Allora, quote e compagnia cantante spesso possono essere simili, se non uguali, anche a distanza di anni. Nel mondo automobilistico la cosa e' risaputa da anni, magari per non dismettere macchinari costosissimi mantengono quote uguali pur stravolgendo di fatto il prodotto finale.
AL di la' di questo, le argomentazioni di Fedro, per quanto ben documentate, sono un tantino "politicizzate"

nel senso che mostrano comunque un punto di vista, o meglio un esempio, di quanto si e' assolutamente soliti fare nel mondo delle moto e delle auto.
Honda, ma non solo lei, con lo stesso 4 cilindri, cambiando ad ogni step qualcosina, ci ha fatto decine di modelli.
Ducati col suo desmodue ad aria e il suo traliccio, cambiando veramente poco di volta in volta, quanti modelli ha fatto?
Per non parlare di HD, ma questo e' un altro mondo.
Insomma, parlare di riciclo puo' anche essere corretto, ma da un punto di vista volutamente limitato. D'altronde l'anno chiamata con lo stesso nome del vecchio modello, non e' un modello nuovo, e' l'evoluzione di un modello esistente (molto ben riuscita a mio avviso).
La vecchia moto non ha venduto perche' era un obbrobrio, e se la 650 fosse stata parimenti inguardabile (in realtà lo e' un po' meno, se non altro perche' meno corpulenta), forse avrebbe comunque venduto di piu' per il costo inferiore e il target piu' "facile".
Se suzuki ha riciclato parte del vecchio progetto, ci puo' stare, chi non lo fa? Ma dire che e' un riciclo in toto, con l'aggiunta dell'abs, beh, mi sembra un giudizio parziale.
La carrozzeria e' totalmente nuova, il telaio anche (ok, avrà le stesse quote, anche se il forcellone e' piu' lungo, ma la fusione e' totalmente differente), il motore no, ma torno a chiedere di guardare cosa fanno gli altri, e proseguendo, freni, sospensioni ecc ecc. Non credo che tra vecchia e nuova 1000 abbiano mantenuto molte parti in comune, sicuramente molte meno di quanto non faccia, per esempio, bmw da una serie di gs alla successiva.
Bon, ho sedato la mia smania di prolissità

, chiudo ribadendo che la moto va molto bene e non e' nemmeno poi così brutta (imho).
P.s. alle moto riciclo elencate aggiungiamo pure molte ducati, come scritto e sposterei, seguendo il ragionamento di Fedro, anche la CN1200 ai ricicli.
Mentre Versys 1000 e' meno riciclata della CN1200 e la Cbr600F e'
dichiaratamente una hornet carenata coi semimanubri.
Si potrebbe parlarne per altre 1000 pagine, anzi, perche' non apriamo un 3d apposito?
