Caponord 1200 / Motociclismo

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da Moma »

Glauco, obiettivamente il confronto tra la nostra caponord e l'attuale 1200 è improponibile, ci mancherebbe che in 13 anni non ci siano stati miglioramenti (la 1200, ad esempio, frena).

Purtroppo le cose da tenere presente sono altre: la nostra condivideva architettura motore e gran parte dei contenuti telaistici con moto da Sbk dell'epoca (rsv/tuono) quindi dalla spiccata personalità sportiva che io ancora oggi riconosco nelle mie moto (sulla Tuono in misura maggiore, ovviamente....)

La CN1200 deriva già da un insuccesso commerciale, motore e telaio sono quelli che sono, il risultato è che ad agosto fanno zero (forse undici.....). Abbiamo dato un ottimo suggerimento alla BMW, che guarda caso piazza all'esordio la XR1000 (derivata dalla 1000R Sbk ) come una delle migliori moto hyper tourer del momento. È somiglierà pure alla Multistrada, ma io che quella moto li avesse dei fondamentali buoni l'ho intuito da quando l'ho vista all'anteprima Eicma. Forse l'erede della Caponord doveva nascere nuovamente quale derivata della rsv4, ovviamente addolcita e non di poco, e avremmo avuto altre valutazioni e numeri di vendita.

Da dire anche che non abbiamo i dati esteri: se il ricambio manubrio Tuono costa la metà in un concessionario Aprilia tedesco, vuol dire che non gli frega un cavolo di vendere a rate in Italia. :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da glaucot »

Massimo, concordo sulla improponibilità del confronto sugli aspetti novità tecnologiche, anche se la mia ABS frena e bene con i tubi freno post originali in rame e i nuovi anteriori all'epoca montati da aprilia.

il mio discorso era infatti riferito alla ns invidiabile ciclistica da vera enduro stradale (se poi ci aggiungi anche un vero mono), alla comodità (tappe da oltre 1000km senza problemi ortopedici), alla protezione aerodinamica ed un motore straordinario con distribuzione a catena di tipo avio, frizione antisaltellamento (all'epoca -2002- pochissime elette l'avevano), btwin... etc

il tuo suggerimento straordinario, per una CN derivata dalla nuova Tuono, (lo suggerii qualche tempo fà) sarebbe stata la vera riproposizione della CN e sono sicuro che avrebbe avuto un grande successo!

sui ricambi invece e sulla politica e sui centri di assistenza, piaggio purtroppo insiste vergognosamente..... :oops:
:ciao2:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da spalla »

non diciamo che la CN1000 era una enduro stradale ed aveva un telaio da enduro :nono:
tutta la moto era un derivato dalle sportive Aprilia, a cominciare dal telaio in alluminio.
il telaio della 1200 è un ottimo telaio così come lo era quello della 1000, entrambi sono un pelo meno maneggevoli di altri forse, ma hanno una stabilità che gli altri si sognano.
e su una moto da turismo.....visto che le enduro stradali quello sono......preferibile la stabilità totale che la sola maneggevolezza da supermotard. prima di affermare, magari provare non fa male :dubbio:
allora c'era 1 ed 1 solo motore :nonsò: , adesso almeno sono 2 :sorrisino: il bicil.1200 ed il 4V 1000.
l'errore è stato di fare uscire prima la DD e poi la CN, tanti si aspettavano l'erede della 1000 - che potrebbe essere la Rally - e non la standard, oppure tanti con il motore V4 addolcito.
la standard 1200 è ottima su strada, meglio della 1000; "umana" nelle prestazioni che non sono quelle della MTS o della nuova XR e quindi a chi vuole leggere che ha cv a vagonate - che poi difficilmente usa - non interessa.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da Furiolo »

[...., motore e telaio sono quelli che sono,...
Scusa, ma non capisco???
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da Furiolo »

spalla ha scritto: a me interessa la n° 36 x mia figlia quando compirà i 16 anni e farà la patente :dubbio:
Moma si è tranquillizzato non vedendo Aprilia in classifica :giullare:

Furiolo, forse non mi sono spiegato bene ma dicevo la stessa cosa :wink:
oggi x Aprilia il problema è più la moto stramba che l'officina che non sa come sistemarla ed è vero - come ho fatto es.- che ci sono moto con problemi e tante altre senza :nonsò:
Scusa perché moto "stramba"??
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Avatar utente
ferro
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5235
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
Località: Novellara (RE)

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da ferro »

Il discorso è semplice ... il mercato chiede alle aziende di vendere il prodotto.
Aprila non vende un mazzo.
Che si fa? Non sarebbe ora di un bel calcio nel sedere ai responsabili commerciali e si assume qualcuno con qualche idea nuova?
Magari quelli che sono riusciti a fare vendere le 28 Benelli BN302 o le 17 Mash SeventyFive?!
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da matteo.t »

Quoto capetto, se un'azienda non funziona bisogna avere il coraggio di cambiare le teste che la gestiscono, anche nello sport è così, vedi i vari team manager o capo tecnico della moto gp. Le risorse umane ci sono , manca la volontà. La cosa sconcertante è che Aprilia ha abbandonato anche un settore, quello degli scooter 50 e 125 dove era leader indiscussa!
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da glaucot »

io penso che con le vittorie in SBK (lasciamo da parte la MotoGP) vogliano costituire interesse cinese x le supersportive, e poi.....

altrimenti nn si capisce.

avevano buona parte del mercato italiano e anche di quello europeo in mano con il Beggio, fra scooter e moto! peccato.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da lelex9 »

Se guardate i dati di vendita scooter, 50 o 125 non ricordo, Aprilia é prima e vende bene anche gli scarabeo.

Sicuramente vende poche moto e al nostro sguardo il management sarebbe da rifare ma bisogna anche capire quali sono le idee di vendita che avevano preventivato.
Se han ipotizzato di vendere 100 moto e ne vendono 101 credo sian a posto alla faccia delle classifiche. Oh giusto per parlare ehh...
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da massimo382 »

Vi porto una mia riflessione di natura economica senza entrare sul bello o brutto sul meglio o il peggio:
volente o nolente il marchio Aprilia è un "brand" conosciuto.
Attualmente le quotazioni di borsa delle multinazionali sono basate per gran parte su analisi finanziarie che tengono conto anche (non solo ovviamente) sul livello di conoscenza dei brand posseduti. Ci sono multinazionali, in tutti i settori, che fanno margini operativi derivanti dalla gestione industriale sottozero, mentre chiudono bilanci aggregati positivi (compreso quelli delle finanziarie possedute e ai più sconosciute) e hanno quotazioni di borsa oltre il valore nominale del titolo o l'effettivo valore basato su un'analisi puramente industriale.

Provate a riesaminare i vostri giudizi su Aprilia o i condivisibili suggerimenti anche di natura commerciale che date sulla base di questa indicazione, poi magari capirete perché investono sulle gare (ad alta visibilità) e non in impianti industriali o politiche commerciali ovvie ai più. Lo fanno solo dove gli conviene.

Ci sono gruppi finanziari che acquistano e/o detengono marchi in ogni settore economico con sottostanti una rete industriale e commerciale in perenne perdita economica, eppure .... In base all'analisi (semplificata ma veritiera di cui sopra) le azioni vengono scambiate nei mercati finanziari da "computer" (semplifico anche qui) che ragionano in base ad algoritmi che se ne sbattono le palle dei sottostanti in perdita, l'importante che esistono e che il gruppo che le detiene sia costantemente pompato al rialzo. Tanto a pagare siamo sempre noi comuni mortali: quando esplodono le bolle finanziarie salvano le banche o i grandi investitori, facendoci pagare più tasse e anche qui semplifico ma il succo è questo.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da gioroma »

Massimo ti quoto in toto ma se analizziamo bene..........x esempio bmw.........oltre che a farsi
strapagare il GS............sono riusciti a proporre al cliente una gamma di moto invidiabili a tutti.
Poi , sempre da appassionato, è deprimente visitare il museo Guzzi e poi entrare in quello che è
rimasto della fabbrica............ :ciao: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da Moma »

Ma almeno per Moto Guzzi organizzano un weekend clienti (cade proprio il prossimo weekend) a Mandello...... A Noale e Scorzé (oramai siti fantasmi rispetto ai fasti del passato) il nulla.....

Bene o male, dopo l'AWM del 2003 sembrava che, commercialmente, il brand Aprilia fosse in grado di replicare quanto stavano facendo in Ducati....
Solo chi ha visto con i suoi occhi quanti appassionati parteciparono a quel l'evento mi può capire. Poi certo, è arrivata la crisi, ma Ducati come ne é uscita? Più forte di prima, tira fuori una moto carina ma che io non acquisterei mai (Scrambler) e ne vende da subito quei pezzi..

Ma tutto questo non c'entra con il non essere presente con nessun modello in una lista in cui ci stanno pure dei tricicli...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:

Bene o male, dopo l'AWM del 2003 sembrava che, commercialmente, il brand Aprilia fosse in grado di replicare quanto stavano facendo in Ducati....
Solo chi ha visto con i suoi occhi quanti appassionati parteciparono a quel l'evento mi può capire. Poi certo, è arrivata la crisi, ma Ducati come ne é uscita? Più forte di prima, tira fuori una moto carina ma che io non acquisterei mai (Scrambler) e ne vende da subito quei pezzi..
Ma come può la Piaggio tenere in vita l'Aprilia quando da sempre sono stati in concorrenza principalmente nel settore scooter?
C'è secondo me un modo di lavorare completamente diverso in Piaggio rispetto a quanto abbiamo visto fare in Aprilia fino a 10 anni fà (vedi AWM) e i risultati li vediamo sui nuovi modelli e su come li sanno presentare/incentivare
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da spalla »

x stramba intendo dire non ben riuscita, che ha problemi quando la maggior parte delle sue sorelle non ne ha :nonsò:
mentre in passato le officine non erano preparate a dovere e problemini diventavano problemoni, ora le officine sono in grado di lavorare come si deve e sono a stretto contatto con la Casa.
il problema non è più quindi l'officina deficitaria ma la moto che ha problemi che non riescono a risolvere nè in officina nè dalla Casa :azz:
l'esempio è la valvola sullo scarico. è la stessa identica valvola che monta la RSV sulla quale non ha mai dato problemi. sulla CN li da ed a parecchie moto, probabile che quel passaggio con angolo quasi a 90° dei cavi ne sia il responsabile e qui viene da chiedersi se fosse proprio necessario farlo a quel modo anzichè più lineare che non dava problemi su una moto ben più performante e con gas di scarico che dovrebbero essere ancora più caldi di quelli della CN :dubbio:
a me hanno staccato i cavi e la moto va bene, la differenza ai bassi praticamente non si sente (e al minimo fa un rumore :malizioso: ), resta accesa quella spia che è inquietante e non si può nemmeno spegnere :-?

quanto al commento "telaio e motore sono quello che sono", il telaio è ottimo anche con struttura diversa e più moderna della vecchia CN1000. i dati del motore non mi pare si discostino da quelli del 1000 e considerando le aumentate briglie ecologiche sono di tutto rispetto. il 1200 è una versione rivista nella potenza ed erogazione rispetto a quella della DD che di cv ne ha 130 anzichè 125 e l'erogazione in basso è nettamente più corposa di quella del vecchio 1000 senza mancare ai medi ed in allungo :nonsò:
calcolino matematico di confronto fra vecchia e nuova CN.
vecchia 98 cv x 1000 cc = 0,098 cv/cc quindi con 1200cc darebbe teoricamente 117,6 cv
nuova 125 cv x 1200 cc = 0,104 cv/cc che su 1000cc darebbe in teoria 104 cv
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caponord 1200 / Motociclismo

Messaggio da gioroma »

ma .....possibile che in aprilia non riescano a sistemare il problema della valvola??????????

faccio un esempio.....la differenza tra bmw e aprilia non è nei difetti di gioventù delle moto ma nella
capacità di risolverli e scusarsi col cliente.........dov'è aprilia con le valvole sistemate??????? :nono: :nono: :nono:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”