frzione incollata

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ciao,
ho montato il nuovo motore ma purtropo non riesco a far funzionare la frizione rimane attaccata
come posso farla funzionare senza smontarla??
ho provato a tenerla accesa un po' e mettere in quinta e spingere ma niente
avete qualche suggerimento?
Grazie Ciao!
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: frzione incollata

Messaggio da tissy »

Hai provato a registrarla x bene???domanda scema ma non si sa mai
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: frzione incollata

Messaggio da fedro69 »

se il motore é stato fermo e secco a lungo i dischi si saranno incollati:
porta pazienza ;-)
altrimenti:
stendi il Pegaso sul lato sinistro e puoi aprire senza dover svuotare il circolo dell'olio
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

ciao,
con porta pazienza cosa intendi?
se apro la frizione mi serve la guarnizione nuova?
e una volta aperto che devo fare?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: frzione incollata

Messaggio da stefanoboa »

Se apri il carter frizione devi prendere una nuova guarnizione (da un conce Yamaha la trovi quasi sicuramente disponibile senza ordinarla a 8€ circa).
Prima di aprire io farei girare la moto sui cavalletti tirando e rilasciando la frizione finché non si "scolla" almeno un po'..
Appena riesci a raggiungere un risultato discreto, fai un bel giro e dai qualche tirata di collo alla moto...
Se poi non risolvi neanche così non ti resta che aprire il pacco frizione, separare i dischi a mano e riassemblare :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

devo aprire solo il coperchio della frizione, o anche il carter?
perché se no devo prendere tutte e due le guarnizioni
ho già provato a farla girare sui cavalletti per un paio di ore ma niente da fare non si scolla,
l'ho fatta girare in seconda e in prima e ogni tanto frenavo con il post,
risultato ho scaldato totalmente il freno che non pompava più :azz:
ho provato pure a spinta ma niente e poi ho paura di rovinare il cambio o non si rovina??
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: frzione incollata

Messaggio da fedro69 »

dovresti eventualmente farlo girare e tirare, magari tenendo tirato per una decina di secondi, la frizione.
Poi rilasci e ritiri.
O si scolla così o devi aprire.
In quel caso dovrebbe bastare aprire il carter della sola frizione :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Apri il carter, smonti la frizione, scolli i dischi, dai una pulita ai dischi in acciaio con una carta smeriglio fine o una paglietta e rimonti tutto.
In questo modo fai moooolto prima senza rischiare di fare danni
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ciao
oggi ho smontato a frizione,
ho tolto tutti i dischi li ho oliati per bene,
puliti con carta vetro fine quelli di acciaio rimontato tutto ma il risultato non cambia!!!!
la frizione non stacca!!
che devo fare!!??
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Ma il cavo quando schiacci la frizione riesce ad azinare lo spingidisco??
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Si l'ho tirato in modo da far lavorare tutta la leva frizione fino a fine corsa
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Ma la senti la resistenza della molla frizione??
Quando hai smontato i dischi frizione, la campana girava libera nei confronti dell'albero del cambio??
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Si la resistenza della molla la sento la leva torna indietro da sola e bene,
con la frizione aperta girava liberamente il mozzo dove mettevo i dischi ma la campana ho provato con
le mani a farla girare per mettere i segni sopra e non girava ho pensato che fosse normale che era dura
o no??
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ma io avrei dovuto trovare i dischi completamente incollati e avrei dovuto fare fatica per scollarli?
no perché io una volta svitato le viti e tolto il coperchio campana i dischi sono venuti via senza nessuna fatica e anche singolarmente,
ma se la frizione dovrebbe funzionare bene quale potrebbe essere il problema non vorrei che sia qualcosa di altro.
Sto impazzendo!!!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Si in effetti è molto strano.
La campana è legata con l'albero motore, quindi è regolare che sia bloccata, l'albero del cambio deve girare libero in folle e con una marcia inserita deve girare con la ruota.
A questo punto il sospetto che ci sia qualcosa di anomalo nel cambio.
Allora potresti togliere di nuovo i dischi frizione, inserire una marcia e spingere avanti o indietro la moto, l'alberino dovrebbe girare liberamente, se questo non avviene il problema è nel cambio.
Poi fai un altra prova: fai girare il motore e la campana dovrebbe girare, se gira il problema potrebbe essere in qualche spessore montato male nella frizione.

PS di dove sei? se sei nelle mie vicinanze e vuoi passare di qui ti posso dare una mano a sistemare tutto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Motore”