Modifichiamo il rapporto di trasmissione
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Gazie 1000, anzi 650, anzi 5000, insomma grazie! 
Sergio? Mi potresti spiegare il calcolo della trasmissione?

Sergio? Mi potresti spiegare il calcolo della trasmissione?
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- nic
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
- Località: roma
provo a lanciare una provocazione... si parla di aumentare i denti alla corona sulla ie per migliorare la ripresa e l'accellerazione...
ma se ne togliessimo un paio, portandoli da 46 a 44, non si potrebbe ottenere lo stesso effetto salvo scalare di marcia?
ne gioverebbero i consumi e l'allungo autostradale (o in tangenziale o sul raccordo ecc...)
che ne pensano gli esperti?
nic
roma
peg ie
ma se ne togliessimo un paio, portandoli da 46 a 44, non si potrebbe ottenere lo stesso effetto salvo scalare di marcia?
ne gioverebbero i consumi e l'allungo autostradale (o in tangenziale o sul raccordo ecc...)
che ne pensano gli esperti?
nic
roma
peg ie
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
E' quello che ho intenzione di fare (prova a leggere la discussione dall'inizio).nic ha scritto:...ma se ne togliessimo un paio...
La mia Peggy è a carburatori, quindi + potente della i.e.;
Monta di serie corona da 47, se la portassi a 46 andrebbe comunque meglio della i.e.;
Con un solo dente in meno la differenza non sarebbe molto apprezzabile.
In conclusione credo proprio ke prenderò una corona da 45, consapevole di perdere qualcosa in accelerazione, ma per viaggiare meglio (la uso x 70/80% su strada extraurbana).
L@mps
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 15:29
io proverò così
Ciao a tutti, ho letto un po i vostri post, ed alla fine ho deciso di provare così (dopo vi farò sapere) ho una i.e. del 2003, e toglierò 2 denti dalla corona (quindi se la i.e. monta corona da 46 io metterei quella da 44), e monterò la candela TM. Cosa ne pensate?
Cortesemente, mi dite anke se è difficile montare da soli una corona? Oppure bisogna andare dal mecca?
Grazie e lampssss a tutti Rino
Cortesemente, mi dite anke se è difficile montare da soli una corona? Oppure bisogna andare dal mecca?
Grazie e lampssss a tutti Rino
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Ormai guardo questa sezione "con la brugola in mano" sempre più di rado (la mia Peg non ha più problemi da un sacco di tempo
). Così mi sono perso alcune postate veramente spettacolari di questo topic, dove qualcuno diceva cose tipo: guadagnando cavalli si va più forte a parità di giri... Che dire? Eccezionale. Fortuna che Luca ha chiarito. Fatta questa premessa, volevo solo dirvi che anch'io sono in procinto di cambiare catena, corona e pignone alla mia moto ma credo che manterrò i rapporti originali, anch'io essendo in gran parte uno stradista gradirei una quinta un po' più lunga ma ho il terrore di dover affrontare i tornanti stretti in prima e di ritrovarmi in fuoristrada leggero a dover sfrizionare perchè la prima è troppo lunga... La vera soluzione sarebbe stata una bella sesta da mettere in autostrada per poter viaggiare a 130 senza vibrazioni eccessive, sfortunatamente ne abbiamo cinque e poichè cinque devono restare per forza, mi sa che dovrò restare fedele all'accoppiata classica della mia cube (16/47). Ciao a tutti!

- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Cambiare la corona ed il pignone non credo sia problematico, il dramma si sfiora con la catena:rinofranco3 ha scritto:...Cortesemente, mi dite anke se è difficile montare da soli una corona? Oppure bisogna andare dal mecca?
se la catena è a maglia chiusa (cioè non c'è una falsa maglia) è necessario smontare tutto il forcellone!!! (si può sfruttare l'occasione per ingrassare i biellismi...)
Se invece è a maglia aperta (cioè hai una catena che chiuderai con la falsa maglia) puoi tranciare quella esistente e montare i nuovi pezzi senza somntare il forcellone.
Io temo che rientrerò nel primoi caso e sono mooolto poco entusiasta dell'idea.....
L@mps
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Ieri non ho avuto modo di collegarmi.
Ho montato la corona da 45 (due denti in meno), pignone 16 e catena X-ring (tutto DID), ho sfilato le forcelle di cira 18 mm!!
E allora che aspetti a dare le tue impressioni? direte voi.
E' DA UN MESE CHE ASPETTO I RAGGI DELLA RUOTA POSTERIORE!!!
Ne ho 15 rotti
(Vi prego di astenervi dall'umiliarmi ulteriormente, sono già abbastanza avvilito da me..).
A quanto pare lunedi dovrebbero finalmente arrivare, così in settimana faccio sistemare la ruota ed il WE successivo spero di poterla testare.
Nic, con la catena da 110 maglie e la corona da 47, il registro della catena è alla terza tacca (la tacca del n. 3 corrisponde col margine della "finestra" verso il pignone (margine dx lato catena, margine sx lato cambio); l'aumento dell'interasse è trascurabile. Vero è che la catena standard risulta lunga, ma rientra ampiamente nei margini della regolazione.
Peccato ke ormai sta arrivando il maltempo e la moto la posso usare solo i finesettimana buoni
!
L@mps
Ho montato la corona da 45 (due denti in meno), pignone 16 e catena X-ring (tutto DID), ho sfilato le forcelle di cira 18 mm!!

E allora che aspetti a dare le tue impressioni? direte voi.
E' DA UN MESE CHE ASPETTO I RAGGI DELLA RUOTA POSTERIORE!!!

Ne ho 15 rotti

A quanto pare lunedi dovrebbero finalmente arrivare, così in settimana faccio sistemare la ruota ed il WE successivo spero di poterla testare.

Nic, con la catena da 110 maglie e la corona da 47, il registro della catena è alla terza tacca (la tacca del n. 3 corrisponde col margine della "finestra" verso il pignone (margine dx lato catena, margine sx lato cambio); l'aumento dell'interasse è trascurabile. Vero è che la catena standard risulta lunga, ma rientra ampiamente nei margini della regolazione.
Peccato ke ormai sta arrivando il maltempo e la moto la posso usare solo i finesettimana buoni

L@mps
Ultima modifica di duffyduck1 il sabato 30 aprile 2005, 7:21, modificato 1 volta in totale.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Da tanto, troppo...
Sapevo che ce n'erano alcuni lenti, ma non mi ero preso la briga di controllarli meglio (i raggi si rompono alla testa, nell'attaccatura del mozzo, quindi da un primo esame sembrano solo lenti...). Quando mi sono deciso a farli sistemare, se ne sono rotti altri xkè grippati nei bussolotti o già lesionati...
L@mps
Sapevo che ce n'erano alcuni lenti, ma non mi ero preso la briga di controllarli meglio (i raggi si rompono alla testa, nell'attaccatura del mozzo, quindi da un primo esame sembrano solo lenti...). Quando mi sono deciso a farli sistemare, se ne sono rotti altri xkè grippati nei bussolotti o già lesionati...
L@mps
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Non potevo raccontare semplicemente le mie impressioni? No, dovevo fare il precisino!
Ho rilevato le velocità a 2, 3, 4 e 5mila giri per ogni singola marcia prima e dopo la modifica; ho cronometrato l'accelerazione da 3mila a 5mila giri in 3^ 4^ e 5^ prima della modifica, ed ora stavo facendo i rilievi dopo la modifica. Purtroppo 5/6 volte su 10 pigiavo male il tasto del cronometro e la rilevazione era nulla.
Poco più di un'ora fa per fare sto caxxo di rilievo sono arrivato lungo in curva, bloccato post., intraversata e scivolata
:
- sgrattugiate le nocche della mano (porto sempre i guanti, ma non posso cronometrare coi guanti -coglione
-);
- sgrattugiato ginocchio che continua a sanguinare (avevo i jeans -coglione
-);
- caviglia contusa (avevo le scarpe basse -coglione
-);
- battuto testa, ma avevo il casco;
- cos'è questa macchia per terra, benzina? HO SFONDATO IL RADIATORE!!! -coglione
-
- la fiancata sx è tutta sgrattugiata e la freccia rotta! -coglione
-
-coglione
-
-coglione
-
-coglione
-
-coglione
-
-coglione
-
-coglione
-

Vi dovrete accontentare dei dati raccolti fin'ora -coglione
-
Si può saldare il radiatore? C'è un buco nello spigolo esterno in basso.
L@mps -coglione
-


Ho rilevato le velocità a 2, 3, 4 e 5mila giri per ogni singola marcia prima e dopo la modifica; ho cronometrato l'accelerazione da 3mila a 5mila giri in 3^ 4^ e 5^ prima della modifica, ed ora stavo facendo i rilievi dopo la modifica. Purtroppo 5/6 volte su 10 pigiavo male il tasto del cronometro e la rilevazione era nulla.
Poco più di un'ora fa per fare sto caxxo di rilievo sono arrivato lungo in curva, bloccato post., intraversata e scivolata

- sgrattugiate le nocche della mano (porto sempre i guanti, ma non posso cronometrare coi guanti -coglione

- sgrattugiato ginocchio che continua a sanguinare (avevo i jeans -coglione

- caviglia contusa (avevo le scarpe basse -coglione

- battuto testa, ma avevo il casco;
- cos'è questa macchia per terra, benzina? HO SFONDATO IL RADIATORE!!! -coglione

- la fiancata sx è tutta sgrattugiata e la freccia rotta! -coglione

-coglione

-coglione

-coglione

-coglione

-coglione

-coglione






Vi dovrete accontentare dei dati raccolti fin'ora -coglione

Si può saldare il radiatore? C'è un buco nello spigolo esterno in basso.
L@mps -coglione

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Grazie,
ho dato un'okkiata, ma non ho trovato nulla. Aspetto una risposta per uno usato quì ad AG, altrimedti dovrò decidere tra 245 euri x uno nuovo o 50 euri per uno da adattare ....
ho dato un'okkiata, ma non ho trovato nulla. Aspetto una risposta per uno usato quì ad AG, altrimedti dovrò decidere tra 245 euri x uno nuovo o 50 euri per uno da adattare ....
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
