


...prendo l'occasione per ripartire dal tema del serbatoietto aggiuntivo di recupero vapori olio dato che ho appena dato una scorsa alla famosa analisi del motore Rotax a 85.000 Km. , da cui emerge che nella caponord, l'aspirazione in camera di combustione dei vapori d'olio da parte del gruppo termico posteriore, può alla lunga comportare una eccessiva incrostazione delle valvole della testa posteriore e pregiudicare di conseguenza la durata del motore.
Stavo pensando di prendere questo e di montarlo anteriormente (dietro la piastra verticale del paramotore).
Mi sorge però il dubbio (per valutare la lunghezza ed il passaggio dei tubi) se nella modifica caposcimmiesca il tubo di ritorno sia stato rimandato nell'airbox oppure innestato da qualche altra parte.