interruttore on off per anabbagliante

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Mariello

interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Mariello »

ho creato un interruttore nascosto che accende e spegne l'anabbagliante - cosa ne pensate - sto faro in certe situazione puo stare benissimamente spento cosi da fare durare di piu batteria - regolatore tensione ecc
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da giamaica75 »

1) ma è legale?
2) dubito che l’assenza dell’anabagliante aumenti la durata di batteria e regolatore...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da fedro69 »

- non è legale spegnere l'anabbagliante in marcia, teoricamente da fermo può farlo
... e sulla legalità di modificare l'impianto non discuto con uno detto "l'abat-jour"! :tie: :uaz:
- concordo:
quanto fa il bulbo? 55W? sarebbero 4.5 A che persino una LiFePo può tenere accesi per un'ora,
mentre non capisco dove sarebbe lo sforzo per il regolatore :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2354
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Lupo motociclista »

Concordo con i nordici. Di benefici non ne vedo, mentre la controindicazione esiste ed è importante: la sicurezza. Essere visti meglio di giorno direi che non ha prezzo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
giovedì 15 aprile 2021, 7:32
... e sulla legalità di modificare l'impianto non discuto con uno detto "l'abat-jour"! :tie: :uaz:
...
Va beh, quello non conta, a mali estremi...
P.S. L’interruttore ancora sta sotto la sella... :uaz: :uaz:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da fedro69 »

:ridi: :clapclap:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Mariello

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Mariello »

la sicurezza prima di tutto, il buon senzo e padre della vita, idem per il rispetto dei limiti di velocità - mi rimangono accesi luce posizione anteriore - luce stop dietro e luce targa - non e mica obbligatorio in citta circolare con l'anabbagliante acceso, niente di illegale quando esco fuori città accendo , come da cds, le moto cosiddette vecchie dove ti si permette di spegnere e accendere cosa uno vuole sono in giro.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da fedro69 »

si,
ma credimi quando ti dico che l'accensione automatica dell'anabbagliante è inserito nei documenti di omologazione,
percui la tua è una modifica strutturale, ocio!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Mariello

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Mariello »

grazie fedro gentile e disponibile come sempre - intendi dire che e riportato nella carta di circolazione ? ho intendi dire nel progetto depositato in motorizzazione ?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da giamaica75 »

Non puoi paragonare la pegaso alle moto vecchie.
Se h l’accensiine automatica dei fari, probabilmente è stata omologata con quello. Fare i paragoni con le vecchie moto è sbagliato. Sarebbe come dire (forzando, ma il concetto alla base è quello) “tolgo le frecce dallo scooter perché le vecchie Vespe non le avevano”
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da fedro69 »

Mariello ha scritto:
giovedì 15 aprile 2021, 15:35
grazie fedro gentile e disponibile come sempre - intendi dire che e riportato nella carta di circolazione ? ho intendi dire nel progetto depositato in motorizzazione ?
Agli atti dell'omologazione:
avere gli anabbaglianti accesi sempre è d'obbligo in tutta la Comunità Europea ormai
e l'Italia ha recepito la direttiva comunitaria con la Legge 29 luglio 2010, n. 120 recante "Disposizioni in materia di sicurezza stradale"

"art 152 codice della strada:
1. I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati
ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli,
quali definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c), e paragrafo 3, lettera b), della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002,
anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d'ingombro.
Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1,
in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna.
Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico.

2. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma ((da € 42 a € 173)). (101) (114) (124) ((145))"

... sapevatelo! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da giamaica75 »

A Marié... mai provocare il crucco quando si parla di leggi e regole... :impara: :regole:
Io te l’avevo sparata lì aumma aumma, ma se me lo provochi poi ti tocca subire... :ridi:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Mariello

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Mariello »

:D :D :D fedro e come dire al 90% dei motociclisti di non montare scarichi aftermarket che sfondano i timpani e inquinano, poi son terrone vuoi che rispetti le regole :ridi: :ridi: cmq dai che e una bella trovata sto interruttore
Avatar utente
oPeppeo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 482
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
Moto: Pegaso strada 660

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da oPeppeo »

Per quanto mi riguarda è una modifica utile per non friggere prima i Led :lol:
Sulla legalità avete tutti ragione , ma parlare di legalità mi pare superfluo quando tutti abbiamo la moto modificata... Detto ciò , che interruttore hai usato?
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
Mariello

Re: interruttore on off per anabbagliante

Messaggio da Mariello »

un interruttore da 10A comprato 4,35 euro da beps nascosto nel pozzetto affianco la finestra luci anteriori quindi a portata di mano - tra il calore dell'alogena tra il calore che sale dal radiatore grazie che il cruscotto si cuoce e va in tilt e cmq la batteria ringrazia. in estate i quella zona radiatore cupolino con anabbagliante alogena ci saranno 70/80° :firedevil: :firedevil:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”