Regolatore di Tensione KO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Pacifico ha scritto:Guardate che la mia motina special non ha problemi da quando l'ho comprata..... direi quasi perfetta... non scalda, frena che è una meraviglia, ha un motore che non sbaglia un colpo, un ammo incredibile, un assetto perfetto..... l'elettronica non mi ha mai lasciato a terra...
Boss, mi permetto (sperando di non essere cementato nei pilastri) di dire anche però che hai fatto 10.000 Km.....o sbaglio? Poi d'accordo, il regolatore é migliorabile (se solo si riuscisse ad arrivare ai suoi componenti che putroppo vengono annegati nella resina di isolamento) fià si potrebbero fare grandi cose, utilizzando componenti di maggiore qualità.

Baciamo le mani.... :oops: :oops: :oops:
:o ... Moma... ma che fai ... mi tieni sotto controllo? Sbirci? prima la temperatura ora anche i KM?..... Il problema non sono i Km... ma la temperatura che si raggiunge.... ci sono componenti elettrici che sopportano una certa temperatura.... ma se superi.... diventano pappa!

20.000!..... certo, sono pochi confrontati con i tuoi.... o quelli di lello Giga o altri... ma comunque io seguo il perfezionamento... non mi stò lamentando.

Stai diventando falso e tendenzioso... devo stare attento a te! 8)

Boss..

Ps:... 14.000 miei in un anno... :-? mi impegnerò di più! :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Boss...sei d'accordo con me?

Quando ci incontriamo, é simpatia al primo sguardo :love:

Inoltre sei molto competente....non ti farei mai uno sgarro.

Volevo solo far presente un concetto molto semplice: molti Km, molte ore di funzionamento, maggiore probabilità di guasti...o sbaglio?

Comunque, io non ne ho fatti molti più di te....29.000 Km, ma con il Kianinentreffen conto di darti ancora molta polvere... :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto: Boss...sei d'accordo con me?

Quando ci incontriamo, é simpatia al primo sguardo :love:
Devo essere sincero?... SI! :love: Continuo? Ma non ti squagliare.... al Savonese abbiamo parlato pochissimo insieme.... ma ci si intendeva.... :oops:
Moma ha scritto:Inoltre sei molto competente....non ti farei mai uno sgarro.
Mi vendo bene.... :wink:
Moma ha scritto:Volevo solo far presente un concetto molto semplice: molti Km, molte ore di funzionamento, maggiore probabilità di guasti...o sbaglio?

Assolutamente d'accordo... ma con i componenti elettrici questa regola vale al 50%.... sarai d'accordo che il calore ha una importanza rilevante... e se fai 10.000 e solo in città con giornate come oggi... :-?
Moma ha scritto:Comunque, io non ne ho fatti molti più di te....29.000 Km, ma con il Kianinentreffen conto di darti ancora molta polvere... :wink:
Dipende.. perchè il Capo ha deciso che preferisce la toscana.... e da como faccio più Km io... :tie: Mantengo la distanza costante.. poi il 17 luglio dò la zampata finale....

Dimenticavo Lecce... penso che meno di 3500 km non riesca a fare... :tie: Ti sono alle calcagne!

Boss.. :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto: .. poi il 17 luglio dò la zampata finale....
Dammi la scorciatoia...cosa succede il 17 luglio? (mi serve saperlo per la controffensiva.... :lol: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
Pacifico ha scritto: .. poi il 17 luglio dò la zampata finale....
Dammi la scorciatoia...cosa succede il 17 luglio? (mi serve saperlo per la controffensiva.... :lol: )
Tranquillo Moma, sono soltanto progetti, poi si vedrà...

La moto del Boss è perfetta, nessun pensiero da questa parte


Ma si sa che la schiena del boss invece ...............


Boss, per i tuoi problemi, forse sarebbe opportuno pensare comprare un altra moto, più bassa, con una sella più morbida.

Mai pensato a la deauville ?

Oltre a preservare la tua salute, farai inc....are del invidia capofelice.

Pensaci

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Muttley_D.... gli rispondi tu che cosa succede il 17 Luglio?

Moma.... alla fine di novembre facciamo meeting! :wink:

Francis.... la mia schina è perfetta.... :tie: Anche il fondo schiena! :P

Ma chi mi dà altre idee sul regolatore?

Oggi vado da Lello.... con pacco dono :tie:

Boss
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il momento é catartico :roll: :roll: :roll:

Non ho capito una fava.
Pacifico ha scritto:Muttley_D.... gli rispondi tu che cosa succede il 17 Luglio?

Moma.... alla fine di novembre facciamo meeting! :wink:

Francis.... la mia schina è perfetta.... :tie: Anche il fondo schiena! :P

Ma chi mi dà altre idee sul regolatore?

Oggi vado da Lello.... con pacco dono :tie:

Boss
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Boss se guardi bene il tuo ferro :giullare: mi sono tenuto una vite come ricordo, :ridi: :ridi: :ridi:
Comunque non era importantissima, come vedi va ancora :ridi: :ridi: :ridi:


Saluti dal Cugggino :D

Comunque stavate andando :ot:

Riprendetevi............. :wink:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:

Ma chi mi dà altre idee sul regolatore?
Come ad esempio questa ?

Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Azzo Francis... ma riesci a incastrarla dentro il fianchetto?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto:Azzo Francis... ma riesci a incastrarla dentro il fianchetto?
Così, ad occhio (per aver smontato e rimontato le parti proprio ieri sera) direi che le dimensioni sono ok. Ora, resta da risolvere il problema dell'acqua piovana e di quella di lavaggio. Come farà il prode francesino????? (Ma sappiamo, i francesi sono dei creativi.. :giullare: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Pacifico ha scritto:Muttley_D.... gli rispondi tu che cosa succede il 17 Luglio?

Moma.... alla fine di novembre facciamo meeting! :wink:

Francis.... la mia schina è perfetta.... :tie: Anche il fondo schiena! :P

Ma chi mi dà altre idee sul regolatore?

Oggi vado da Lello.... con pacco dono :tie:

Boss
Presumo che il "pacco dono" mi riguardi e non vedo l'ora di sedermici sopra..... (non al pacco ma al contenuto)

:ridi:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Così, ad occhio (per aver smontato e rimontato le parti proprio ieri sera) direi che le dimensioni sono ok.
Hai ragione, il posto c'è, bisogna solo metere dei distanziali di circa 5 mm dietro il fianchetto per due delle vite.
Moma ha scritto:Ora, resta da risolvere il problema dell'acqua piovana e di quella di lavaggio. Come farà il prode francesino????? (Ma sappiamo, i francesi sono dei creativi.. :giullare: )
Risolto anche questo, non lavo più la moto e non la prendo più quando piove.

:D


No, seriamente,

ho solo voluto guardare come potevamo sistemare la cosa.

1 = spostare il regolatore : Si, ma dove metterlo ? le due ho tre possibilità che ho intravisto hanno come inconveniente di avvicinare il regolatore dei tubi di scarico, il che avrebbe l'effetto contrario di quello voluto.

2 = Vibrazioni : mettere delle rondelle di gomma tra il regolatore ed il telaio sul quale è fissato è facile, ma le rondelle farebbe anche isolazione termica mentre se lasciamo il regolatore in contatto con il massimo di superficia sul telaio, il raffredamento è migliore. ritengo il problema del caldo più importante di quello delle vibrazioni e preferisco lasciare tutto com'è.

2 = Ventilatore : Il posto c'è. Per l'alimentazione l'ideale e di prendere il corrente dalla lampadina posteriore (quella rimasta inutilizzata dopo l'iserimento del fanalozzo di Daniele).
Si accenderebbe quindi con i fari, consumendo poco.
Un fusibile, tutto molto semplice.

Rimane il problema del acqua per il quale non ho trovato la soluzione, salvo trovare un componente adatto.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Da quello che ne so io non è tanto il calore a dare noia ai componenti elettronici,quanto le variazioni di temperatura.
Sui due motori che avevo prima sotto al culo ( due caterpillar da 1550 cv l'uno) la scheda elettronica veniva mantenuta a temperatura costante dal gasolio che tornava indietro dagli iniettori.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

omer68 ha scritto:Da quello che ne so io non è tanto il calore a dare noia ai componenti elettronici,quanto le variazioni di temperatura.
Sui due motori che avevo prima sotto al culo ( due caterpillar da 1550 cv l'uno) la scheda elettronica veniva mantenuta a temperatura costante dal gasolio che tornava indietro dagli iniettori.
Ma "la skeda elettronica", è un componente troppo generico...
il regolatore è fatto per riscaldarsi, e le alette sono messe apposta per farlo raffreddare...
Il regolatore riceve dalla "bobbina" una tensione che è eccessiva per l'impianto elettrico della moto.

La situazione è più o meno come se avessimo una dinamo sulla ruota di una bicicletta!
Più vai veloce, più la dinamo gira veloce e più la lampadina "brilla"...
Ma se andassimo ipoteticamente con la bicicletta a 200 all'ora, l'energia prodotta dalla dinamo, sarebbe proporzionale ai giri della ruota, quindi, farebbe saltare il filamento della lampadinetta fulminandola...
Soluzioni possibili:

a) chi se ne frega, tanto la bici la prendo solo di giorno!

b) metto 50 lampadine alla bicicletta che assorbono tutta l'energia prodotta... così sono sicuro che chiunque mi può vedere al buio!

c) lascio arrivare l'energia giusta alla lampadina e distruggo l'energia in eccesso!

La soluzione corretta è ovviamente la (c) !!!!
Ma una nota legge fisica, recita: "l'energia non si crea nè si distrugge... si trasforma"!
E allora, come faccio a prelevare l'energia che mi serve e distruggere quella in eccesso?
Semplicemente, la trasformo in calore!
Ed ecco la funzione del regolatore, ecco perchè scotta quando la moto è accesa, sta trasformando l'energia in eccesso prodotta dalla nostra moto in calore!!!

Inoltre, poichè il generatore del motore (l'analogo della dinamo nella bici) eroga una potenza proporzionale al numero di giri (quindi diversa ad esempio tra 2000 giri e 4000 giri ), "sparerà" nel regolatore una potenza sempre diversa...
Ed è per questo motivo che è impossibile evitare gli sbalzi termici all'interno del regolatore!!!
Il suo compito è proprio quello di assorbire le variazioni di potenza (corrente e tensione) ed evitare gli sbalzi di potenza all'impianto elettrico REGOLANDONE la tensione!

Teoricamente, aiutare il regolatore a dissipare meglio (cedendo all'aria tutta quella energia in eccesso sottoforma di calore, ovvero aumentando il contatto delle sue alette con l'ambiente esterno), potrebbe facilitare il compito dello stesso e allungargli la vita!
Quindi dovremmo cercare soluzioni in questa direzione!

Slogan: AIUTIAMO I NOSTRI REGOLATORI!!!! :D

Ovviamente la mia spiegazione (superficiale e poco tecnica) è per chi è a digiuno di "cos'è il regolatore"!
Mi auguro che sia stata utile a chi è a digiuno di elettronica...

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”