Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da gioroma »

Ti serve .....1, telefonare a Giampy
2, il cell di Giampy x il viaggio............. :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Giu »

Lucabull ha scritto: Il viaggio è andato una meraviglia, sono partito da Siracusa, eravamo in tre, con tre moto, la Capona è stata magnifica per tutti i 2600 km. Solo all'inizio a circa 40 km è impazzita l'accensione, rimaneva attaccata, dovevo girare la chiave per spegnerla e appena accendevo il quadro ripartiva. Stavo per tornare a casa, ma ha smesso ed ho azzardato. Poi nessun problema, ho messo quasi sempre benzina a 100 ottani e non aveva quel fastidioso buco tra i 4000 e 5000 giri. Insomma, è stato tutto perfetto tranne che in una tappa importante, che era il Mugello per la gara di motogp, Rossi ha rotto il motore, questa, almeno per me, è stata l'unica delusione.
Sto imparando a conoscerla un poco, devo dire che si può migliorare in certi aspetti(o personalizzare...)
Ho avuto 8 moto con questa, e insieme alla v-strom 1000 è la più tranquilla che abbia mai avuto.
Certo freni e sospensioni forse sono sotto dimensionati (è un modello del 2003) o forse è una mia sensazione, però è una moto davvero comoda e quando di serve un poco di motore non si tira indietro, questo si.
Appena supero i 140km/h il davanti balla parecchio, ho messo i cuscinetti nuovi prima di martire, gomme nuove ed equilibratura, credo che sia la forcella.... o no?
A proposito, mi consigliate un paratelaio e dove reperirlo?
Entro in punta di piedi in questa discussione solo per darti delle indicazioni spero preziose..... che un indelicato, maleducato e poco signore non avrebbe fatto... poi mi dirai ecchittelacchiestoproprioatte' ? Vabbé ..... ma il pericolo é il mio mestiere...
-se ti si incanta l'accensione dovrersti controlare oltre all'interruttore sulla manopola anche il teleruttore avviamento appena dietro la batteria ... controlla che non sia fallato e che sia da 100A..... se ti rimane incollato rischi di fondere la batteria (consiglio: cambialo... lo trovi su ebay 30 €)
-il buco a 5000 giri può esser tante cose:
1) candele
2) filtro aria
3) pulizia corpo farfallato
4) pulizia pompa serbatoio
5) tubetti aria airbox... controllali... soprattutto quei due bastardissimi trasparenti che devono necessariamente essere tappati con tappo di gomma.

Trovi tutto facendo il "cerca" eeeee non fidarti di me ..... sono molyto più brutto. sporco e cattivo di quello che sembro !!!!
:tie: :tie: :prrr:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da walterCN »

Giu ha scritto:
Lucabull ha scritto: Il viaggio è andato una meraviglia, sono partito da Siracusa, eravamo in tre, con tre moto, la Capona è stata magnifica per tutti i 2600 km. Solo all'inizio a circa 40 km è impazzita l'accensione, rimaneva attaccata, dovevo girare la chiave per spegnerla e appena accendevo il quadro ripartiva. Stavo per tornare a casa, ma ha smesso ed ho azzardato. Poi nessun problema, ho messo quasi sempre benzina a 100 ottani e non aveva quel fastidioso buco tra i 4000 e 5000 giri. Insomma, è stato tutto perfetto tranne che in una tappa importante, che era il Mugello per la gara di motogp, Rossi ha rotto il motore, questa, almeno per me, è stata l'unica delusione.
Sto imparando a conoscerla un poco, devo dire che si può migliorare in certi aspetti(o personalizzare...)
Ho avuto 8 moto con questa, e insieme alla v-strom 1000 è la più tranquilla che abbia mai avuto.
Certo freni e sospensioni forse sono sotto dimensionati (è un modello del 2003) o forse è una mia sensazione, però è una moto davvero comoda e quando di serve un poco di motore non si tira indietro, questo si.
Appena supero i 140km/h il davanti balla parecchio, ho messo i cuscinetti nuovi prima di martire, gomme nuove ed equilibratura, credo che sia la forcella.... o no?
A proposito, mi consigliate un paratelaio e dove reperirlo?
Entro in punta di piedi in questa discussione solo per darti delle indicazioni spero preziose..... che un indelicato, maleducato e poco signore non avrebbe fatto... poi mi dirai ecchittelacchiestoproprioatte' ? Vabbé ..... ma il pericolo é il mio mestiere...
-se ti si incanta l'accensione dovrersti controlare oltre all'interruttore sulla manopola anche il teleruttore avviamento appena dietro la batteria ... controlla che non sia fallato e che sia da 100A..... se ti rimane incollato rischi di fondere la batteria (consiglio: cambialo... lo trovi su ebay 30 €)
-il buco a 5000 giri può esser tante cose:
1) candele
2) filtro aria
3) pulizia corpo farfallato
4) pulizia pompa serbatoio
5) tubetti aria airbox... controllali... soprattutto quei due bastardissimi trasparenti che devono necessariamente essere tappati con tappo di gomma.

Trovi tutto facendo il "cerca" eeeee non fidarti di me ..... sono molyto più brutto. sporco e cattivo di quello che sembro !!!!
:tie: :tie: :prrr:


caro Luca tutto quello che ha scritto Giù è sacrosanta verità. non sulla moto. no su di lui sono molto più brutto. sporco e cattivo di quello che sembro !!!


un consiglio da uno che di moto non ci capisce uncazzo ma di uomini si, qui dentro siamo tutti amici e la goliardia la presa per i fondelli per non dire di peggio è all'ordine del giorno.
quindi se ti vuoi fare tanti amici veri che durano anni leggi anche la grande famigghia e quattro chiacchiere ti si aprirà un mondo.

ps
per Giù. sei veramente unostrozo a dare certi consigli. la regolazione viene al 48 posto!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

Carusazzi :sorrisino:
Gio.....parli tanto tu....Ti sei fatto un bagagliaio di esperienza...sei rimasto a piedi con 2 :cn: :uaz: :uaz:
Walter...tu mutu :cool: che il prossimo zumu....te lo spedisco da Catania :uaz:
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Ragazzi buongiorno e grazie a tutti per le risposte davvero esaustive.
Il vecchio proprietario mi ha dato un relè e credo che sia il teleruttore sopra la batteria di cui parli, mi ricordo che mi disse di essere più grosso dell'originale ma non c'è scritto l' amperaggio, c'è una sigla e poi 12v.
Sarà quello?
Per Rosario
Non ho letto che avevi chiesto del raduno scusa...
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Giu »

Lucabull ha scritto: Ragazzi buongiorno e grazie a tutti per le risposte davvero esaustive.
Il vecchio proprietario mi ha dato un relè e credo che sia il teleruttore sopra la batteria di cui parli, mi ricordo che mi disse di essere più grosso dell'originale ma non c'è scritto l' amperaggio, c'è una sigla e poi 12v.
Sarà quello?
Per Rosario
Non ho letto che avevi chiesto del raduno scusa...
:ok1:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da walterCN »

ROSARIO ha scritto: Carusazzi :sorrisino:
Gio.....parli tanto tu....Ti sei fatto un bagagliaio di esperienza...sei rimasto a piedi con 2 :cn: :uaz: :uaz:
Walter...tu mutu :cool: che il prossimo zumu....te lo spedisco da Catania :uaz:

Rosario
domani pomeriggio atterro a catania e mi sposto su Avola. un ristorantino da quelle parti?
Immagine Immagine
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da walterCN »

ROSARIO ha scritto: Carusazzi :sorrisino:
Gio.....parli tanto tu....Ti sei fatto un bagagliaio di esperienza...sei rimasto a piedi con 2 :cn: :uaz: :uaz:
Walter...tu mutu :cool: che il prossimo zumu....te lo spedisco da Catania :uaz:
paura!!!!! :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Immagine Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Ragazzi qual'è dei due?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da giancarsenio »

Quello con il connettore bianco credo sia l'originale da 50A
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

Lucabull ha scritto: Ragazzi qual'è dei due?
Ma chi sta fanno?? :oops:
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

walterCN ha scritto:
ROSARIO ha scritto: Carusazzi :sorrisino:
Gio.....parli tanto tu....Ti sei fatto un bagagliaio di esperienza...sei rimasto a piedi con 2 :cn: :uaz: :uaz:
Walter...tu mutu :cool: che il prossimo zumu....te lo spedisco da Catania :uaz:

Rosario
domani pomeriggio atterro a catania e mi sposto su Avola. un ristorantino da quelle parti?
Uomo....Ti ho risposto in.pvt....dai incontriamoci per un caffe :birra:
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

ROSARIO ha scritto:
Lucabull ha scritto: Ragazzi qual'è dei due?
Ma chi sta fanno?? :oops:
Ancora nulla.....
Forse perché funziona? ??? :zitto:
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Giu »

Lucabull ha scritto: Ragazzi qual'è dei due?
Quello più grosso a sx non é della Kapo.
Non rischierei...
Compralo su ebay nuovo o usato...partono da 12,00 €.
Comprane 2 e uno lo tieni di scorta.
Vedi su www.easymotors.it
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da OnlyVu »

Questo topic è praticamente il Bignami di 15 anni di Aotr ....per me....nun gliela potete fa'!!! :uaz:
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”