Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da Black02 »

ciao raga...come procede la sperimentazione??

l'orango cresce..... :scimmia: :scimmia:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
ziskar364
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 0:41
Moto: Pegaso tibet, Etv caponord abs

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da ziskar364 »

Hi I would be interested in 2 of them to Greece (maybe more than 2) whenever they are ready!
I will also inform our Greek Aprilia forum to check how many would be interested in a group buy if possible.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

Grazie per la vostra pazienza ragazzi, ma negli ultimi mesi sono stato molto incasinato o forse non sono più capace di gestire le cose a causa dell'età. :nonno:
Un grazie speciale anche ad Alberto Peggy che mi ha supportato e sopportato in questi mesi offrendosi come cavia.
Sono arrivato ad un buon punto con il Capogiro e posso iniziare a costruire i primi pezzi.
Di seguito inserisco un stralcio del libretto di istruzioni che ho redatto con indicate le funzioni ad oggi svolte dal Capogiro 3.0. Per chi avesse suggerimenti o fosse anche interessato ad acquistarne uno, posso spedire in privato via email le istruzioni complete, basta che me lo dica, inoltre ogni singolo Capogiro avrà un SW specifico per cui si possono fare adattamenti personalizzati ( per esempio modifiche dei tempi, comando valvola scotoiler o cose simili, ecc).

La centralina Capogiro versione 3.0 ha le seguenti funzioni:
1) Funzione Dynamic Brake Light: è una funzione inventata da BMW Motorrad che permette di incrementare la sicurezza di guida sfruttando al velocità di accensione e spegnimento delle luci a LED utilizzati nelle luci di Stop di ultima generazione.
Durante la frenata, per rendere più visibile l’azione a chi segue, la luce di stop non viene tenuta accesa fissa ma intermittente con frequenza di 5Hz quando si frena dai 60 ai 14 km/h; al di fuori di questa finestra di velocità, la luce rimane fissa.
Questa funzione non è sfruttabile se non si ha un fanale a LED ma con lampadine ad incandescenza, perché in questo caso anziché lampeggiare la lampadina subirebbe un affievolimento della luminosità.
Oltre alla frenata più evidente, la funzione DBL prevede che, in caso di brusca decelerazione (>0.45g) per un tempo superiore ai 400ms e quando la velocità è scesa al di sotto dei 5km/h, vengano accese anche le frecce di emergenza (Hazard) sia con lampade a LED che ad incandescenza, con frequenza di 3Hz per una durata di 60 secondi o finché non si riparte e si risuperano i 20km/h.

2) Funzione segnalazione ostacolo nella carreggiata: in caso di caduta della moto (inclinazione superiore ai 45° e velocità inferiore ai 5km/h), vengono accese le luci di emergenza sia che siano a LED che ad incandescenza, con frequenza di 3Hz ma solo dal lato opposto al senso di caduta in modo da non causare danni o rischi di incendio accendendo le luci sul lato appoggiato alla strada con le lampadine probabilmente rotte e a contatto della benzina versata.
Inoltre viene diseccitato il relè di arresto motore spegnendo motore e pompa benzina e comportandosi quindi come un secondo sensore di caduta e viene attivata l’uscita ausiliaria positiva. Questa uscita può essere usata per attivare un segnalatore di emergenza via telefono o simile.
Le frecce intermittenti vengono attivate per un tempo massimo di 10 minuti. Il relè blocco motore rimane disattivato fino al successivo chiave off /on.

3) Funzione luci di emergenza (4 frecce, Triangolo o Blinker): è possibile accendere le 4 frecce intermittenti sia che siano con lampade a LED che ad incandescenza nel caso non fosse già disponibile tale funzione sulla moto. Il comando ricevuto da un interruttore, attiva le luci emergenza (Blinker) alla frequenza di 4Hz con velocità della moto oltre i 5Km/h e a 2Hz e velocità minori di 5km/h e per tensioni batteria maggiori di 11,5V. Al di sotto di questa tensione di batteria le frecce non vengono attivate per non scaricare eccessivamente la batteria.

4) Funzione antifurto: si inserisce dando alimentazione al pin "Alarm" e se non c'è chiave presente il cicalino suona lentamente per indicare l’approssimarsi dell’attivazione, il LED rosso lampeggia velocemente e dopo 10 secondi il Capogiro memorizza la posizione del veicolo nello spazio, blocca il relè motore e se si sposta di oltre 5 gradi la moto, le frecce e il clacson (o la sirena aggiuntiva) lampeggiano e suonano alternativamente a 3Hz per 1 minuto, per 3 volte consecutive con un intervallo di 10 secondi se la moto nel frattempo non è tornata nella posizione originale, rimanendo comunque inserito ma non suonando più. Se la batteria è sotto gli 11V, le trombe e le frecce non si attivano, ma si attiva comunque il blocco motore.
Ad ogni attivazione dell'allarme, si attiva il segnale di uscita ausiliaria positivo a batteria. La posizione di parcheggio memorizzata viene aggiornata ogni 10 minuti per compensare eventuali micromovimenti della moto su terreno instabile.
Una volta disinserito l'antifurto, all'inserimento della chiave se l’antifurto è intervenuto, il LED rimane acceso per 10 secondi.
Se si gira distrattamente la chiave con antifurto inserito senza spostare la moto, l'antifurto rimane ovviamente pronto a suonare ma si attiva un cicalino di avviso.
Se la batteria viene staccata con antifurto presente, rimane comunque memorizzata la condizione di allarme inserito per cui, una volta ricollegata la batteria, l’antifurto rimane attivato.

5) Funzione antismemorati per frecce dimenticate inserite: il cicalino suona insieme alla freccia dopo che è stata inserita e si va dritti (entro +-8 gradi) per 40 secondi o per 500m. L'avviso funziona tra i 5kmh e i 90Km/h in modo da lasciare la freccia accesa da fermi o in autostrada in corsia di sorpasso (per chi lo fa)

6) Funzione di livella per installazione sul veicolo (optional): con chiave accesa, ingresso allarme spento e velocità inferiore a 5Km/h, il LED di messa i bolla si accende se il Capogiro è posizionato orizzontalmente all’interno di +/-5 gradi di inclinazione sull’asse X e Y.

Ora preparo il primo kit, ed essendo il primo è in vendità promozionale a poco più del costo del materiale, spedizione compresa a 90€.
Il kit comprende:
  • Centralina Capogiro DBL3.0
    LED rosso di segnalazione di stato antifurto
    4 supporti adesivi
Rimangono a discrezione dell'installatore: l'interruttore per l'inserimento dell'antifurto, il cablaggio, connettori e morsetti e l'olio di gomito.
Faccio presente che il dispositivo deve essere montato da personale "qualificato": essendo in grado di spegnere il motore o gli stop è fondamentale che sia installato a regola d'arte per evitare brutte sorprese. :corna:
Fatevi avanti con le prenotazioni e passate parola :segreto:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da Black02 »

ok ok...sei un missile...non voglio metterti fretta... :oops: ...comunque 1 per me confermato.

la mail e sotto, il montaggio lo faccio fare al mecca...domanda..le funzioni sono tutte obbligate o possono essere attivate a piacimento?

2° domanda; immagino di si, ma te lo chiedo lostesso(per mia ignoranza) sono comprese le indicazioni di montaggio...tipo questo cavo va collegato a...questaltro va la..ecc ecc... :oops: ..

grazie Michele per la pazienza..e la capacita.. :doppiok:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

Ciao Black,
Per i quesiti:
1) Le funzioni sono tutte presenti, poi puoi decidere se usarle o meno, ad esempio se non vuoi le 4 frecce basta non collegare l'ingresso del relativo comando,
se non vuoi che l'antifurto non blocchi il motore basta non collegare la relativa uscita, e così via.
2) Ti ho spedito la mail con le istruzioni per l'installazione. Leggile e dimmi un parere :ok1:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da MIT0590 »

Mi metto in lista anch'io per un capogiro... Mi mandi le istruzioni di montaggio intanto ? Li voglio studiare con calma visto che dovrò fare io tutti i collegamenti... Ti mando un messaggio sulla zappa con l'indirizzo email..
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

MIT0590 ha scritto: Mi metto in lista anch'io per un capogiro... Mi mandi le istruzioni di montaggio intanto ? Li voglio studiare con calma visto che dovrò fare io tutti i collegamenti... Ti mando un messaggio sulla zappa con l'indirizzo email..
Istruzioni spedite. :ok1:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da CN57 »

Sono senza parole, Michele :wow: complimenti per il progetto :doppiok:
Ci penso anche io :wink:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
diego
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5847
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 22:04
Località: tortona (AL)

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da diego »

Genioooooo
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

Grazie per i commenti. :amore:
Come ho detto a Black, il primo pezzo è in promozione a 90€. Per i prossimi il costo sarà di 110€ spedito.
Per i tempi di consegna dipende da quante richieste riesco a raggruppare, comunque pensi di stare in 3 settimane.
Credetemi che non è caro. :roll:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da Black02 »

....Michele..90 o 110 non mi cambiano la vita... :money: ... :goccia: ...il primo che hai pronto lo spedisci all'indirizzo che ti mando per mail e tu mi dici come vuoi essere pagato... :mazzate: .. :boxeur: ...... :lol: :lol: ....

miiiii...ho fatto la cazzata di leggere le istruzioni.... :rinco: :confuso: :nausea:

però una domanda te la faccio...sarebbe fattibile mettere una morsettiera, dove da una parte entri con i cavi del DBL3 e dall'altra esci con i cavi che vanno ai vari collegamenti. Questo per collegarmi a quello che hai scritto nel manuale che essendo presente un sw con possibilita di eventuali aggiornamenti potrebbe essere scollegato in un attimo.... :o ...oddio sto male...
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
circoloco90
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 248
Iscritto il: giovedì 6 giugno 2013, 22:58

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da circoloco90 »

Grandissimo! Una domanda, secondo te è possibile collegarci anche un sistema tracker per l'antifurto? Mi manderesti le istruzioni così per studiare l'installazione?
come una fenice,
risorgerò dalle mie ceneri,
tutto ciò che mi colpisce,
un giorno mi fortificherà...
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

circoloco90 ha scritto: Grandissimo! Una domanda, secondo te è possibile collegarci anche un sistema tracker per l'antifurto? Mi manderesti le istruzioni così per studiare l'installazione?
Ciao,
istruzioni spedite.
C'è un 'uscita ausiliaria che è attiva a 12V quando suona l'allarme. Con questa uscita si possono comandare relè o tracker o altri aggeggi che mandano smsm o email.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

Black02 ha scritto: ......
però una domanda te la faccio...sarebbe fattibile mettere una morsettiera, dove da una parte entri con i cavi del DBL3 e dall'altra esci con i cavi che vanno ai vari collegamenti. Questo per collegarmi a quello che hai scritto nel manuale che essendo presente un sw con possibilita di eventuali aggiornamenti potrebbe essere scollegato in un attimo.... :o ...oddio sto male...
ho fatto la precisa scelta di uscire con dei fili nudi e crudi di colore diverso perchè in questo modo ho evitato di usare dei connettori da pannello da montare sulla scatola. Un connettore a tenuta ermetica a 15 vie di dimensioni compatte costa un occhio anzi due occhi visto che poi serve il connettore della controparte che va montato con dei terminali a crimpare con apposita pinza. Allora ho preferito un semplice passacavo ed il mazzo di fili che esce. E' grezzo ma molto pratico, ogni filo o gruppetti di fili si possono collegare con dei morsetti mammut o a mantello o meglio ancora saldando che è la soluzione che preferisco, almeno per i fili importanti come le alimentazioni e i comandi antifurto. Con delle etichette si possono poi segnare i fili
Poi se serve smontarlo, bastano un paio di forbici e giuntare i fili a mano. :lol:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Come aggiornare la Caponord 1000: Dynamic Brake Light

Messaggio da mcr »

Chi ne volesse uno si iscriva di seguito a questa lista, così mi organizzo :

- Black02
- MIT0590 x2
- Gigi69
- Circoloco
Ultima modifica di mcr il domenica 27 agosto 2017, 14:09, modificato 2 volte in totale.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”