Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Ciao ragazzi, dovrei affrontare un viaggio e vorrei pareri di chi conosce bene la Capo.
Mi interessa in particolare il settaggio del mono posteriore, considerando che tra mio peso + bagagli siamo a circa 130 Kg.
Altra cosa importantissima, ho un modello 2003, mi consigliate un kit revisione e delle molle per fare prevalentemente strada?( Visto che monto le originali e meglio non esprimersi sulla forcella di serie....)
Aspetto vostri pareri, e spero che ne arrivino :ciao:
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Giu »

:uhahah: :clapclap: Questo e' l'ultimo dei problemi che ti devi porre..... Sta circa a 24esimo e 25esimo posto. Dopo il teleruttore davviamentoma prima dei cuscinetti dello sterzo. Gli audi il ciel li aiuta.
:grr: :egizio: :urra:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da MIT0590 »

Prima di parlare di settaggio del mono, visto che hai una capo prima serie (almeno credo, perché alle informazioni personali lego vstrom) io ti chiedo, ma il mono e stato già revisionato? In che condizioni sta?
Altrimenti la risposta è semplice, vai a fare un giro a Firenze dal mago delle sospensioni e farà tutto lui, revisione e settaggio del mono, revisione con relativi conitek della forcella visto che fai solo strade asfaltate e non riconoscerai più la tua moto...
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Giu ha scritto: :uhahah: :clapclap: Questo e' l'ultimo dei problemi che ti devi porre..... Sta circa a 24esimo e 25esimo posto. Dopo il teleruttore davviamentoma prima dei cuscinetti dello sterzo. Gli audi il ciel li aiuta.
:grr: :egizio: :urra:
sei un signore, ti distingui per delicatezza ed educazione, meno male che si cerca di capire qualcosa.
Grazie mille.
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

MIT0590 ha scritto: Prima di parlare di settaggio del mono, visto che hai una capo prima serie (almeno credo, perché alle informazioni personali lego vstrom) io ti chiedo, ma il mono e stato già revisionato? In che condizioni sta?
Altrimenti la risposta è semplice, vai a fare un giro a Firenze dal mago delle sospensioni e farà tutto lui, revisione e settaggio del mono, revisione con relativi conitek della forcella visto che fai solo strade asfaltate e non riconoscerai più la tua moto...
Intanto grazie per la gentile risposta.
Ho acquistato un modello del 2003 la V.Strom l'hanno rubata purtroppo...
Parlando di forcella, il proprietario precedente non ha mai cambiato l'olio forcella. Praticamente, in previsione del viaggio, ho fatto un tagliando fai da te, ho montato su pure le gomme nuove di pacca ma l'avantreno è diventato tremendo. Tolta la cera, mentre iniziavo a fidarmi, è comparso uno strano rumore, addirittura come se avessi qualcosa conficcata nella ruota.
Controllato pneumatico, ok, cuscinetto ok, pinza (visto che le pastiglie sono nuove e ok pure quelle). L'unica cosa rimasta è nella forcella. Ho chiamato il vecchio proprietario e mi ha riferito di non aver mai cambiato l'olio(adesso 44.000 km)
Eventualmente, che olio dovrei mettere(marca, gradazione ecc?)
Quanto?
E' necessario cambiare molle e paraoli?
Grazie ancora
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Comunque, la forcella affonda di brutto, ma tutto sommato la moto è molto divertente e forse meglio del DL 1000 che avevo il mese scorso, per comodità sicuro, per motore ancora non saprei, però mi piace, pure esteticamente.
mi ritengo soddisfatto, non fosse altro che per questa cosa accaduta oggi all'anteriore.
C'è qualche aggiornamento magari per la forcella? Che ne so, delle molle di ultima generazione ecc... perchè non riesco a trovare nulla :disperato:
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da MIT0590 »

La risposta alle tue domande si chiama Giotek, e sta a Firenze. Prova a cercarlo pure su Google..
Non ti so dire l'olio e la quantità perché il lavoro e stato fatto a regola d'arte da lui sulla moto mia...
E il mono? E ancora carico dopo 13 anni?
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da mcr »

Ciao Lucabull
cerca il tread "Come avere una capo super-affidabile" così trovi tutte le indicazionei.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

Ciao.
Credimi, se devi affrontare un lungo viaggio (a proposito, ma dove vai?) sicuramente le sospensioni hanno un'importanza da non trascurare, ma io fossi in te mi concentrerei su ciò che potrebbe farti rimanere a piedi. Come già affrontato diverse volte in questo forum, ci sono una serie di accortezze che sarebbe opportuno fare alla capo in modo da ridurre il rischio di rimanere fermi. Tipo il regolatore è quello originale? Ci sono stati fatti impianti aggiuntivi (faretti, manopole riscaldate)...? Bobine di ricambio ne hai? Nel caso sapresti come fare ad individuare un guasto e sostituirle...? Insomma si potrebbe continuare per un bel po'....
Leggiti il post suggeruito da mcr qui sopra...
Riguardo l'assetto, poi, non c'è una regolazione standard da fare, in quanto l'assetto è una cosa abbastanza personale. Certo se vai carico dovrai indrurire un po' il tutto, ma dipende anche dal tipo di strada che farai.... insomma ecco, devi fare dei tentativi e trovare la misura giusta per la tua sensibilità! ;)

Buona strada

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
ferro
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5235
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
Località: Novellara (RE)

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ferro »

Lucabull ha scritto:
Giu ha scritto: :uhahah: :clapclap: Questo e' l'ultimo dei problemi che ti devi porre.....
sei un signore, ti distingui per delicatezza ed educazione, meno male che si cerca di capire qualcosa.
Grazie mille.
Dalla risposta che hai dato, deduco che tu non abbia colto l'ironia di Giu :-? :-?
Magari una serata investita nella lettura un po' approfondita del forum, delle sezioni tecniche ma pure di quelle goliardiche, ti potrebbe aiutare a trovare risposte alle tue domande... ed anche a distinguere le frasi ironiche da quelle serie :wink:

Dacci una mano, racconta un po' di più di questo viaggio che stai per affrontare.
Il concetto di viaggio cambia molto da persona a persona.
Quello che ad alcuni può sembrare un giretto, per altri è il viaggio della vita... e viceversa.
Perchè tra andare a CapoNord in autostrada o strade veloci e fare la metà dei chilometri su Alpi o Pirenei, c'è la sua bella differenza.
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Il viaggio è andato una meraviglia, sono partito da Siracusa, eravamo in tre, con tre moto, la Capona è stata magnifica per tutti i 2600 km. Solo all'inizio a circa 40 km è impazzita l'accensione, rimaneva attaccata, dovevo girare la chiave per spegnerla e appena accendevo il quadro ripartiva. Stavo per tornare a casa, ma ha smesso ed ho azzardato. Poi nessun problema, ho messo quasi sempre benzina a 100 ottani e non aveva quel fastidioso buco tra i 4000 e 5000 giri. Insomma, è stato tutto perfetto tranne che in una tappa importante, che era il Mugello per la gara di motogp, Rossi ha rotto il motore, questa, almeno per me, è stata l'unica delusione.
Sto imparando a conoscerla un poco, devo dire che si può migliorare in certi aspetti(o personalizzare...)
Ho avuto 8 moto con questa, e insieme alla v-strom 1000 è la più tranquilla che abbia mai avuto.
Certo freni e sospensioni forse sono sotto dimensionati (è un modello del 2003) o forse è una mia sensazione, però è una moto davvero comoda e quando di serve un poco di motore non si tira indietro, questo si.
Appena supero i 140km/h il davanti balla parecchio, ho messo i cuscinetti nuovi prima di martire, gomme nuove ed equilibratura, credo che sia la forcella.... o no?

A proposito, mi consigliate un paratelaio e dove reperirlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

Complimenti,bel coraggio :ok:masculu :doppiok:
Che a 140km/h ti sbacchetti l'anteriore,io andrei per esclusione.
1)equilibratura
2)pressione non corretta
3)gomme?
Il paracarene lo trovi da Wendel.
:ok:
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

ROSARIO ha scritto: Complimenti,bel coraggio :ok:masculu :doppiok:
Che a 140km/h ti sbacchetti l'anteriore,io andrei per esclusione.
1)equilibratura
2)pressione non corretta
3)gomme?
Il paracarene lo trovi da Wendel.
:ok:
Gomme nuove, equilibratura fatta appena montato lo pneumatico, pressione da produttore.
Ho visto che sei della magica Catania, quindi se sei disponibile per un caffè un giorno di questi, fai un fischio.
Probabilmente Domenica farò un giro al raduno di Paternò :ciao2:
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

Lucabull ha scritto:
ROSARIO ha scritto: Complimenti,bel coraggio :ok:masculu :doppiok:
Che a 140km/h ti sbacchetti l'anteriore,io andrei per esclusione.
1)equilibratura
2)pressione non corretta
3)gomme?
Il paracarene lo trovi da Wendel.
:ok:
Gomme nuove, equilibratura fatta appena montato lo pneumatico, pressione da produttore.
Ho visto che sei della magica Catania, quindi se sei disponibile per un caffè un giorno di questi, fai un fischio.
Probabilmente Domenica farò un giro al raduno di Paternò :ciao2:
Che raduno????fammi sapere che ci incontriamo :cool:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

Viaggiavi con bauletto/borse? perché con questi accessori è normale che dondoli sopra una certa velocità (oltre il fatto che con le brose laterali in teoria non si può andare a più di 130...). Inoltre poterbbe essere anche una regolazione del mono non proprio ad hoc...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”