Tagliando fai da te.

Adelinquere
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Adelinquere »

Ciao, quante risposte ;)
Infatti era il cavo sregolato.
Cmq emozioni pure :salta:
Sarà la rapportatura diversa (corona 46, pignone boh),
sarà la candela Iridium,
sarà tutta suggestione,
ma stasera la cavalla spingeva di più, aveva + schiena.
Ad ogni manetta era puro godimento di calci nel culo :love: :love: :love:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per la botta all'inserimento della prima io faccio così:
tiro la frizione, sgaso, dopo qualche secondo ingrano la prima.
Se non funziona, piano B.
Cioe' faccio quanto al punto uno ma prima di ingranare la marcia tiro anche il freno anteriore. :egizio: :egizio:

Comunque il 10W 40 non e' la gradazione prescritta. Ci vorrebbe il 15W50. Ma non credo sia quello il problema, infetti era la frizione.. :doppiok:
stoppani
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 17:53
Moto: Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stoppani »

Lo stak in patenza è solo a motore freddo poi liscio come l'olio....
Se mi ricordo bene uso il 15w50 della motul 5100, ma ripeto ancora da studiare.
Elcaiman guarda il cellulare ogni tanto... altrimenti mi tocca venire a dalle tue parti!!!
Ghostrider
1. ATALA MASTER 50CC; 2. VESPA 50CC HP 4MARCE; 3. VESPA 125 PX ARCOBALENO 4. APRILIA RED ROSE 50CC;
5. YAMAHA YZF R125; 6. APRILIA PEGASO 650 I.E.; 7. APRILIA PEGASO STRADA
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da giamaica75 »

La mia tecnica anti stack è tirarw la frizione 4-5 volte. Con Jamaica funziona nel 90% dei casi
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stoppani ha scritto:Lo stak in patenza è solo a motore freddo poi liscio come l'olio....
Se mi ricordo bene uso il 15w50 della motul 5100, ma ripeto ancora da studiare.
Elcaiman guarda il cellulare ogni tanto... altrimenti mi tocca venire a dalle tue parti!!!
Ho problemi con uozappppp :oops:
FrankyP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 12:28
Moto: Aprilia Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da FrankyP »

Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum. mi accingo a far da me il tagliando...
Mi sono orientato verso il Bardhal xt s c60. 10w40, 10w50 o 15w50?
Ultima modifica di FrankyP il lunedì 14 luglio 2014, 14:09, modificato 1 volta in totale.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

FrankyP ha scritto:Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum. mi accingo a far da me il tagliando...
Mi sono orientato verso il Bardhal xt s c60. 10w40 o 15w50?
15w50 che è la gradazione prescritta da Aprilia.
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Alby81 »

Il 10w50 va un po' meglio se la usi anche col freddo.. Il 15w50 e' quello prescritto dalla casa come gia' detto...
Immagine
FrankyP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 12:28
Moto: Aprilia Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da FrankyP »

ho messo il Bardahl xt-s c60 10w50 e il filtro olio nuovo.
La moto va una bomba!!!
chissà che olio di m.... mi aveva messo il meccanico la scorsa estate.
il tagliando l'ho fatto io, in mezzora, sul marciapiede davanti casa... di sti tempi bisogna risparmiare su tutto!
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da kawarock »

FrankyP ha scritto:ho messo il Bardahl xt-s c60 10w50 e il filtro olio nuovo.
La moto va una bomba!!!
chissà che olio di m.... mi aveva messo il meccanico la scorsa estate.
il tagliando l'ho fatto io, in mezzora, sul marciapiede davanti casa... di sti tempi bisogna risparmiare su tutto!
:ok1: Io uso solo il Bardahl XTC 60 indifferentemente 10W50 o 15W50. Dipende dalle offerte che trovo in rete. Non ho notato differenze tra i due.Entrambi ottimi... :)
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
MLux
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 18:49
Moto: Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da MLux »

Ciao Ragazzi, ho bisogno di un parere.

Ha acquistato da poco la PS anno 2007.
Oggi mi sono messo fare tutti i settaggi ed il cambio olio seguendo il manuale dell'officina...

Ho aperto il tappo di rabbocco, ho aperto il tappo su fondo del carter ed è uscito l'olio.
Ne è uscito poco meno di un litro. :grrr: Mi sa che al vecchio proprietario gli era sfuggito il rabbocco.

Ho lasciato sgocciolare per un po' mentre toglievo e sostituivo il filtro olio.
Ho chiuso il tutto e ho caricato circa 2,3 litri di olio ( in realtà ne ho messi 2,5, ma sono abbondantemente
sopra al max e domani lo svuoterò un po').

Ho acceso la PS per 30 secondi. Poi ho aperto lo spurgo sopra il filtro olio e nulla. Il livello era sempre abbondantemente sopra il max.
Ho riacceso la PS e tenuta accesa con piccole sgasate per qualche minuto. Ho riaperto lo spurgo sopra il filtro e nulla. Ed il livello
dell'olio è rimasto ancora alto.

Adesso ho messo la moto a riposo e domani controllo di nuovo.

Mi preoccupano due cose:
dovevo togliere anche il tappo sul telaio cosi' usciva tutto l'olio? (secondo me ce n'era veramente poco altrimenti non mi ci stavano 2,5 litri)
Perché non esce olio dallo sfiato del filtro? mi preoccupa che l'olio non arrivi alle varie parti del motore.

Grazie per l'aiuto
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da giamaica75 »

Ti sei risposto da solo: non hai tolto il tappo sul telaio.
In piú devi mettere 1.5, accendere, poi continui. Dai un’occhiata nel Manuale Fai Da Te...[emoji6]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
MLux
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 18:49
Moto: Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da MLux »

E si che avevo scaricato e letto il manuale dell'officina dell'Aprila... Li parlavano solo del tappo sotto. Xò come ho fatto a farci stare 2,5 litri?

Domani andò a prendere dell'altro olio. :cry:

A grazie!
MLux
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 18:49
Moto: Pegaso Strada

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da MLux »

Confermo tutto. Vanno tolti entrambi i tappi.

Oggi ho tolto tutti e due i tappi e............. 4 litri di olio :grr:

In pratica la procedura corretta è (a beneficio di chi leggerà questo post):

1) si scalda il motore
2) si toglie il paramotore
3) si apre il tappo per il rabbocco dell'olio
4) si toglie il tappo sotto il blocco motore (esce una parte dell'olio)
5) si toglie il tappo sul telaio (esce la restante parte dell'olio; attenzione che fa un bel getto)
6) si aspetta un attimo
7) si chiudono i due tappi di scarico
8) si aggiunge 1,5 litri di olio (lo sfiato sopra il filtro dell'olio andrebbe aperto durante questa fase)
9) si accende il motore per un minuto
10) si aggiunge 1 litro di olio
11) si accende il motore per un minuto
11) si controlla il livello dell'olio e si aggiusta se manca

Fatto
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Alby81 »

Io ad ogni tagliando cambio anche il filtro dell'olio (per 5€ in più non mi rovino), che male non fa, visto che il vecchio filtro è bello zuppo di olio vecchio...
Inoltre consiglio, dopo avere svuotato per bene il motore dall'olio esausto e a patto di aver sostituito anche il filtro, di non versarne solo 1,5 litri, ma 2, con cautela poiché potrebbe andare un po' di sopra se non è stato svuotato bene dal vecchio...
Dopo si che l'accendo per un minuto poi ne aggiungo altri 0,5, riaccendo, ricontrollo e faccio l'ultimo eventuale rabbocco.
Così facendo io metto sempre giusti 2,6/2,7 litri come dice la casa. :ok1:
Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”