Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Albeggio73 ha scritto: Ad esempio ci sono due connettori maschio femmina che erano staccati più questo connettore singolo cosa sono?????
Non preoccuparti, se ricordo bene quelli si connettono solo per riazzerare la spia 'service' sul cruscotto
Albeggio73 ha scritto: Qui alla.Interno della scatola filtro aria ho trovato un lago di olio ... Ma è normale???
Non dovrebbe essere solo olio, talora è anche acqua. Il manuale di uso e manutenzione (scaricalo, facilissimo da reperire) indica il foro di scarico, nella parte alta a sx del telaio.
Albeggio73 ha scritto:era equipaggiata con un bel impianto xenon montato alla buona
¨
Ricorda che gli impianti allo Xeno senza correttore di assetto automatico sono illegali e si rischia il ritiro della carta di circolazione - inoltre il faro ant. originale della della Capo con le due lampade alogene è già piuttosto efficiente
Albeggio73 ha scritto:Nello smontare e pulire ecco qui una sorpresina
Sul telaio una bella crepa che lasciava presagire nulla di buono
Ecco-quella vista da fuori sembrava quasi una sciocchezza. Dall'interno è più inquietante. Sai se è stato tamponato?
PS Se il tuo amico saldatore avesse una buona lente, sarebbe anche interessante capire se si tratta di un difetto della pressofusione o se più probabilmente la causa sia esterna.

Continua a combattere
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Sting AB »

Mamma mia che scempio :azz: meno male che ora è finita in buone mani :ok1:

Cmq quoto il consiglio del post precedente, forse vale la mena di montare un telaio in migliori condizioni, alcuni del forum hanno delle CN da cannibalizzare :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da gioroma »

buon lavoro e complimenti per come la stai sistemando :clapclap: :clapclap:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da lforna10 »

Tonino ha scritto:E' una gran bella rogna... ma vedo che la manualità e la passione non ti manca (ed io ti invidio) :doppiok:
Buon lavoro e quoto Tonino nell'invidiarti a palla :ok1: :ok1: :ok1:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da gio70 »

Complimenti per la tenacia e un augurio per farla tornare presto a nuova vita. Se hai un pò di tempo cerca nelle varie sezioni officina CN, c'è praticamente tutto quello che può servire.
Personalmente preferirei montare un altro telaio al posto di saldare il vecchio (è solo una mia questione mentale....non mi sentirei sicuro con un telaio saldato). Ormai di telai se ne trovano diversi con prezzacci e libretto incluso.

:ok1:

PS
Per i connettori:
-quelli bianchi maschio femmina se uniti servono oltre che per spegnere la spia service anche per i vari codici di diagnosi. es. bobbine;

- quello bianco femmina 6 poli a colloquiare con la centralina con tuneecu o l'axone

:ciao:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

... grazie a tutti ragazzi per le risposte ai miei quesiti ... e finalmente il post sta assumendo una piega costruttiva come speravo ... cercherò di rispondere a tutti allora... sulla motivazione di acquistare una moto messa così la ho già spiegata è il mio hobby invernale ... mi piace proprio perché così facendo imparo da persone più preparate ... Per la saldature al tig su quel punto ho letto che è del tutto normale che capitano sopratutto su moto vecchia ...staremi vicino sight...sight
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 18 agosto 2015, 22:32, modificato 4 volte in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

OT

Di' un po' ma che tastiera usi per scrivere? :sbellica: :sbellica: :sbellica:

fine OT
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Hhahahaha ...è vero sono con il Telefonino qualcosa ho corretto... ahahaahahaha
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

D@rione ha scritto: Di' un po' ma che tastiera usi per scrivere? :sbellica: :sbellica: :sbellica:
:D
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Troverai altre discussioni in questo forum su danni al telaio, soprattutto per l'orecchia che alloggia il reggisella.
La saldatura fatta ad hoc indubbiamente tiene, ma ne converrai che non equivale prestazionalmente alla struttura integra.
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

xlu ha scritto:
D@rione ha scritto: Di' un po' ma che tastiera usi per scrivere? :sbellica: :sbellica: :sbellica:
:D
... gente allegra Dio le aiuta... Ahahahaa

Tornando a noi e alla crepa quella piccola non era quella che poi si vede dall'Interno ... Ma è stata causata dalla flessione che in quel punto si esercitava ... ovviamente la causa della rottura il venditore non me lo ha spiegato in quanto per lui non esisteva proprio ... provo a dare la mia di sicuro è una moto che ne ha viste di cotte e di crude ... Ma non poteva essere altrimenti PER LA TIPOLOGIA PER CUI SI PRODUCONO E SI USANO QUESTE MOTO ... Non vorrei che chi gli ha fatto il lavoro abbia stretto con la pistola pneumatica creando una forza interna che poi in seguito creando la rottura altrimenti non si spiega il telaio non ha altri danni oltre quelli evidenziati che possono far pensare ad una botta sia essa presa sotto o di lato ...cmq telaio ritirato messo in dima è perfetto e sto finendo di montarlo...

X xlu ... be certo le saldature ovunque fatte aumentano la rigidità a discapito della flessione che deve esercitare ...dipende da dove si salda ...poi è più che ovvio che un telaio integro è migliore ... Ma quello è solo un supporto bullone telaietto che all'epoca mamma Aprilia richiamava addirittura...
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 18 agosto 2015, 23:39, modificato 3 volte in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da kawarock »

Voglio farti i complimenti per le capacità e la voglia che stai dimostrando. Veramente un gran lavoro :doppiok:
Sarà una grande soddisfazione vederla di nuovo in strada in splendida forma......
Continua a tenerci aggiornati....
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Raffa58 »

Alessio ti potrebbe essere utile, leggi qui, manuali e scimmie :wink:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Raffa 58 ha scritto:Alessio ti potrebbe essere utile, leggi qui, manuali e scimmie :wink:
Grazie Raffa molto utili ma ho un problema non riesco a scaricare il manuale di officina per leggerlo in locale senza connettersi ... in quanto con internet risulta molto scomodo e lento cercare
Le info necessarie ... Non è qualche anima pia potrebbe inviarlo via email???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da polaroid »

Albeggio73 ha scritto:... ho un problema non riesco a scaricare il manuale di officina per leggerlo in locale senza connettersi.
...
Non è che qualche anima pia potrebbe inviarlo via email???
A quest'ora mi trasformo in anima pia... :giullare:

Tra poco controlla la posta...;-)

Buon lavoro!
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”