Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Esattamente...


­
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

Il problema è che non so minimamente come fare... Non vedo nulla che si possa tirare per sganciare... mi sa che devo andare in Aprilia e procurarmi uno sgancio rapido nuovo... :grr:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Non ne hai bisogno:
le linguette spingono l'anello di tenuta (bianco):
cosa che puoi fare con uno o due cacciavite (io uso quelli da elettricista che hanno le dimensioni giuste e i bordi lievemente arrotondati ;-) )
a secondo se manchino una o entrambe le linguette :ok:
- spingi l'attacco verso la pompa
- fai leva per spostare l'anello bianco
- sfila con un po' di rotazione alterna l'attacco

... purtroppo senza averlo in mano non mi ricordo se l'anello vada spinto verso la pompa o verso l'iniettore :old: :oops:
mi pare sia la seconda ...

unica precauzione:
NON piegare/sforzare il beccuccio rosso perché é molto rigido e se si spezza non lo trovi come ricambio singolo:
ti toccherebbe poi cercare almeno tutta la piastra, se non il gruppo :uaaahh:

Lo faccio da ormai un 7 anni e da quando ho spezzato coscientemente la seconda linguetta mi risulta addirittura più facile che non col pezzo nuovo originale :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

Ok, rimando la annosa questione a quando cambierò liquido e i 2 tubi un po' malconci del circuito raffreddamento...
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

PaoloD ha scritto: Ok, rimando la annosa questione a quando cambierò liquido e i 2 tubi un po' malconci del circuito raffreddamento...
Grazie a tutti per i suggerimenti!
OT: e scusate se può sembrare una frase da mercatino :oops: ma se devi cambiare i manicotti del radiatore e se ti interessa li ho entrambi originali ancora imballati.
Li avevo ordinati perchè uno dei miei perdeva ma alla fine ho risolto senza cambiare tutto.. Nel caso contattami in privato :wink:

Scusate nuovamente :santo:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Fedro ha detto tutto, e confero che l'anello va spinto verso l'iniettore


­
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Twins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 15:10
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Roma

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da Twins »

Ciao a tutti, anche io oggi mi sto dedicando al cambio della pompa benzina, ho seguito i vostri consigli in questa discussione e ho preso il filtro kl 145 della mahle, notavo però che prima aveva un filtro in plastica mentre questo è di metallo, anche gli attacchi per i tubi mi sembrano di diametro maggiore rispetto al precedente, rientra nella normalita? Grazie per le vostre dritte :ok:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

i particolari non li ricordo :old:
ma la casa montava davvero almeno due filtri diversi originalmente.
Il Mahle é cmq giusto per portata e filtraggio, vai tranquillo! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Twins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 15:10
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Roma

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da Twins »

fedro69 ha scritto: i particolari non li ricordo :old:
ma la casa montava davvero almeno due filtri diversi originalmente.
Il Mahle é cmq giusto per portata e filtraggio, vai tranquillo! :ok:
Grazie mille fedro :wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

E alla fine, lungo lungo, arrivo io: pompa morta a poco meno di 54000 km, e a poco meno di 30km da casa, ritornando dal comp aotr... [emoji35] Oggi mi metto lí a cambiarla, e scopro che oltre alle linguette, anche l'anello di tenuta s'è diviso in due, e quindi non esce più... Al che, dopo due ore di tentativi mi sonnrotto il cazzo e ho tagliato il tubo... Ora arrangio con un accrocchio con un attacco rapido grnerico, mi sono già attivato per prendere uno usato/nuovo, aspetto risposte dai venditori...
P.S. I rivenditori piaggio qui stanno fuori: ho cercato la pompa per la vespa (ne ho una ma ne voglio avere una di riserva) e mi hanno sparato 230 euro... [emoji15] Al che gli ho mostrato l'annuncio ebay con la pompa a venti euro e sono uscito dal negozio... [emoji57]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

Benvenuto nel club.
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

giamaica75 ha scritto: e scopro che oltre alle linguette, anche l'anello di tenuta s'è diviso in due, e quindi non esce più... Al che, dopo due ore di tentativi mi sonnrotto il cazzo e ho tagliato il tubo... Ora arrangio con un accrocchio con un attacco rapido grnerico, mi sono già attivato per prendere uno usato/nuovo, aspetto risposte dai venditori...
Mi spiace per le tue disavventure ma mi rincuora sapere che anche per te le bestemmie non sono bastate... :uaz:
Considerando che quando elenchi i santi del calendario usi la stessa lingua di Babbo Natale... :uhahah:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

[emoji23]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da Lupo motociclista »

Vittorio, come già scritto, benvenuto nel club.
Una raccomandazione: non buttar via la vecchia pompa, o la smonti tu e verifichi oppure lo faccio io la prossima volta che vengo in Norvegia (a proposito, Elisabetta mi dice di dirti che il paese dove lei andava spesso era Larvik, non quello che ti ha, erroneamente, citato [fine fuori tema] )
Vorrei conoscere la causa dei guasti che ci affliggono, smontare la pompa è la soluzione. :sorrisino:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Rottura Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Tranquillo, la smonto e posto le foto, ma se ricordo bene la causa era un pirulicchio montato al contrario...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”