (base vecchia o archiviata ma spacciata per nuova col "vestitino nuovo")
- Suzuki VStrom 1000
- Kawasaki VerSys 1000
Mink ...

C'è più Dorsoduro dentro la Caponord 1200, che Z1000 dentro la Versys 1000

Chiaramente Imho :wink:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

matteo.t ha scritto:Come moto riciclo aggiungerei Honda crossrunner .
:)

Matteo, personalmente non condivido, al di la del fatto che "sembrerebbe" una prova abortita dal mercato, come mi è stato riferito qualche discussione fa.

Alzare il Vufero 800 per trasformarlo in una crossover omologata lo ritengo, nella mia ignoranza ingegneristica, molto più complicato che motardizzare una enduro e viceversa.
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ROSARIO »

Ti do' pienamente ragione,anche prima qualcuno ha scritto che il motore del vfr 800 lasciava a desiderare,personalmente il l'ho avuto per tre anni e anche li se ne ' puo' parlare,e'stato concepito per avere una fasatura variabile per questo poteva essere piu' o meno appagante,personalmente lo ritengo molto valido sia in prestazioni che consumi,fermo restando che se cammini sempre sopra i 6000 rpm non puoi pretendere che ti faccia i 18 km/lt. :)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Ibàn ha scritto:Mink ...

C'è più Dorsoduro dentro la Caponord 1200, che Z1000 dentro la Versys 1000

Chiaramente Imho :wink:
Guarda:
stavo per mettere la DD1200 fra le riciclate :o
(motore della DD750 che Piaggio aveva previsto fino a mille e poi è stato manomesso per portarlo a 1200 ...)
la CN 1200 invece è una base conosciuta ma modificata pesantemente nella ciclistica,
come la Nuda nel mototre per seguire l'altro esempio,
e con l'aggiunta di parecchie novità perdipiù percui l'ho inserita fra le semi-novità
...
erano cmq esempi esplicativi, non una lista
e mi premeva molto di più chiarire l'ultima categoria
fedro69 ha scritto:...Moto sensata:
- qualsiasi moto piaccia guardare e/o guidare al proprietario ;-)
che non discutere delle altre ;-)
... che poi sinnò pare che so' razzista! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Topastro di corsa :uaz:

[youtube]hpi_5n8-jdg[/youtube]
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da stefanoboa »

Il Topo faceva le pinne e gli automobilisti MUTIIIIII :uhahah: :uhahah: :sbellica:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da nittone »

un classico esempio di civiltà.....
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da SILVER »

Quando vedo queste cose ...dapprima mi inc@zzo, ma poi me ne faccio una ragione e penso che in fondo c'è tanta brava gente che sta aspettando organi da trapiantare ................. :mispiace:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Gran moto hehehe! :firedevil:


Topo quasi pronto per la Turchia ...

[youtube]g13zeuCxaiI[/youtube]
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da matteo.t »

Un idiota! Tanto tale giocare alla roulette russa. Scusate ma sono bravure da poco!
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”