


Attenzione che il 2610 e il 2650 hanno pochissimi punti traccia, dopo circa 180Km il percorso va in ri-scrittura, per intendersi hai poche "briciole di pane" per segnare il tuo tragitto e poi ripercorrerlo a distanza di tempo, molto utile quando la cartografia non è presente (fuoristrada, stradine secondarie), se invece lo userai solo per andare da dove sei a un punto di destinazione non ne tenere conto.....Black02 ha scritto:Ciao ragazzi, ci siete riusciti mi avete attaccato la scimmia del GPS, e sto cascando sul 2610 Garmin...voi che ne sapete piu di me puo andare?.
Poi vorrei sapere se devo predisporre qualche collegamento elettrico particolare, a parte l'alimentazione, e l'attacco al manubrio?.
ps: se lo viene a sapere il mio capo...![]()
![]()
Lamps,e buona strada.
Certamente, inoltre quando abbiamo fatto gli sterrati, ho registrato il tragitto (nella mappa c'erano!!) e poi me lo sono convertito per potermelo rivedere in Mapsource della Garmin, ma c'è la possibilità di convertirlo anche su Autoroute ed altri formati ancora, il tutto con l'aiuto di un convertitore di formati.Black02 ha scritto:Nei palmari ai le stesse possibilita di creare itinerari, come su GPS? ai le stesse informazioni stradali?
Giusto nel senso che la traccia te la scrive e riscrive in automatico, se invece vuoi memorizzare 1 (uno) punto preciso, potrebbe essere una vista panoramica, un bivio importante, un ristorante, ..... devi intervenire manualmente e registrare un way point, per questi mi sembra che vi sia un buon numero disponibile anche per il 2610, sul sito della Garmin dovresti trovare tutte le specifiche tecniche.Black02 ha scritto:Ciao Alex, grazie delle info e...se posso ne approfitto, quindi ti chiedo: oltre ai percorsi in automatico tipo il + veloce, il + breve: , posso creare io la rotta su strade ovviamente presenti sulla cartografia, faccio un esempio da A-a-E, passando per B-C-D, o subentra il problema da te descritto?
Se ho capito bene il problema che ai esposto tu e : sto percorrendo una strada, mi piace, quindi mi segno dei punti per averla in memoria, ma non posso segnarne piu di un certo numero : giusto o sbagliato!!
Ciao e grazie.
Lamps,e buona strada.
mi hai quasi convintomondaniel ha scritto:Certamente, inoltre quando abbiamo fatto gli sterrati, ho registrato il tragitto (nella mappa c'erano!!) e poi me lo sono convertito per potermelo rivedere in Mapsource della Garmin, ma c'è la possibilità di convertirlo anche su Autoroute ed altri formati ancora, il tutto con l'aiuto di un convertitore di formati.Black02 ha scritto:Nei palmari ai le stesse possibilita di creare itinerari, come su GPS? ai le stesse informazioni stradali?
Ora stò cercando di capire come poter trasferire un tragitto preparato sul MapSource al Palmare, nel mio caso sul TomTom (software di navigazione che attualmente uso) anche se effettivamente lo si potrebbe fare direttamente da palmare.
Tra poco dovrei avere il software della Garmin che gira sul PDA (palmare) per poter capirne le differenze a livello di utilità usandolo sulla moto.
E' vero che se non sei un pelino dentro a queste cose, c'è il rischio di "perdersi" tra installazioni e casotti vari e quindi un Navigatore come il Garmin è di quasi immediato utilizzo dal momento che lo accendi, ma una volta installate le applicazioni che ti servono sullo stesso palmare, poi diventa una vera ganzata, considera poi che il palmare ha un display di 3,5" e può funzionare anche con visuale girata a 90°.
Io ho installato permanentemente l'antenna GPS, il supporto PDA e cavo dati/alimentazione del palmare sulla moto e che è messo sotto chiave d'accensione e ovviamente fusibilato.
La cosa alla quale bisogna però fare attenzione (se non si usa un ricevitore GPS Bluetooth"), è di proteggere il connettore del cavo dati/alimentazione in caso di pioggia (piccola bustina con elastico)
X farci ke???walterCN ha scritto: ti spiecerebbe mandarmi via mail qualche altra spiegazione: che tipo di palmare software costi. ecc.....
walterCN ha scritto: sono anchio indeciso se garmin o palmare...
lello ha scritto:X farci ke???walterCN ha scritto: ti spiecerebbe mandarmi via mail qualche altra spiegazione: che tipo di palmare software costi. ecc.....
X vedre ke kualcuno ti scrive una mail???
sono molto ADDOLORATO!!!!!!!!!!!!!!!! per questo sarcasmo bieco e peloso!!!!![]()
![]()
walterCN ha scritto: sono anchio indeciso se garmin o palmare...
Kuesta la premiamo come miglior battuta 2005 di WALTERCN
Ma, scusa, dopo cosa ci faresti con il tuo GPS???
Ci gioki a SHANGAI???
NO voglio mettere una "mollica di pane" sul tuo negozio così arriva un cinghiale si mangia il WP e così non vengo più a trovarti!!!!!
![]()
![]()